Miniguida angoli serie 1 (tutte) | Pagina 97 | BMWpassion forum e blog

Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se la porti a + la stai chiudendo, non aprendo..

    (tra l'altro una semiconvergenza di oltre 1 grado è esagerata (se fai la conversione in mm te ne accorgi)

    davanti influisce meno.

    dietro la convergenza è importantissima.

    ogni leggera variazione cambia il comportamento dell'auto, rendendola sovrasterzante ed instabile oppure stabile ma restìa a curvare (basta 1mm per cambiare di molto)

    dietro mettila ai valori originali.

    se non monti gomme unidirezionali i valori standard vanno bene.

    davanti mettila come ti pare; il difetto che lamenti (instabilità) proviene soprattutto dalla convergenza troppo aperta che avevi al posteriore (eri praticamente a zero)
     
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Rieccomi, allora i nuovi valori sono i seguenti:

    Anteriore SX/ anteriore DX

    -0°41' inclinazione -0°13'

    6°39' incidenza 6°46'

    0°10' convergenza 0°10'

    ANTERIORE:

    Differenza inclinazione -0°29'

    Differenza incidenza -0°06'

    Convergenza totale 0°20'

    Posteriore DX/ Posteriore SX

    -1°56' inclinazione -1°57'

    0°14' convergenza 0°14'

    POSTERIORE:

    Differenza inclinazione: 0°01'

    Convergenza totale 0°27'

    Linea direzionale 0°00'

    Ho testato un po' l'auto, ma non mi convince completamente... è sicuramente più stabile di prima in curva e anche affondando ora non scappa via come prima, ma ha uno strano comportamento una volta in appoggio... è come se il muso "tirasse" verso l'interno curva... dai gas e senti il posteriore non proprio "marmoreo", e l'avantreno che ti tira verso il lato della curva.... boh...

    Mi sa che dovrò fare ancora una visita al gommista...](*,)
     
  3. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    il sogno di molti qui dentro....

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Ho capito a cosa ti riferisci ed è giusto che l'auto ti aiuti a chiudere la curva, ma quello a cui mi riferisco è un comportamento completamente innaturale... non so come spiegartelo... immagina di impostare la curva con un certo raggio e poi mentre dai gas l'auto invece che seguire la direzione che le hai imposto cercasse di sterzare da sola + di quanto tu non stia facendo.

    Altro modo per descriverlo non mi viene..

    Non senti il posteriore allargare quel filo per anticipare il riallineamento dello sterzo e l'anteriore stabile, ma proprio l'anteriore che chiude più del dovuto portandoti fuori traiettoria...

    [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] tu che dici? O [MENTION=1126]AR147[/MENTION]?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2015
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io dico che è difficile interpretare quello che TU senti mentre la guidi.

    il mio consiglio, è di prendere due chiavi inglesi e regolarti la convergenza da solo, contando i giri sui tiranti. (è semplicissimo) mezzo giro preciso alla volta su ogni tirante.

    poi vai a provare l'auto.

    poi regoli ancora, e quando ti trovi bene vai una volta sola dal gommista e gli dici di tenere quella convergenza, ma di regolarla perfetta da entrambi i lati.

    parlo di convergenza anteriore, perchè secondo me il comportamento strano che noti dipende da quella (secondo me è troppo chiusa)

    quindi inizierei svitando di un quarto di giro i tiranti, e poi procederei con la prima prova su strada.

    altrimenti, a furia di andare dal gommista, prima di trovare il set up che ti aggrada rischi di lasciarci lo stipendio..
     
  6. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Il problemino è che non ho un ponte... dovrei lavorare sui cric?

    Cmq fortunatamente questa "modifica" non me l'ha fatta pagare perchè ci ero andato la scorsa settimana e gli ho detto che fatta com'era era pericolosa, quindi mi ha detto ok ok tranquillo te la metto meglio e non mi ha fatto pagare.

    Quindi dici che mi converrebbe aprire leggermente l'anteriore per portarla più verso lo 0 precedente?

    Il gommista mi diceva che BMW consiglia per il mio modello uno 0°07' di semiconvergenza SX DX contro i 0°10' che ho messo io...
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..

    fai conto che la convergenza che adotta la casa madre è già troppa.

    io la riporterei vicina allo zero.

    per regolare i tiranti non serve alzare l'auto.

    basta sdraiarsi a terra e infilare le mani tra il fuso ruota e la scatola guida.

    se te lo fa gratis vai dal gommista.

    ma non credo che tu ci possa andare gratis molte volte.

    se li regoli prima tu puoi fare anche 10 prove (poi passi da lui una volta sola per regolare di fino)
     
  8. Andre_BO

    Andre_BO Kartista

    76
    5
    5 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.896
    118d E87 2010 + 525d E60 2006
    Ho fatto fare la convergenza anteriore e posteriore in BMW.

    Ora è diventata una "suicide car".

    Se stacco tutti i controlli e parto cattivo da un semaforo sgomma anche quando l'automatico butta dentro la seconda, in uscita di curva sovrasterza in modo incredibile e a volte parte l'abs (mai sentito prima....). Se invece lascio attaccato tutto l'elettronica taglia di continuo, se guido in modo scorbutico.Sembra di andare su neve. Con serbatoio pieno migliora leggermente.

    E dire che l'avevo portata a fare la convergenza perchè avevo notato che dopo aver preso in manovra un marciapiedi si staccava il cruise control (mentre mettendo l'auto in DTC il cruise non si disinseriva)...........

