Altri hanno parlato che va sostituito solamente il polverizzatore...è na' cacata, è vero, oppure bisogna smontarlo del tutto e revisonarlo per intero??
Se cambiassi solo quelli sengalati in diagnosi, fazzio una c.zzata?? Tipo: http://cgi.ebay.de/Einspritzd-use-Injektor-BMW-E39-525d-525-d-120kW-163P-S-/110544980108?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r Vanno "riassegnati" con una codifica particolare nella DDE???
E' una mossa da "tempi di guerra", se gli altri sono ancora in buono stato e la macchina la devi tenere relativamente poco puoi provare, se fai conto di tenerla ancora per parecchio tempo ti conviene farli guardare tutti e 6!:wink: Si tassativamente, la codifica assegna le portate geli iniettori, ogni volta che si smontano andrebbero riassegnati.
Beh puoi cambarne due o tre, poi se proprio va male cambi gli ultimi tre, però per forza di cosa vanno codificati, operazione di 10 minuti con diagnosi in mano!
Io direi, se posso permettermi, cambia quello che è andato fino ad ora. Poi quando saranno da cambiar gli altri ed avrai ancora la E39 allora ci si porrà il problema. Non credo cederanno di schianto gli altri 4
Non mandatemi a quel paese, solo per disquisire...e se una volta sostituiti/revisionati fosse il regolatore del rail?? Avete idea dei costi di riparazione/sostituzione?? Perchè, mi viene in mente anche questo, invece di acquistarli nuovi rettifico effettivamente solo quelli "incriminati", vedendo se la situazione cambia...se rimane com'è va messo mano all'altro imputato
Spadiz, se non passano la prova di silenziosità c'è poco da fare, gli iniettori incriminati vanno revisionati. Il regolatore di pressione del JTD costava 200 euro, considerato che piu o sono quasi tutti simili, non sarai tanto distante da quella cifra.
Insomma, se revisionassi due iniettori potrei asciugarmela in tutto con 500 euro...che è ben distante dal doverli fare tutti e 6... Se ancora dovesse dar problemi, ci aggiungo sti 2-300 euro (che non adrebbero aggiunti ai 4 iniettori che ho "salvato").
Una cosa però, nei tuoi mess precedenti: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4178146&postcount=45 dicevi che quando ti faceva il difetto la macchina strappava. La cosa è un pò strana perchè tutti i 6 cilindri bmw che ho provato e sistemato, a velocità costante e in ripresa non manifestavano buchi o seghettamenti se non lentezze dovute a un cilindro in meno, strattonamenti al minimo in D procedento con il piede appoggiato sul freno e la non rotondità del motore al minimo. Perciò si torna sempre al primo punto: leggevo che hanno diagnosticato problemi sui primi due iniettori andando a leggere i valori (i pompisti ti incu.lano sempre con i loro valori), quindi non hai errori memorizzati in centralina di silenziosità e questo mi porta a pensare che i tuoi iniettori siano si vecchiotti ma che cmq spruzzano ancora egregiamente e non sono la causa del tuo problema, infatti la macchina va bene a volte e a volte va male, se un iniettore spruzza male, spruzza male e non ci sono caz.zi. La pulce degli strappi in marcia mi ha fatto pensare ad una cattiva regolazione del sensore pressione, sia in marcia che al minimo. Purtroppo se fossimo vicino basterebbe un giro in macchina con diagnosi collegata, cosi mi tolgo finalmente il dubbio sugli errori di silenziosità e riuscirei a valutare le pressioni misurate e quella obiettivo calcolata dalla centralina, fare diagnosi a distanza è sempre un pressapocomenocircaspannasuspannagiu molte volte basta sentire solamente il rumore del motore per capire il problema.