Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non volevo correggere te,Pito,era solo che molti non conoscono bene il funzionamento dei vari plates,tu ne conosci tutti i risvolti,altri magari no
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao,purtroppo non conosco i componenti nello specifico,inoltre sono scelte tecniche dettate più dall uso che se ne fa e dal budget economico.

    segui le indicazioni dei più esperti..
     
  4. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    :wink:
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.179
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ragazzi, esistono i camber plates fissi ed i camber plates con regolazione. Inoltre non sono tutti uguali, alcuni poggiano su uniball.

    Quelli su uniball fanno rumore, c'è poco da fare, è dovuto proprio all'uniball!

    Quelli che monto io, che poi sono quelli di Marco (PITO28) non fanno assolutamente rumore, e del resto non potrebbero farne. Non sono altro che un disco eccentrico frapposto tra il duomo ed il piattello dell'ammortizzatore.
     
  6. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    Ciao a tutti, sabato mattina ho sostituito gli ammo posteriori alla mia 120d MSport con bilstein B8e mentre ero al lavoro ho colto l'occasione per fare saltare i pernetti ed asolare i duomi. Le prime impressioni sono molto buone...ora devo montare anche i due ammo anteriori e poi procedo con la revisione degli angoli secondo le vostre autorevoli indicazioni.

    Grazie ancora per i preziosi consigli.
     
  7. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Di quanto hai asolato?
     
  8. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    Diciamo che ho asolato a mano tramite lima senza preoccuparmi tanto di ottenere un valore preciso, tanto poi regolo tutto dal gommista.

    Cmq ho allungato le asole originali di circa 4-5mm per cui il piattello dell'ammostizzatore si è spostato di circa 1 cm scarso contando anche l'asola esistente.

    Appena ho un attimo misuro lo spostamento che sono riuscito ad ottenere e te lo comunico.

    Non ho voluto esagerare perchè non vado in pista, anche se mi piacerebbe..... ho asolato solamente per migliorare un po' il consumo delle gomme anteriori che sono visibilmente consumate all'esterno e per ridurre il sottosterzo.

    Premetto che non ho ancora potuto provare l'auto per bene, ma le prime impressioni sono molto positive, soprattutto nella precisione dell'anteriore, poi ovviamente anche gli ammo nuovi al posteriore fanno la loro parte, ma questo è un altro discorso.

    Ciao
     
  9. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Cmq ti consiglio vivamente di sost. anche i restanti ammo. queste auto ad una minima modifica cambiano di molto le caratteristiche, ma potresti postare alcune foto dei duomi limati!!!!!così ti reppo!!!!!
     
  10. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    ragazzi, scusatemi la domanda idiota ma in tutto questa discussione mi son perso malamente..

    mi piacerebbe togliere, x quanto possibile senza acquistare nulla, il sottosterzo della mia 1er..

    insomma, agire sugli angoli..

    cosa devo dire al mio gommista?

    a quanto devo farli arrivare??

    xkè c'è chi dice arriva a TOT, ma poi ti ritrovi la spalla interna della gomma a putt in poco tempo, allora arriva a TOT xò non aspettarti miglioramenti, ecc..

    mi fido di voi come sempre.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    allora da stock grossi danni non ne puoi fare, parlo di soli pernetti, un altro conto è montare un assetto con plate regolabili o dei camber plates dove si raggiungono valori in alcuni casi non adatti all'auso stradale, dipende cosa cerchi se solo un consumo uniforme allora basta il camber offerto da stock, rivedi la convergenza generale e elimina i pernetti io ho raggiunto -0,90 di camber negativo all'anteriore, se ami di tanto in tanto pistare allora devi percorrere altre strade, le spalle si consumano per valori eccessivi o errati, girare a -2,5 in pista fa solo bene alla gomma anche se dipende da tracciato, lo stesso valore su strada è distruttivo appunto per la parte interna, ma anche viaggiare a 1 grado positivo crea lo stesso problema, rispetta la prima pagina di questa discussione e non avrai grossi problemi
     
  12. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    Per gli ammo anteriori non vedo l'ora di montarli, però mi mancano i compressori per le molle, appena li recupero procedo a cambiare il tutto, anche se vorrei cambiare pure i silent block ant così faccio tutto in una volta e sistemo gli angoli per bene.

