Miniguida angoli serie 1 (tutte) | Pagina 95 | BMWpassion forum e blog

Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ciao regaz chiedo qua.

    ho da qualche mese comprato la e87 in foto pre rest.

    monta 18" differenziati ed assetto///m il prec.prop. Mi ha raccontato dell'anomalo consumo anteriore tipico delle 1, risolto. Girando con prex ant come fosse a pieno carico, infatti parrebbe consumo uniforme.

    il posteriore invece ha un consumo anomalo interno, insomma gomma al 50% ed interno finito.

    purtroppo non ho mai avuto esperienze positive con i gommisti bolognesi x la questione angoli, chiedo quindi a voi la soluzione.

    L'auto si comporta bene nel complesso, ma ho percorso 1500k in 6 mesi...insomma faccio poco testo.

    Cosa m i consigliate?
     
  2. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Boh, ho avuto per 3 anni un 118d e nessun consumo anomalo anteriore, non l' avevo mai sentito, più che altro non ha camber davanti e consuma all' esterno...

    Per quanto riguarda il post, hai evidentemente un camber negativo molto elevato se te le mangia solo all' interno, da portare al valore corretto

    ciao :wink:
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    o una convergenza troppo aperta .

    o entrambe le cose.
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Grazie rega! Ma sapete i valori per il post, cerchio 18 assetto ///m.

    in prima pagina leggevo 1.30'.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che è giusto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Giusto, in ogni caso è da controllare per bene

    Se non ti fidi degli assettisti nel bolognese, e hai voglia di farti qualche km per venire a Modena, dimmi qualcosa :wink:
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Miniguida angoli serie 1 (tutte)

    Grazie cube, ora faccio un paio di telefonate. Quindo -1.30'al post.
     
  8. delu_90

    delu_90 Aspirante Pilota

    45
    1
    8 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.497
    Bmw 120D
    salve, ho letto un po questa discussione ma non ho trovato soluzione al mio problema:

    vado dal gommista con un foglietto e i dati consigliati dall'utente "freno a mano" in uno dei primi post cioè:

    -0.4° camber anteriore con +0.10 totali

    -1.4° camber posteriore con +0.12 totali

    avanti a destra mi arriva al massimo a 0.00° di campanatura(pernetto regolazione a battuta verso l'interno)

    dietro a dx mi arriva al massimo a -1.30 (registro a battuta)

    ok

    ricapitoliamo

    vado dal gommista dopo aver tolto i pernetti sui duomi,

    faccio la convergenza e questo è il risultato:

    anteriore SX -0.45° con -0.08 conv

    anteriore DX +0.01° con -0.08 conv

    conv totale anteriore -0.16

    posteriori

    -1.30° con 0.05 conv

    -1.30 con 0.05 conv

    +0.10 conv totale posteriore

    alla richiesta di spiegazioni sul 0.00 anteriore mi fa che tutte le bmw sono cosi e io me la sono bevuta

    premetto che la macchina ha quasto comportamento:

    curve a sinistra

    in entrata curva è un binario in uscita scivola dietro

    curve a dextra

    in entrata curva solitamente va dritta in uscita trasla o riprende al traiettoria

    il volante ritorna al centro solo se curvo a sinistra

    .... come dire.. per girare a destra mi ci vuole meno forza che a girare a sinistra.. cosa risolta in parte dalla convergenza ma sempre presente..

    sono in alto mare.. non so davvero cosa fare cosa controllare. perche non va oltre 0.00davanti ? perche non va oltre -1.30dietro?

    questo gommista mi ha detto che la macchina la tara lui e che quella non puo essere.. che fa anche i porsche etc..

    al momento va meglio ma sottosterna semrpe nelle curve a dx
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2014
  9. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Miniguida angoli serie 1 (tutte)

    Cambia i silentblock dei bracci anteriori ed abbassa 15-20 mm altezza all'anteriore

    Fai ritarare i 4 ammo, bisogna lavorare sul freno in compressione ed estensione alle basse velocita' di spostamento dello stelo

    E metti una barra antirollio posteriore più rigida
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    mandando i perni a battuta, ma anche mettendo i camber plates, avere lo stesso risultato di camber a destra e a sinistra è difficile. Io ho avuto due bmw ed entrambe avevano valori differenti portando tutto a battuta. Ed anche a me a destra avevano sempre un valore inferiore.

    Però il fatto che senza perni a destra non riesci ad andare in negativo non è tanto normale, quindi come detto fai verificare gli ammo che se hai superato i 120mila potrebbero inziare a stare alla frutta. E poi se non hai assetto sportivo inizia a pensare di metterlo
     
  11. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Miniguida angoli serie 1 (tutte)

    Cambia gommista.

    Oppure hai qualche braccetto piegato....

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sicuramente.

    risposte come questa la dicono lunga su come lavora:


    ""alla richiesta di spiegazioni sul 0.00 anteriore mi fa che tutte le bmw sono cosi ""
     
  13. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    che i valori non siano gli stessi a dx e sx e che sia una cosa abbastanza normale è vero. O almeno cosa abbastanza comune.

    Il braccetto piegato arebbe una spiegazione ma non credo sia possibile, alzando la macchina per modificare il camber il gommista se ne sarebbe accorto
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che i valori di campanatura DX e SX non siano perfettamente uguali è normale, ma che uno dei due non rientri nelle tolleranze non lo è affatto (o anche che vi sia una discrepanza così marcata)

    io intanto proverei a mettere l'auto in piano su un fondo perfettamente livellato, e accostando un pannello al cerchio misurerei la distanza al bordo inferiore e a quello superiore.

    poi eseguirei la misurazione dall'altro lato, verificando se vi sia realmente tutta questa differenza, o se sia il banco del gommista che è starato..

