Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    allora oggi con l'occasione di effettuare una foratura, ho fatto mettere la mia auto sul ponte, premesso che non ho toccato per niente la campanatura perchè si è rifiutato categorigamente dichiarandosi inesperto(parlo del mio gommista), ho agito solo sulla convergenza che adesso in linea di massima dovrebbe essere a +0,50 per lato , morale della favola l'auto tira leggermente a sinistra cosa che prima non accadeva, ora staremo a vedere nel pomeriggio, del resto qui non si è molto ferrati in materia, lo specchietto al pc gli forniva tutti i passaggi da voi elencati ma ha desistito nonostante lo spronassi a darsi da fare, è possibile che la campanatura abbia influito in questa maniera?prima della foratura ho notato che lo sterzo non era in linea, l'ho evidenziato ed è tornato tutto ok, ma adesso questo problema, sono in zona taranto e onestamente vorrei andar da un buon assettista almeno per settare al meglio senza asolare e aggiungere camberplates
     
  2. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Per caso hai cambiato la gomma o te l'hanno riparata ? Hai controllato che la pressione delle gomme sia corretta ?
     
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    riparata, però controllato pressione e messa sul banco per la convergenza...
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    onestamente il gommista non è un approfittatore anche perchè non ha senso con me non caccio più di quanto penso prima di fare un passo, però ripeto era neofita in materia assetti e quando gli ho fatto notare il problema dato che abbiamo fatto un giro insieme mi ha invertito le ruote sullo stesso lato, risultato praticamente identico, domani pomeriggio se ho tempo torno, mi faccio sistemare tutto da stock e vado a trovare qualcun'altro
     
  5. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    da come illustri il caso si deduce che questo tuo gommista sia in un certo modo inesperto in materia di assetti e qui se permetti entra in ballo una qualche tua responsabilità, nel senso che convergenza,camber, campanatura etc richiedono esperienza e professionalità e tu hai " spronato " questo meccanico a modificare dei valori se vogliamo un pò alla cieca. Che senso ha impostare la convergenza anteriore a + 0,50 in entrambi gli assi se non in presenza di una verifica generale dell'assetto della tua auto :-k ?

    Inoltre andava eseguita una stampa dei valori iniziali prima dell'intervento di questo gommista ( di ciò non ne fai menzione ), in tal modo avresti potuto ripristinarli in caso di insoddisfazione, tra l'altro occorre verificare se il ponte in dotazione a questo gommista sia o meno di ultima generazione, in più occorre sapere che queste attrezzature vanno semestralmente revisionate dai tecnici delle ditte produttrici per un loro perfetto equilibrio ed allineamento dei " binari " che sostengono le auto.

    Poi dal punto di vista tecnico ci sarebbe da discutere sull'opportunità di impostare il medesimo valore della convergenza per gli entrambi gli assi anteriori, si tenga conto che utilizzando nelle ns strade la corsia di destra

    ( visto che non siamo anglosassoni ), nelle curve la ruota interna ha un raggio di percorrenza ben diverso da quella esterna ed il " tiro " che tu avverti potrebbe essere più o meno manifesto in funzione del raggio della curva stradale che stai percorrendo, oltre che dalla velocità.

    Inoltre il discorso su quali siano i valori ideali da impostare sull'assetto delle ns auto ritengo siano abbastanza soggettivi, nel senso legati per certi versi al ns stile di guida nonchè ai ns percorsi stradali abituali.

    Da qui si comprende come i gommisti preferiscano " reimpostare " i valori originali comunicati dalle case automobilistiche (presenti nel software da loro utilizzato) dopo che questi si siano modificati nel tempo per via dei kilometri percorsi e del lavoro più o meno gravoso effettuato da parte delle

    sospensioni.

    Ecco perchè la scelta del gommista va ponderata e possibilmente finalizzata alla sua preparazione tecnica e non viceversa per lo sconto che otterremmo sui pneumatici:wink:
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Qualcuno conosce qualche gommista che faccia professionalmente queste cose nella zona del Veneto (Rovigo,Padova,Verona ed ecc..)?oppure anche ferrara (emilia romagna):biggrin:
     
  7. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    magari anche zona pordenone-udine-treviso....:-)
     
  8. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Officina Grison a Lutrano di Fontanelle (TV), io ho montato il mio assetto più barra e silent block M3, persona più che brava e disponibile.
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    spronato chi io l'ho forzato ma lui si è attenuto ai dati forniti dalla casa, il ponte non è uno dei più innovativi e ti ripeto che le modifiche sono state fatter rispettando i valori di casa, senza intervenire sul camber dato che ha destistito nel farlo e lavorando solo sulla campanatura che riproponeva il software, i valori originali avevano senso zero visto che l'auto aveva una gomma forata, valori del tutto sballatti e tutto da riportare a stock, cosa mi sarei dovuto salvare?qualcosa che non andava bene, il problema del rito può essere imputabile a molti fattori ma non per questo io pago qualcuno per dirli come lavorare e come andare dal medico e farsi la ricetta da se che senso ha? ritornando al +0,5 erano i valori limiti forniti dal software, non si è fatto nulla che andasse oltre tale, che poi magari si sia commesso errori di altra natura è tutto da verificare ma fino a prova contraria se la casa ti indica come olio per motore un 5w30 e tu usi questo con le stesse specifiche e gradazioni, non credo tu debba aver diversi bagagli culturali, io da lui in passato ho portato la rx8, ho messo il camber come meglio rispecchiava il mio stile di vista a -2 gradi all'anteriore, il posteriore a -1,5 e la convergenza a -1, sono rimasto soddisfatto ed inoltre ho notato un consumo uniforme per il mio stile di guida, con questa mi sono attenuto ai valori di freno a mano, camber anteriore al massimo ma visto che non l'ha fatto l'ho lasciato così com'era e convergenza al minimo previsto dalla bmw, il resto è venuto da se forse sono stato poco chiaro, ed inoltre presumo che se mi affidi ad una persona e lui che deve avere conoscenze, io da appassionato posso chiedere ma fondamentalmente se mi montano una gomma con un solo bullone non è mia responsabilità
     
