Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Quale dei due?:-k

    In ogni caso, io non consiglio nulla. Tutto dipende da come e dove guidi e come ti piace.

    Se consumi di più la spalla esterna allora devi aprire un po' la convergenza (se sei stock sicuramente sei chiuso, quindi inizia a metterla a 0°).

    Se ancora consumi la spalla esterna allora hai tre scelte e ognuna ha vantaggi e svantaggi, tranne l'ultima:

    1- apri ancora la convergenza

    2- scegli una soluzione per aver più camber negativo

    3- vai più piano.

    Una macchina con i duomi sputt****i ti costa di più di 200€.:wink:
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il lavoro non deve essere "bello",deve funzionare.

    1 grado basta sicuramente se non devi andare sempre in pista,visto che normalmente quel grado in più nemmeno lo hai...

    se il lavoro "bello"è montare i piattelli regolabili pochi euro te li scordi.

    per regolare sia camber che caster devi montare piastre che consentano entrambe le regolazioni,che magari implicano l'uso di molle più basse(da comprare quindi.)

    e magari eliminazione del tampone in gomma..

    non è un lavoretto da 2 euro.

    la mia auto non vale 40 mila euro.

    duomi sguarrati a causa di asolatura ne devo ancora vedere..

    l'asolatura è già presente pure sui duomi di serie..

    sinceramente ho l'impressione che anche se dicessi di voler costruire delle piastre da montare per non dover asolare ,qualcuno direbbe che è un lavoro mal fatto ,che i pezzi vanno comprati e non fatti artigianalmente ecc.

    come se la ditta che li produce abbia qualche segreto particolare o macchinario speciale che gli permette la costruzione...

    altri obietterebbero sicuramente che comunque sono pezzi studiati da provetti ingegneri,come se non si potesse replicare un piattello regolabile...

    probabilmente costoro non sanno nemmeno usare un tornio o una fresa...

    stiamo parlando di spostare il punto di attacco di un ammortizzatore ragazzi, mica di andare su marte..:razz:
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Il lavoro bello per me è quello che ti permette di ottenere un risultato con meno svantaggi.

    Se le cose sono fatte bene, non mi importa se le compri o le fai tu, anzi se si possono fare da soli meglio e si risparmia.

    Detto questo per me asolare non è un bel lavoro.

    Con 200€ ti compri due braccetti M3 e hai un grado di camber negativo.

    Ognuno è libero di pensare come vuole e di spendere i propri soldi come vuole.:wink:
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    caro Luccicanza,il mio appunto non era rivolto a qualcuno in particolare,ma piuttosto una considerazione dovuta al fatto che spessissimo sebbene i 3ad siano prettamente tecnici,molti se ne escono con affermazioni del tipo:

    io monto solo pezzi della tal blasonata azienda,

    oppure:

    se la bmw l'ha fatto così un motivo ci sarà.. ecc.

    senza soffermarsi all aspetto tecnico della questione,valutando il perchè e il per come..

    sul fatto che ognuno può far quel che vuole d'accordo..

    sul fatto che uno reputi un lavoro fatto bene o male mi aspetto che abbia cognizione di causa(in questo caso tecnica)per valutare,

    molti si limitano a dire:secondo me è meglio...

    (non metto in dubbio con questo la tua valutazione a ragion veduta)

    il discorso dei bracci M3 non fa una piega, ma considera che io posseggo un auto dal valore commerciale insignificante,ma perfettamente tenuta e che mi dà anche delle soddisfazioni.

    il discorso dei braccetti potrebbe allora riguardare anche uno scarico aftermarket già bell'e fatto, delle molle performanti,ecc ecc.

    debbo anche tener conto delle mie esigue finanze.

    tutto ciò fa sì che io abbia optato per delle migliorie eseguite al meglio possibile ma in maniera artigianale dal sottoscritto.

    questa è riguardante la modifica degli angoli ed essendo questo un 3ad dedicato ho pensato di porre qui la questione.

    riguardo il fare le cose male ti do anche ragione,c'è modo e modo,ma ti assicuro che sulla mia ne ho fatte diverse,ma fatte alla regola dell'arte.

    me la cavo abbastanza nel campo della meccanica..

    certo,mi piacerebbe montare i bracci dellM3..

    ma come si legge in firma mi piacerebbe ancor più l'M3..

    mi devo accontentare:wink:
     
  5. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Non so se la modifica dei braccetti M3 sia fattibile sulla tua serie 3, di che anno è?

    Ad ogni modo io le piastre camber non le metterei mai, se non sono buone diventano molto rumorose.

    Io ho fatto il lavoro dei braccetti M3 + ho fatto saltare i pernetti, se non ricordo male sono attorno al 1,3° negativo di camber e le spalle non le mangio più neppure insistendo molto con l'acceleratore in curva, prima come l'altro utente dopo 10k Km i fianche erano parecchio usurati, a 20k Km presi molto male, a 40k Km erano slick.

    Ora sono molto contento del comportamento, ma aggiungerei che i 200€ di braccetti oltre a dare camber favoriscono molto anche nell'inserimento in curva, la macchina è inoltre molto più reattiva allo sterzo e precisa nell'inserimento.

