Miniguida angoli serie 1 (tutte) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981

    boh mi pare una soluzione un po' troppo artigianale, meglio modificare il punto superiore dell'ammortizzatore, asolando in tutta sicurezza.
     
  2. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    avete visto come si attaca l'ammortizzatore della nostra sul portamozzo?

    quei dadi non si possono mettere!

    Oggi ho provato il nuovo setup. E' perfetta davanti non la schiodi!
     
  3. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    prima o poi arriverò!!:mrgreen::mrgreen:
    Tieni caldo l'attrezzo!!:cool::cool:
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    :eek::eek::eek::eek::mrgreen:
     
  5. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31

    Aiuto!!!!!#-o:-k:redface:

    ci risiamo!!!!!!

    MI ricordo un po' di mesi fa tutta la storia dei falli ](*,)

    comunque tornando al setup ora bisogna solo provarla in pista..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  6. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    miiiii!! come pensate male!:lol::lol::lol::lol::lol:
     
  7. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    complici le temperature che nel week end a genova hanno superato i 10 gradi ho fatto un bel po' di prove.

    L'anteriore non si è mai schiodato ne ha mai tentato di allargare la traiettoria.

    Sul veloce è precisissima e totalmente neutra.
    Sul lento complice l'incidenza che per alti gradi di sterzo si somma alla campanatura è leggermente sovrasterzante.

    Facendo molti km a velocità molto sostenuta su statali da terza quarta e qualche curva da seconda la spalla non ha piu' la caratteristica fascia bruciacchiata. Ora sembra che la gomma lavori molto bene.

    Poi con tutti gli angoli ricorretti è veramente fantastica. Su strada non potrei avere un setup migliore. E' talmente bella da guidare che durante tutto il tragitto non mi è mai venuto il fastidio che sia diesel, cosa molto strana :-) !!!

    Ora bisogna vedere come si comporterà in pista.....

    Penso che , per quanto buona, comunque non potrà essere buona come su strada avendo solo 1 grado di camber all'anteriore.

    Per ultima cosa confermo che non ho alcun effetto negativo sullo sterzo dato dal camber aumentato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2009
  8. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    anch'io voglio!!=P~=P~=P~=P~=P~=P~=P~=P~=P~=P~=P~=P~=P~
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport


    Complimenti per la recensione della prova!=D>=D>

    Domanda: tu hai messo 1° di camber negativo all'anteriore? con la regolazione di serie fino a quanto si può arrivare?
     
  10. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    c'è scritto ovunque ormai.... cmq al massimo togliendo i pernetti 0°40':wink:
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    chiedo scusa, mi ero dimenticato..:redface:

    Mi dicevo: se modifico le asole come Freno a mano, non è poi più possibile rimettere la macchina nelle condizioni originarie quando la vorrò poi rivendere... e comunque, anche se poco, si noterà sempre che qualcuno ha "pasticciato" sulle sospensioni....

    Mentre invece con la regolazione di serie il problema non esiste!

    Inoltre, con quei bulloni della H&R di cui al post precedente mi sembrava che si potesse arrivare anche ad una regolazione maggiore rispetto a quella di serie senza fare però modifiche definitive....

    :-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k
     
  12. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    i bulloni bisognerebbe provarli.. anche se non si sa se si riescano a montare...
    se non vuoi pasticciare le sospensioni.... non togliere neanche il pernetto...#-o
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    La mia ignoranza in materia è enciclopedica.:redface:
    Cos'è sto pernetto? quindi non si può modificare il camber di serie potendo poi ritornare alla configurazione originaria quando si vuole e senza lasciar traccia?
     
  14. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    la traccia i bulloni la lasciano eccome..... in più non avresti più il pernetti che segnano la "verginità" dei duomi... se vogliono sgamarti, ti sgamano:wink:
     
  15. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    quei dadi non si possono mettere.

    Con le regolazioni stock la mia arrivava a 30'.

    Facendo le asole e rimettendo a 30' la base dei dadi copre esattamente le asole e non si vede nulla. vedi solo la traccia come dice oscar ma non l'asola

    L'unica cosa sono i pernetti che mancano.

    Anche con le asole puoi andare da 0 gradi ad 1
    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2009
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Però scusa, se una regolazione dalla casa è ammessa, non si può far fare nell'officina della concessionaria Bmw?! in questo modo si assumono loro la responsabilità e tu vai tranquillo!!
     
  17. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    sfruttare l'asolazione dei duomi originali si...... allargarli con il dremel NO!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Nella concessionaria WV (prima avevo una golf..) addirittura mi avevano montato e settato loro un kit molle-ammortizzatori Bilstein/eibach e distanziali anteriori senza farmi alcun problema...

    Se la bmw mi fa problemi..... dite che se porto la mia 1er in concessionaria WV sono tranquillo??:mrgreen:
     
  19. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    la mia concessionaria sosteneva che non si puo' modificare il camber anteriore della serie 1!
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Che str***i!!!:evil:
    proverò a chiedere anch'io alla mia....
     

Condividi questa Pagina