  10. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    per la cronaca i pneumatici li acquisto su internet e non da lui, da quest'ultimo mi limito a fare forature e inversione che in questo caso non sono possibili, poi ripeto il mio risultato in positivo non era scontato dato che conoscevo in parte le sue basi quindi non avevo troppe pretese, il prezzo è in relazione al suo operato, se avesse fatto un lavoro da dottore sicuramente mi avrebbe chiesto altro tutto qui come dire che mi ha fatto pagare quasi la semplice foratura ed il fastidio senza pretendere e dar di più, il discorso tiro può influire da quanto menzionato da te ma io non sono qui a lamentarmi in maniera esasperata, ci poteva stare l'errore, quindi in futuro vedrò di recarmi altrove sperando di trovare in zona Taranto qualcuno che ci sappia fare
     
  11. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Guarda, in merito all'intervento sulle geometrie non serve altro che un gommista munito di un buon banco, ne più ne meno.

    Per intervenire sul camber è necessario rimuovere i pernetti, operazione semplicissima che io stesso ho effettuato.

    Probabilmente ha il banco convergenza starato.

    Non c'è da aggiungere altro..............
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    questo lo so difatti non ho chiesto la luna oppure mi son messo a giudicare la basi minime di un buon assettista, ho solo espresso la mia esperienza, inoltre se non erro il camber viene lavorato dal solo perno di centraggio posto appunto nel vano motore e permette di arrivare alla soglia dei -0,40 se non erro....
     
  13. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    forse ho fatto male a non leggere tutti i tuoi post anche se credo di aver colto in senso:

    concordo, non hai chiesto la luna, qualcosa non è andata per il verso giusto e per l'appunto credo ascrivibile al malfunzionamento del banco.

    confermo,

    il camber anteriore può essere modificato solo previa rimozione dei pernetti che operano da centratori piattello-duomo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2011
  14. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    :mrgreen:, comunque a sto punto è realmente il banco a non andar bene, va be la prossima volta mi limito alle forature :mrgreen: grazie per la dritta
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Vorrei girare questa discussione al mio amico gommista cosi' da fare un buon lavoro:razz:........c'è qualche anima pia che mi sappia dire (ho provato a leggere una ventina di pagine della discussione ma non ho trovato quello che volevo) come impostare la campanatura e la convergenza per limitare il sottosterzo (senza far saltare i pernetti ed ecc.....)?
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Senza far saltare i pernetti la campanatura rimane così com'è, ma io li farei saltare guadagni poco poco di camber ma non comprometti niente e male non fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Paradossalmente, potrai anche rimetterli un giorno volendo...

    Intervenire sulla convergenza per eliminare totalmente il sottosterzo è una chimera, puoi intervenire per ridurlo in inserimento ma aumentarlo da centro curva in poi e viceversa... Dipende dai tuoi gusti di guida e dal tipo di strada che percorri abitualmente, cosi su 2 piedi ti ridei di far saltare i pernetti e portare il camber ant al massimo valore negativo (che non sarà piu di 0,5/6°) e conv ant 0°. Dietro 1,5° di camber per parte e +1mm di convergenza sempre per parte. Poi fai delle prove e vedi come senti l'auto, dopo di che intervieni di conseguenza.
     
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    si si infatti parlavo di limitare il sottosterzo in entrata:wink:(parte l'ho già eliminato cambiando modo di guidare:razz:)..........sentirò il mio gommista che mi dice (se riesce a fare le varie modifiche):biggrin:....grazie marco:wink:!
     
  18. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Avevo già chiesto un pò di tempo fà come fare per eseguire in casa la rimozione dei pernetti di centraggio, ma i bulloni sui due duomi, una volta mollati, per riserrarli occorre la chiave dinamometrica? E se si a che valori vanno serrati??
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    CIAO a tutti

    dopo essermi sparato decine e decine di pagine non sono più nemmeno sicuro se l'informazione che mi serve sia stata già data,ma mi pare di no.

    vengo al dunque:

    dopo aver asolato circa 5mm e aver portato dunque il camber oltre la normale regolazione di quanto mi si sarà aperta la convergenza approssimativamente?

    ulteriore domanda per esperti.

    oltre alla asolatura già effettuata avrei intenzione di procedere anche con una deviazione della asolatura stessa,questa volta però verso il parabrezza,in modo da aumentare l'angolo di incidenza.

    anche il variare di questo angolo aprirebbe ulteriormente la convergenza?

    vi prego,se potete rispondermi vi ringrazio,ma vi supplico,non consigliatemi di comprare camber plated,o sconsigliarmi sull'intervenire su di un pezzo originale o roba del genere...

    il duomi non perde robustezza,al massimo quando ho settato come dico io prendo la saldatrice a filo e ci penso io a rinforzarlo..

    spero qualcuno intervenga,la risposta mi serve,perchè ora all anteriore ho una conv.leggermente chiusa,e se non si apre troppo la lascerei pure un po aperta,specie se aumento il caster, inoltre dietro adotto una conv. piuttosto chiusa(5,4mmtot.)e va molto bene
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non è necessario

    Spendere 20€ da un gommista?

    Non si può calcolare di quanto ti si apre la convergenza.:wink:
     

Condividi questa Pagina