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. delu_90

    delu_90 Aspirante Pilota

    45
    1
    8 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.497
    Bmw 120D
    1-Grazie per le risposte , scusatemi ma con le feste mi sono occupato dei parenti :biggrin: per ricevere una lauta mancia a qualche lavoretto per l'anno nuovo..

    allora domani provo a fare la misura con il pannello e sono molto curioso del risultato che otterrò ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    2-Mi hanno fatto notare ultimamente dei miei amici che prendendo delle buche profonde la macchina fa un rumore tipo strusciamento... incredibilmente io ci avevo fatto l'abitudine, e dovrebbero essere le biellette stabilizzatrici anteriori, che penso di cambiarle io con delle meyle HD visto il costo irrisorio e la facilità nel sostituirle. dovrebbero anche queste creare problemucci nell'assetto della vetture ma non so se è il mio caso..... vi tengo aggiornati.

    3- vado un po' OT ma a breve comprerò la barra antirollio posteriore H&R quella da 20mm (piena) che dovrebbe essere piu rigida della piu grossa della m3 cabrio da quanto ho letto ... (ma anche meno qualitativa[cit. Renn Sport] in che senso meno qualitativa?)

    4- invertito gomme invernali dietro completamente mangiate all'interno all'esterno nuove! esatto contrario all'anteriore che però hanno molto piu battistrada sia AL CENTRO che ALL'ESTERNO.

    5- riguardo la campanatura anteriore (previa verifica con il metodo di marzo)penso di aspettare di vedere come si comporta la macchina con la barra e poi decido se aasolare i duomi 5mm a dx.

    Grazie mille ragazzi :cool:

    PS: 120D 177hp- 09/2010 / 80000KM
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2014
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una curiosità:

    regolando la campanatura posteriore della E46 va ruotata una boccola.

    sul TIS era specificato che sugli esemplari antecedenti una certa data tale boccola andava sostituita in occasione di tale registrazione.

    ne deduco che probabilmente tale boccola si possa deformare col tempo, non permettendo più di raggiungere il camber desiderato.

    in effetti la mia auto era antecedente quella data, e quando mi regolavo il camber notavo che non riuscivo a raggiungere la stessa angolazione da entrambi i lati. (io non ho mai cambiato tali boccole)

    magari qualcosa di simile è anche sulla serie 1?

    bisognerebbe consultare bene il TIS, nella sezione regolazione allineamento del veicolo,sotto la voce "problemi", per capire se c'è qualche componente che non permette il corretto allineamento

    http://translate.google.ca/translate?hl=en&sl=ru&tl=it&u=http%3A%2F%2Ftis.bmwcats.com%2F&sandbox=1

    magari qualche boccola "prende la forma" e il braccio si sposta meno di quanto dovrebbe durante la regolazione..

    purtroppo non ho il TIS originale, ma solo quello linkato (russo), di difficile consultabilità.

    Comunque è abbastanza completo anche questo (ci vuole molta pazienza a trovare il capitolo giusto però..)
     
  17. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao a tutti, mi presento, sono Ezio 41, ho scritto altrove ma su questo è la prima volta, ho letto tutte le pagine con molto interesse ho una 12O REST ATTIVA non so con quale assetto ( sarà il suo di fabbrica) ditemi voi, ,dunque questa estate al cambio gomme posteriori, 225/45/17, effettuato in Sardegna, ho chiesto di mettermi la macchina nel miglior modo possibile, risposta non preoccuparti ci penso io, volevo sapere se i valori sono buoni o devo rimetterli a posto.------- Non ho asole e davanti ho 205/50/17------ ANTERIORE--- inclinazione SN - 022° DX -0,33° CONVERGANZA SN 0,0mm DX 0,0mm-------POSTERIORE SN. inclinazione . SN -1,30° DX -1.42° CONVERGENZA .....SN 2,1mm DX 1,6mm conv.tot. 3,7mm----linea direz. 0,02°----- cosa ne pensate grazie per le risposte ----
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Passi il camber, non tutti lo regolano, ma mettere in pari gli allineamenti al posteriore era difficile? Davanti hai la convergenza a 0 e ci può stare se ti piace così, dietro è bella chiusa ma non capisco perché appunto non te l'ha regolata uguale tra dx e sx.
     
  19. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao Beppe BUON ANNO,

    grazie per la risposta, cosa intendi per ti piace così per il davanti? nel senso che sarebbe meglio altra misura?

    e bella chiusa dietro a parte i valori che posso far correggere intendi che il retro è molto stabile, ma non è così trascina troppo le gomme?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La convergenza all'anteriore, quando più aperta, ha il pregio di aumentare la reattività della vettura ma di contro segue di più e potrebbe serpeggiare in frenata, anche se difficile su una BMW.

    Personalmente all'anteriore io la chiuderei un pelino, intorno a valori di 0.3 mm per parte.

    Circa la convergenza posteriore, invece, secondo me è troppo chiusa, andrebbe aperta leggermente, intorno a valori di 1.5 - 1.7 mm per parte.

    Quindi ricapitolando:

    - camber anteriore: non regolabile

    - semiconvergenza anteriore: +0.3 mm

    - semiconvergenza totale anteriore: +0.6 mm

    - camber posteriore: -1.30° è sufficiente su entrambi gli assi

    - semiconvergenza posteriore: +1.5 mm

    - semiconvergenza totale posteriore: +3.0 mm
     

Condividi questa Pagina