Miniguida angoli serie 1 (tutte) | Pagina 51 | BMWpassion forum e blog

Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    0,24' in piu' sono il 30% di differenza tra una ruota e l'altra non per fare il pignolo, a parte questo mi limito a un dato personale, prima io avevo questi valori ed ho riscontrato problemi tutto qui :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Ok raga mi ritiro pure io :mrgreen:
     
  3. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Ops........ pardon, mi ero leggermente confuso..#-o
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    ritiriamoci tutti a sto punto dai raga esprimiamo i nostri punti di vista, la questione della differenza con il guidatore e vettura vuota è normale pensa che il mio gommista mi ha settato gli angoli con un peso di 70kg al lato guidatore,
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    seguo da diverso tempo questa ed altre discussioni sul tema.

    devo dire che sono rimasto un poco sconcertato.

    premetto che sulla mia tutti gli angoli me li sono fatti da solo (non intendo chiedendo al gommista di impostare i valori da me desiderati,intendo che mi sono modificato e misurato tutti gli angoli necessari,caster compreso)

    uno dei problemi che si incontrano è certamente la MISURAZIONE degli spostamenti,dei valori insomma.

    applicandomi ho potuto con metodi artigianali nel mio laboratorio eseguire delle regolazioni che reputo abbastanza precise(almeno come quelle della maggior parte dei banchi di riscontro di un gommista)

    sentendo che un 60 e passa primi di campanatura (oltre un grado!!) su una sola ruota sono poco avvertibili nella guida non so cosa pensare..

    o il banco del gommista è sballato ,oppure il guidatore non è molto attento..

    un grado lo si vede addirittura a occhio solo guardando l'auto frontalmente...

    è altresì vero che basta mettere 70 kg da un lato del veicolo per variarne gli angoli di camber, ma se già partiamo sballati ....

    poi la convergenza totale(campo specifica)ottenuta solo da una parte...#-o

    va bene che è nelle tolleranze,ma allora il gommista che ha fatto?

    non era capace di svitare 2 tiranti???

    se riconsegna l'auto in quelle condizioni è un po un furfante:evil:

    poi la convergenza anteriore chiusa 2mm sulla serie1 la eviterei,(a meno che non la guidi una donna..:razz:)
     
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    la convergenza è strana ma a per me è fuori luogo il camber troppo estremo fra una è l'altra ruota, che sia nelle tolleranze va anche bene ma avere diversità così marcate fra le due ruote mi sembra eccessivo, poi la questione angoli dalla notte dei tempi è tutta una scienza personale, ciò nonostante però possiamo ben dire che vi sono dei capostipiti da seguire anche in questo caso
     
  7. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    io ho seguito la discussione ma sempre il dubbio mi rimane... per un consumo uniforme e ridurre il sottosterzo con assetto M e 18 su che valori bisogna orientarsi?
     
  8. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    senza cambiare nulla, l'unica cosa che puoi rivedere che da stock non va "molto bene " questo è riferito ad una guida allegrotta, puoi far saltare i pernetti all'anteriore così da avere un camber negativo superiore nei limiti dello stock e utilizziare il valore neutro come congergenza anteriore , il posteriore va bene da stock
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Riguardo al disassamento dx sx del camber, ragazzi, non fatevi troppe "seghe" mentali perchè c'è poco da fare. Già di serie, dalla casa, ho visto auto con anche 30' di differenza tra un asse e l'altro e, tanto per fare un esempio, la mia era a -0°05' da un lato e -0°20' dall'altro in configurazione full stock.

    Ora, con asolatura dei duomi, eliminazione dei pernetti di fissaggio e piastre camber, ho -2°05 e -2°07 (regolazione effettuata con sacchi di cemento per un totale di 75 kg sul lato guidatore).

    Molto più, preciso, vero, ma è una misurazione fine a se stessa in quanto enormemente influenzata dal peso della vettura in marcia (presenza o meno di passeggeri o bagaglio o carico di carburante più elevato). Inoltre ricordatevi che la strada non è mai perfettamente in piano per cui si può avere anche più peso sull'assale sx che dx in marcia e relativo sfasamento del camber.