    Appena riesco ti giro una foto dei duomi

    ciao
     
  13. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    ok ok , io e over stiamo optando per i camber plate cmq....:wink::biggrin:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai fatto bene.

    per gli angoli non preoccuparti.

    asolando di quel tanto che hai descritto non raggiungi un camber tanto negativo da farti consumare le gomme nell uso stradale,a patto di non aprire la convergenza.

    diciamo che avendo asolato come dici ed impostando una conv.tot. prossima allo zero non dovresti aver problemi di consumo,eliminando in buona parte il sottosterzo(su quel tipo di auto)

    se devi andare in pista il camber ottenuto con l'asolatura di 5mm è totalmente insufficiente,ma su strada è sicuramente ok.

    considera che il consumo della gomma anteriore è determinato da un equilibrio tra camber e convergenza(per tenerlo uniforme se il camber è elevato devi chiudere la convergenza per evitare un consumo eccessivo della spalla interna,o meglio,per far consumare anche quella esterna...)

    ma la valenza delle regolazioni è quella di ottenere la tenuta di strada.non di consumare o meno le gomme.

    va da sè che se apri troppo il camber e sei costretto a chiudere la convergenza per non consumere le gomme all interno vanifichi l'intervento.

    dunque è una questione di equilibrio

    a mio avviso per l'uso che vuoi farne va bene se riesci a sfruttare tutta l'asola che hai fatto e porti la convergenza vicino allo zero
     
  15. Fonzy_bmw

    Fonzy_bmw Kartista

    225
    1
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    49
    bmw 120d; X5 E70
    Ciao, ma eliminando i pernetti si puo' arrivare massimo a -0,30 o -0,40 stando a quello che dice la prima pagina, tu come hai fatto ad arrivare a -0,90?

    Anche io dovro' rifare la convergenza perche' questa settimana monto i 18" e cerco un consumo uniforme di tutte e 4 le gomme.. Ho l assetto m-sport.

    Facendo questa operazione e' piu' che sufficiente?
     
  16. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    Questa sera sono andato a fare un uteriore test di guida e confermo i miglioramenti, anche se ovviamente non sono sconvolgenti...specialmente nelle curve strette e/o rotatorie.

    La convergenza non so a quanto sia regolata (l'auto è usata) ma credo sia chiusa a giudicare dal consumo delle gomme, specialmente la sx, per cui prevedo di aprirla un poco e portarla quasi a 0º.

    Se a qualcuno interessano i numeri, ho anche misurato col calibro lo spostamento del piattello sul duomo (basandomi sui segni dei bulloni nella vernice) che si avvicina agli 8mm per parte, ma forse aumenterò ancora un poco:mrgreen:
     
  17. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    con assetto msport e gomme da 18 come nel tuo caso, ho raggiundo -0.90 come preannunciato anche da mau49, per il consumo uniforme devi rivedere anche la convegenza, da stock il posteriore e perfetto, l'anteriore a 0 come consigliano un pò tutti e già in questo modo noterai uniformità nel consumo, presumo tu non faccia uno uso estremo della vettura quindi tiratine e tornantine associati a qualche bel rettilineo per strada vero?discorso cambia se fai un utilizzo prettamente pistaiolo allora devi seguire altre strade
     
  18. Fonzy_bmw

    Fonzy_bmw Kartista

    225
    1
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    49
    bmw 120d; X5 E70
    Esatto faccio una guida normale, a volte ci tiro ovviamente.. Quindi devo portare la convergenza a 0 e per quanto riguarda la campanatura levare i pernetti di centraggio del duomi cosi posso arrivare a -0,90.. E' un lavoro che bene o male sanno fare tutti i gommisti?

    Ma se decidessi di andare un giorno in pista con questa configurazione a livello di tenuta la macchina come si comporta? E il consumo?
     
  19. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Cmq over ha raggiunto quel risultato(-o.90) perchè tra i suoi ammo e i duomi nn c era una gomma che separava, perchè a lui avranno sost,. sicuramente gli ammortizzatori...a me invece tra le 2 parti c' è una specie di spessore in gomma e sono arrivato massimo a -0.60!!
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il tuo 0,60 poteva calare un altro pò volendo se non erro sfioravi i -0,80 ma a volte i gommisti fanno i saputelli, a parte questo, per l'uso pistaiolo io consiglio o plates o braccetti o meglio ancora dei d2 visto che integrano i camber in più sono regolabili, fai ,le tue prove con i nuovi valori e poi trai le tue considerazioi, ragazzi chi mi fornisce le dimensioni dei plates?beppe tu le hai?o pito ancora meglio?
     

Condividi questa Pagina