    Se poi mai un giorno avrai la possibilità di confrontare un braccetto M3 con quello stock, vedrai che laschi ci sono in quello originale, da paura.

    I braccetti M3 valgono tutti i 200€ spesi, te lo posso assicurare.
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non metto in dubbio che i lavori che fai siano eseguiti bene e con cura.

    Quando dico che asolare per me è un brutto lavoro mi baso su due motivi:

    - (come già detto) indebolimento strutturale. Forse in pista non è un problema significativo, ma su strada le sollecitazioni possono essere forti. Soprattutto se si montano assetti sportivi con molle rigide, le sollecitazioni si scaricano sui duomi. Se proprio l'unica soluzione possibile è quella di asolare, preferirei comprare una piastra e saldarla sopra i duomi, come rinforzo.

    - il camber lo si ricava dai duomi solo quando altre soluzioni non sono percorribili. Come ho già detto la soluzione migliore è quella che dà meno svantaggi e per il camber questa soluzione è l'asolatura del foro del montante. Dopo vengono i braccetti (magari regolabili). E infine i camber plates.

    (asolatura e ribassamento hanno più svantaggi che vantaggi).

    Anche per me.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    con i plates migliora l'inserimento...mentre asolando non dovrebbe essere uguale?

    mi spieghi la differenza in termini di "inserimento"" tra asolare e montare le piastre?

    i bracci M3 hanno meno gioco perchè sono montati su uniball...

    ma se i tuoi avevano gioco erano alla frutta,perchè i miei non ne hanno

    come ho scritto non ho denaro da spendere in assetti.

    il1°30' che dicevi di aver ottenuto con le piastre lo ottengo anche sulla mia(solo che io mi regolo anche il caster se voglio,oltre naturalmente a tenermi in tasca le famose 200 euro)
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Si riferiva al fatto che i bracci M3 sono visivamente più rigidi rispetto a quelli della 1er e soprattutto alla diversità di struttura del silent-block.
     
  9. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    bisogna mettere solo i braccetti m3 o anche i tiranti?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    credo che coi braccetti M migliori anche perchè variano i parametri(incidenza,offsett,braccio a terra)non solo per via della rigidità(data dagli uniball in luogo della gomma.)200 euro li valgono sicuramente,

    purtroppo io non posso permettermi di sostituire i bracci,o molle,barre di torsione,ammortizzatori.

    devo dire che comunque asolando ottengo angoli soddisfacenti e non riscontro consumi anomali degli pneumatici.(che non dipendono da cosa modifichi o cosa monti,ma solo da un errata regolazione degli angoli.
     
  11. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Dipende da che piastre monti, le fisse non fanno alcun rumore :wink:
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    quanto hai speso per le tue? ho visto un pò in giro e c'è molta carne al fuoco
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Le ha in firma :wink:

    Il soggetto è poco affidabile :lol: ma son davvero ben fatte le piastre che vende pito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    ma stai sempre li a riprendermi io volevo instaurare un dialogo con pito, al fine di chiedere altre info relative a i settaggi e alle upgrade sulla sua, senza andarmi a rileggere tutto il suo diario, tu come al solito hai interrotto tutto, ora mi tocca iniziare da capo e poi il buon commerciante fa finta di non conoscere il prezzo per lavorare su di esso...:mrgreen::mrgreen:
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma vai a fare un giro và :lol::haha
     
  16. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    lo so che ti stai innamorando, però lascia le smancierie e le fusa nei pm, io qui ho una reputazione Marco
     
  17. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    oggi sono andato a fare convergenza e campanatura e ho un problemoneoneone!!!!al posteriore non si riesce piu ad arrivare in positivo!al massimo sono a -1mm per parte di convergenza!guardando col meccanico è come se la boccola eccentrica ha preso gioco,infatti facendo leva la convergenza aumenta...che sarà mai successo??grrrrrrrrrrrrrrrrr e domenica dovrei girare a monza!!!!...girereste con conv anteriore a zero e posteriore a -2 totali?secondo me è un suicido...facendo due provette la macchina fino a centro curva sottosterza ancora poi dal centro improvvisamente sovrasterza ed è un pochino difficile da controllare...il camber è ant e posteriore -1,5
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2011
  18. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    :lol::lol::lol:

    Le mie le ho prese Da Birds Garage l' anno scorso alla modica cifra di 340 € spedite #-o quelle che vendo sono più belle :lol:

    Comunque io con piastre e braccetti ho raggiunto 2° e mezzo negativo all' anteriore..............direi che va più che bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si io non vorrei arrivare a così tanto anche perchè come si comporta sul dritto con sconnessioni?tende a seguirle molto ad alta velocità vero?la convergenza invece totale a quanto?
     
  20. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Beh solo con le piastre o solo con i braccetti arriveresti a -1° circa, io in questa configurazione consumo un pelo all' interno ma è un compromesso accettabile, poi con le 235 davanti ho un anteriore letteralmente incollato alla strada, solo che finisco in fretta le posteriori :lol::lol:

    Convergenza ant a 0 :wink:
     

Condividi questa Pagina