    Quello che conta realmente è la convergenza.

    Sulla mia, come già discusso con Mau49 privatamente, ho i seguenti angoli:

    Anteriore

    - Camber: -2°05' -- -2°07'

    - Semi convergenza: +0.00 -- +0.00

    - Convergenza totale: +0.00

    Posteriore

    - Camber: -1°41' -- -1°40'

    - Semi convergenza: +1.12 -- +1.11

    - Convergenza totale: +2.23

    Con questi valori di regolazione mi sto trovando davvero bene in ogni condizione, con un anteriore che finalmente mostra la capacità di tenere la corda e seguire la traiettoria con una velocità di percorrenza molto elevata e senza accennare al sottosterzo. Mentre il posteriore ha quella libertà che basta per scivolare leggermente senza però eccessi.

    E' vero che con la convergenza anteriore a 0 lo sterzo diventa un pelo più duro e si perde leggermente in risposta all'anteriore, ma quello che si cede in inserimento lo si riprende con gli interessi in percorrenza.
     
  10. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Raffa quanto le mont 2 barre anti roll?????????????????
     
  11. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Mi permetto solo di fare delle precisazioni, quanto esposto da Ar trova giusta applicazione in presenza di uno specifico assetto quale in essere sulla sua 1er, mi spiego un conto partire da un assetto stock, altro è avere sotto il package M sport, diverso ancora è averlo ancor più estremizzato.

    C'è da sottolineare inoltre che in presenza ad esempio dell'assetto M , asolando si recupera ancor più camber negativo rispetto al normale, che nel caso dovrebbe essere rilevato intorno a -0,80-0,90 .

    Ar47 ha apportato delle modifiche in rapporto alle prestazioni della sua auto nonchè al suo stile di guida, altra situazione da considerare nella personalizzazione degli angoli.

    Fermo restando i valori del camber all'anteriore ed al posteriore che grosso modo si replicano un pò per noi tutti nell'ambito della tolleranza stabilita dalla casa, ripeto salvo casi estremi, concordo con lui che la ricerca per il ns piacere di guida va ricercata con giusta impostazione dei valori della convergenza che, se ben ci riflettiamo , non possono essere ottimali magari in presenza di tratti stradali con misto stretto, per poi pretendere il massimo nei curvoni veloci od avere l'optimum della stabilità o direzionalità in pieno rettilineo; sempre valido l'esempio della percorrenza in curva che se la vogliamo ottimale nella parte centrale, dovremmo rinunciare a qualcosa in ingresso ed in uscita della stessa.

    In conclusione quindi o ci indirizziamo verso quello che è il ns obiettivo in termini di guida o l'alternativa è quella di trovare una semplice mediazione senza rompicapi o seghe mentali come le ha chiamate Beppe :wink:
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    "angles ifor my life" ecco la mia nuova firma
     
  13. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    ma senza levare i pernetti che valori mi consigliate che dica all gommaio?
     
  14. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Nn è che si muove granchè senza far saltare i pernetti, quasi nn te ne accorgeresti della differenza...
     
  15. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Bè io penso invece che agendo anche soltanto sulla convergenza senza far saltare i pernetti per un uso stradale le differenze si sentono.
     
  16. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Solo convergenza però......
     
  17. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    praticamente da stock puoi lavorare solo sulla convergenza e aprire un pò la campanatura già di suo eccessiva,forse é il caso che iniziamo a far un gruppo d'acquisto o per i plates o per i braccetti
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Senza prendere i braccetti, già con i camber plates si può ottenere un netto miglioramento, specie per uso stradale.

    Ed in questo, PITO28 potrebbe darvi una grossa mano dato che riesce a fare le piastre camber ad un prezzo veramente ottimo.
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    con i soli braccetti senza camberpla, a quanto si arriva?
     
  20. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    -1° :wink:
     

Condividi questa Pagina