Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    io mi accontenterei di un 1,5 negativo in modo tale da aver un consumo quasi omogeneo vista anche l'allegria che provo nel curvare, le parti si equilibrerebbero, che cosa monti nello specifico?canale anteriore e posteriore?
     
  2. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    235/40R18 ant e al momento 245/35R18 post poi deciderò se mettere 255 o 265 dietro

    Canale e ET originali 7,5 ant ET49 8,5 post ET52 :wink:

    1° e mezzo è fattibilissimo con piastre (o braccetti) e facendo saltare i pernetti sui duomi :wink:
     
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    senza bracetti m e asolando i soli duomi si riesce a raggiungere quel valore?praticamente con quelle ruote sei quasi al limite o sbaglio?
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Io dovendo scegliere tra asolare i duomi e mettere i braccetti e/o le piastre, andrei sicuramente sulla seconda opzione.
     
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    la seconda è molto più reversibile o meglio montando i braccetti hai la possibilità di variare molti più paramentri, soprattutto in base allo stile di guida e al possibile tracciato, cambia solo il prezzo i braccetti quanto costano?
     
  6. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Non devi asolare devi solo far saltare i pernetti in modo da poter mettere gli ammo a battuta :wink:

    Con le 235 tocco a fine corsa dello sterzo :wink:

    Con i braccetti ottieni "solo" più camber negativo e irrigidisci l' anteriore, se poi metti anche i tiranti di sterzo (consigliatissimo) ottieni più caster, il prezzo non lo ricordo tutto mi sembra sui 500 € :-k senza la barra post e i tamponi
     
  7. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    costicchia, per mettere giù un auto come si deve vanno via 2 mila euro circa fra molle, ammo, camber, bracci e diavolate varie, il fatto che tocchi a fine corsa di fa consumare il passaruota in plastica in manovre strette?della serie pur di far bene si rinuncia a qualcosa bravo pitos :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    C'è da dire che a parte in manovra o in drifting non si è mai a fine corsa quindi, è accettabile..............comunque io sul 123d avevo solo tutto l' ambaradan dell' M3 con assetto M originale e andava da Dio lo stesso.....spesa sui 1000 neuri con montaggio incluso :wink:
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    già queste cifre non sono malvagie, con che pressione giri per fare i temi e con che gomme nello specifico?
     
  10. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Marco, le 225 all'anteriore con cerchio da 18' toccano il passaruota di plastica?
     
  11. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Per strada uso le Falken 2,2 ant e 2,1 post

    Pista guida Pulita Sport Cup 1,9 ant e 1,8 post (a freddo)

    Pista drifting Rotalla a 4 bar :lol:
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    divertimento a poco prezzo, tutte in misura da te elencate oppure le falken sono a libretto?
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come mai cambiando i tiranti dello sterzo ottieni più caster?

    ovvero: per cambiare l'angolo di incidenza dovresti inclinare il montante del mc pherson, la tiranteria come influenza tale angolo?

    lo chiedo perchè sono interessato,non per polemizzare..:wink:
     
  14. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    variando la dimensione dei tiranti, ottieni a tua volta un angolo di incidenza negativo e positivo, ad esempio nelle auto con sospensione a trapezio, questa differenza si ottiene variando l'inclinazione del triangolo stesso rispetto al braccio superiore
     
  15. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Sfila i bulloni e controllali, in caso sostituiscili.

    Non girare se hai la conv. posteriore negativa.
     
  16. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    Mille grazie supremo :biggrin::cool:
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ho portato l'auto in concessionaria per un problema all' assetto:rolleyes: e me l'hanno riconsegnata con gli angoli impostati secondo le specifiche originali Bmw, quindi molto chiusa di convergenza (+0°15' sia ant che post).

    Stamattina ho avuto modo di provarla per bene con pneumatici da neve da 17 205ant e 225post su strada a tratti bagnata a tratti asciutta ma fredda.

    Vi dirò: non riesco a capire tutte le varie lamentele sul sottosterzo che molti qui lamentano.

    Il sottosterzo emergeva solo in percorrenza in curve lunghe in appoggio, comunque poche su strada. (In pista sono quasi tutte così e quindi è ovvio che ci sia bisogno di angoli diversi, ma molti qui parlano di strada..:-k).

    Forzando l'inserimento, anche in modo violento, e ritardandolo riuscivo anche a provocare un discreto sovrasterzo in ingresso curva (facendo soffrire le spalle delle gomme anteriori, ma non si può pretendere tutto), per poi cercare di aprire prima il gas e ridurre al minimo la fase di percorrenza.

    Con uno stile di guida di questo tipo si fanno inevitabilmente soffrire i pneumatici, ma l'auto mi sembrava abbastanza bilanciata tra tenuta all'avantreno e al retrotreno.

    Con questo non voglio dire che l'assetto sia perfetto da originale, ma dico che prima di pensare a tante modifiche bisogna ricordarsi che lo stile di guida può fare molto.

    In conclusione, io credo che il problema del sottosterzo delle nostre 1er sia ingiustamente ingigantito.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusa,ma non ho mica capito..

    se parliamo di tiranti dello sterzo si modifica la convergenza.

    altri tiranti nel mc pherson non credo ve ne siano..(almeno credo..)

    ma credo questo valga anche per le sospensioni a quadrilatero..

    lo chiedo perchè incuriosito,non per obiettare,sono mesi che mi sto regolando gli angoli..:wink:
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Concordo, secondo me il più delle volte il sottosterzo è provocato da errori di guida (e mi ci metto dentro anche io!!), altrimenti l'auto non è cosi drammatica come si legge in giro, almeno rapportata alle rivali.

    Credo anche che molti prima di andare a cercare il settaggio "al millesimo" di grado di convergenza, dovrebbero prima adeguare la pressione delle gomme, che cambia il comportamento del giorno alla notte.
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il discorso non fa una piega, io però modifico gli angoli anche per migliorare il consumo della gomma stessa, se notate i valori stock, in una guida allegra, causa campanatura errata, tende a consumare precocemente le spalle esterne delle anteriori e a far fuori l'interno delle posteriori, la modifica non è solo atta ad ottenere un miglior ingresso e uscita dalla curva, ma anche a rendere più utilizzabile lo pneumatico e soprattutto duraturo
     

Condividi questa Pagina