Miniguida angoli serie 1 (tutte) | Pagina 94 | BMWpassion forum e blog

Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Ragazzi chiedio a voi che mi sembrate molto preparati e penso mi possiate dare una mano

    Ho montato da poco il kit b12 sulla mia e87

    Inizio la sentivo bene bella precisa e tutto ok ora dopo 700 km fatti mi sembra diversa più tendente al sottosterzo , scivola all'anteriore e nei curvoni veloci(200/210km/h) mi da l'impressione di galleggiamento, puo essere che si siano modificati gli angoli con l'assesstarsi di ammortizzatori e molle in modo cosi radicale

    Questi sono i valori della macchina appena ritirata dopo il montaggio dell'assetto:

    Anteriore

    Caber sx -32' dx-22'

    Convergenza + 14'

    Posteriore

    Caber sx -1º36' dx -1º14'

    Convergenza +13'
     
  2. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.840
    e92 325i n52
    a livello di sottosterzo dovrebbe migliorare abbassando, visto che il camber negativo aumenta, prova cmq a togliere i pernetti in modo da arrivare a mezzo grado di camber
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    zona ravenna imola chi mi consigliate (preferibilemnte gommista) per l'eliminazione dei pernetti per recuperare quel minimo di camber?
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che fai prima a toglierli da solo che a trovare il gommista disponibile..

    sono in metallo tenero; li batti fuori facilmente (o li fai saltare trapanandoli con una punta di adeguato diametro)
     
  5. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Non capisco perchè dietro metti i gradi e davanti ???

    mi dici come ti trovi col b12? lo sterzo come va? più duro? più leggero?

    Primo consiglio è togliere i pernetti , se nn ti soddisfa ancora metti i camber plates.

    Io i pernetti li avrei tolti cambiando gli amortizzatore già che c'eri.

    Mi viene anche in mente che con questi ammo, potresti aver irrigidito più l'anteriore del posteriore rispetto a prima? l'asse più rigido perde per primo l'aderenza
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Veramente le misure sono espresse in gradi anche davanti..
     
  7. giupe007

    giupe007 Aspirante Pilota

    32
    1
    6 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.508
    volkswagen golf 5
    Miniguida angoli serie 1 (tutte)

    Salve a tutti ho letto la guida ma non ho trovato nulla che mi possa aiutare nel mio problema

    Ho una e87 del 2004 120d

    Attualmente monto cerchi da 17 con canale da 8 avendo un cerchio più sporgente al posteriore con gomme 225/45 all'anteriore e il posteriore.

    E molle eibach da -3cm

    Il problema e che superando la velocità di 130/140 l'anteriore della macchina risulta iper reattiva quasi ingestibile , naturalmente più si sale con la velocità e più il fenomeno aumenta.

    Ho provato più volte dal gommista ma i risultati sono stati minimi

    Avete qualche consiglio?

    P.s. Non so è normale o meno ma la macchina non ha la barra fissata sulla duomi mentre su alcune foto si vede questa barra.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.769
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    225 all'anteriore non è a libretto, con le 205 migliorerà sicuramente la situazione. Inoltre chiudi parecchio la convergenza anteriore ed allo stesso tempo quella posteriore.

    Non so cosa tu abbia fatto dal gommista, hai degli angoli caratteristici?

    La barra sui duomi anteriori è ininfluente in questo caso anzi, meglio senza per assurdo, visto il tuo problema.
     
  9. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    R: Miniguida angoli serie 1 (tutte)

    Anche all'anteriore sono espressi ingradi ho segnato semplicemente i primi al posto che mettere 0º x'

    Col b12 mi trovo abbastanza bene a parte qual galleggiamento e il il fatto che scivoli un po' l'anteriore come detto prima ma ci ho fatto pochi km e purtroppo ora l'auto è dal meccanico che mi sono venuti addosso e ho un bel po' di roba storta al posteriore tra cui 3 bracci e il ponte

    Quindi una volta messa a breve si rifanno gli angoli e gia che ci siamo si tolgono i pernetti all'anteriore

    Spero sia pronta il prima possibile

    Vi aggiorno

    Grazie per i consigli

    A dimenticavo ho i 18" gommati 205/50 ant e 225/45 post può influire molto sul cambiamento che ho notato?
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    allora 0.3 e 0.2 allanteriore come camber negativo è poco. I cerchi da 18 differenziati a mio avviso influiscono, hai chiaramente più grip al posteriore rispetto all'anteriore.

    Togliendo i perni uperereai di slancio il mezzo grado negativo di camber da ambo le parti quindi un lieve miglioramento lo avrai.
     
  11. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Sì, oltre al camber vanno messe le 225 anteriori
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la maggior parte (se non tutte) le auto sportive a trazione posteriore montano gomme più larghe al posteriore..

    se queste fossero causa di sottosterzo direi che non le monterebbero.

    è normale che una TP monti gomme differenziate..

    il sottosterzo si elimina in pimis adottando gli angoli giusti (e il giusto setting molle-ammortizzatori-barre antirollìo)
     
  13. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Ok una volta messa aposto vedremo comunque le anterori non penso di cambiarle massimo al prossimo cabio gomme perché ora buttare via un treno di gomme nuove mi darebbe parecchio fastidio visto che le posteriori hanno 1000 km e le anteriori 5000
     
  14. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Miniguida angoli serie 1 (tutte)

    Stiamo parlando di una vettura compatta con motore anteriore pesante (anche se si narra di bilanciamento 50 e 50) e neanche 200 cv....

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
  15. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Miniguida angoli serie 1 (tutte)

    Aumentare camber anteriore, deve essere almeno 1 grado negativo

    Aumentare caster di almeno mezzo grado

    Convergenza anteriore chiusa di 1,5 mm per parte

    Posteriore: camber almeno 1,5 gradi negativo

    Convergenza chiusa 1,5 mm per lato

    Pressione gomme non sotto 2.5

    Altezza posteriore sempre maggiore dell'anteriore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2014
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    se può essere utile..punta da 6.5mm e forate i pernetti , vedrete che escono via dopo un po' tornando indietro col trapano..

    chissà quanto ho guadagnato di camber.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    misuralo.

    puoi costruirti una "falsa squadra" con due pezzi di legno(o altro materiale) e una vite

    [​IMG]

    metti l'auto in piano.

    fai in modo che una stecca poggi a terra e l'altra alla ruota, e blocchi le stecche.

    quello è l'angolo di camber.

    se non vuoi improvvisare la costruzione della falsa squadra:

    prendi qualsiasi oggetto abbastanza grande che abbia due lati in squadra (un pannello, un cassetto, un vetro, ecc) lo poggi a terra e lo accosti alla ruota.

    misuri la distanza dal pannello al bordo del cerchio, sia nel punto più basso della ruota che in quello più alto.

    conoscendo quella misura puoi trovare l'angolazione attuale.

    se il pavimento è piano riesci a rilevare l'angolo con una discreta precisione.
     
  18. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Bella idea.

    io di solito uso i pad con app "bolla" ben tarata. Confrontando con gommista sembra un metodo affidabile...
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    sicuramente lo è abbastanza. (ovviamente se l'auto è in piano)

    (considerando poi la tolleranza prevista direi che con simili metodi empirici ottieni un camber più accurato che quando ti consegnano l'auto nuova)

    ben difficilmente infatti il camber da nuova ha identico valore sui due lati.
     
  20. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Vero....
     

Condividi questa Pagina