    Mi sa che è meglio che mi trovi un bravo gommista
     
  9. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Buona fortuna!!!!! HAHAHAHAHHAAHHA

    Io trovata la quadra piu o meno che mi piace per non sbagliarmi faccio cosi... ..prendo i valori vecchi e li controllo bene, li confronto con i valori attuali (perchè sicuramente sono variati un po) e li faccio mettere come prima..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2015
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Chiudi all'anteriore la convergenza oppure fai una prova aumentando all'anteriore la pressione dei pneumatici.
     
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO MARTY, tranquilla montare le runflat o le altre e tutto normale non discosta nulla a livello montaggio, vedo che la tua belvetta è come la mia ATTIVA 3 PORTE a parte il colore che il tuo e più bello il mio è un topastro tipo fogna, ma per tornare a noi, che misure hai tutte 205/50/16-- o differenziate da 17" -intendo 205/50/17- 225/45/172?? facci sapere che misure (angoli) ti ha fatto il fanciullo delle gomme ..Ciao
     
  12. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ciao Martyna,

    le runflat hanno una spalla durissima e il montaggio è più difficoltoso. Moltissimo dipende dalla qualità/usura della macchina di montaggio che usano i gommisti. Di solito macchine scadenti e vecchie (che hanno giochi nei bracci più elevati) aumentano la probabilità di "rigare" il cerchio. Alcune macchine di montaggio pneumatici usano dei cuscinetti/slitte in teflon che annullano il rischio di rigare il cerchio. Molto dipende anche dalla bravura e dall'attenzione prestata dall'operatore durante il montaggio.

    Fai "capire" all'operatore che ti monta le gomme che sei molto attenta alle righe e ripetigli più volte che i tuoi cerchi sono perfetti e che non vuoi vedere righe. Sicuramente presterà più attenzione al montaggio. Io ho avuto gli stessi tuoi problemi quando dovevo montare le semislick!
     
  13. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Interessante....che avlori ti hanno messo in bmw per renderla così? me li puoi postare??? Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Bene, c'è sempre da imparare, non mi sono mai accorto della differenza--difficoltà tra una gomma e l'altra forse perché dove vado io i macchinari sono abbastanza rinnovati nel tempo.--- domanda le semislick le tieni anche per uso stradale?--mi riferisco tipo--federal 595 rs-r che non mi sembrano molto estreme??? grm x la risposta CIAO
     
  15. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Si. Ho preso proprio adesso un treno per i 18 che userò per andare per strada di Federal RS-R. Mi sono trovato molto bene con le r17 proviamo ora con le R18...
     
  16. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Bene, bene, io però per ora sarei obbligato a metterle solo davanti perché dietro ho le GY assimm.2 cambiate lo scorso anno

    fa nulla o la cosa è deleteria?

    La durata è annuale? o fai almeno due stagioni ?

    quando piove si riesce egualmente a gestire la tenuta di strada ? ciaogrm
     
  17. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Mettere gomme diverse davanti e dietro è una cosa non tanto bella.... ahahhah

    Durata? non faccio testo. Le ho usate anche in pista. La tenuta è superiore sia su asciutto che umido/bagnato senza pozzanghere.... ...ovviamente vanno prima in H2Oplaning....
     
  18. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Ciao Ezio, perdona se arrivo con un po' di ritardo.... la mia è una futura e ho le gomme 205/50/17 tutte uguali. Purtroppo non le ho ancora fatte cambiare :redface: cavolo, lo so che sbaglio, peró attualmente la macchina va molto bene (per la mia guida) e quando leggo qui che anche dopo averla portata in BMW poi non va, mi preoccupa.... Avevo pensato di far fare solo l'equilibratura, quando ho chiesto consiglio al gentile AR, ma il gommista non era convinto.... allora mi sono presa qualche altro giorno per pensare (ammetto anche che la faccio toccare malvolentieri ). Comunque appena le sostituisco, e dovrò farlo a breve perche davvero non ne posso più, ti aggiorno con tutti i dati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Grazie mille per la spiegazione e per il consiglio! In effetti le mie gonne se tocchi la spalla sembra quasi di legno, tanto che è rigida... Ho paura che mi graffino i cerchi da quando è accaduto alla auto di mia madre, che montava delle gomme normali.... ora i miei cerchi sono senza problemi e lei mi ha messo in guardia da questa cosa.

    M a quel macchinario che mi ha fatto vedere il gommista con quel laser... è quello più indicato? Poi mi disse (sempre il gommista) che se chi rimuove la gomma non è capace, il cerchio può anche storcerlo oltre che rigarlo.... Che scatole peró!
     
  20. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    ciao, lo penso anche io, però leggendo il libro di PIGNONE e VERCELLI (Motori ed alta ecc. ecc.). nei capitoli delle gomme, per le auto sportive ( vedi la tua ) e con i pesi distribuiti come le nostre, invitavano quasi a differenziare le gomme come misure con le più larghe all'asse posteriore che diano una grande tenuta, mentre all'anteriore dicevano di montare delle gomme sempre di buona tenuta, ma direzionali ed adirittura che potessero scaricare l'acqua dalla strada ( penso a quelle spina di pesce ) per favorire la tenuta delle posteriori, quindi, senza perdita di aderenza... ti risulta??? ciao
     

Condividi questa Pagina