"mini" rumori | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

"mini" rumori

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da hicks1978, 16 Giugno 2008.

  1. hicks1978

    hicks1978 Aspirante Pilota

    3
    0
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    MCS R56
    Ciao a tutti.
    Vi scrivo riguardo a diversi, piccoli, prblemi che sto avendo sulla mia MCS R56.
    Premetto che ho gia fatto controllare la macchina da ben due concessionari, senza però essere riuscito a risolvere interamente i mie problemi che sono i seguenti:
    Vibrazione proveniente dalla zona cruscotto di fronte al guidatore quando la macchina si trova tra i 1000 e 1300 giri sia in accelerazione che in rilascio, molto fastidiosa nel traffico!!!! AL beffa è che non la fa asempre ma sembra farla solo dopo qualche chilometro di percorrenza, ma credo sia più una combinazione che una realtà.
    Questo era il primo ed unico problema riscontrato, tra l'altro la macchina è veramente una bomba sopratutto in virtù del differenziale autobloccante, come dicevo questo ERA l'unico problema fino a quando ho avuto la malaugurata idea di far controllare la macchina dal concessionario, che non nominerò per correttezza. Infatti una volta portata oltre a non aver risolto il problema sono riusciti a farne uscire un altro e cioè una vibrazione proveniente dalla parte destra della plancia davanti al passeggiero quando tiro la macchina in progresione dalla terza alla quinta, vibrazione che compare intorno ai 5500 giri. LA cosa più incredibile è che per cecare di risolvere questo problema ho riportato la macchina una seconda volta al concessionario ma senza riolvere il problema.
    A questo punto ho deciso di cambiare provincia e di portarla a Chiavari dove i ragazzi hanno fatto un buon lavoro e accorgendosi che la plancia era stata rimontata male e riolvendo apparentemente il problema. Dico apparentemente perchè il problema iniziale, nonostante il buon lavoro svolto non è stato risolto e neppure il secondo rumore è stato levato. Ora viene il bello il rumore di cui parlavo prima sembra provenire solo con l'aria condizionata accesa, infatti ad impianto spento, così come con la sola aria accesa, il rumore sembra non esserci più........................................................................
    Aiuto che qualcuno mi aiuti!!!!!!!! non so più dove sbattere la testa.
    La mia opinione è che nel montare e smontare la plancia il primo concessionario abbia o rotto o allentato qualcosa che ha a che fare con il climatizzatore automatico, mentre per il primo problema proprio non saprei probabilmente la mia macchina è posseduta!!!!!
     
  2. lelecooper

    lelecooper Kartista

    202
    1
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    Mini Cooper R50
    per il rumore della plancia nn devi preoccuparti xkè è un rumore comune a tutte le mini...per lo meno quello che si dice sul forum..infatti molti hanno riscontrato qst tipo di problema...io risolto qst fastidiosa vibrazione mettendo dei spessori adesivi sotto la plancia evitando le vibrazioni in qst modo ho risolto il problema....ciao
     
  3. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ehh...purtroppo ne ho già parlato in precedenza..i rumorini sono frequenti nella mini e come ho già detto a lelecooper purtroppo bisogna imparare a conviverci..se no si rischia di peggiorare la situazione, (come purtroppo è successo) farsi prendere come dei rompiscatole assillanti e infine pagare lavori che talvolta non vengono nemmeno svolti,come tentativi inutili di somtaggio e rimontaggio x trovare il problema..mi disp..ma sembra proprio che parecchie mini dalle r50 alle nuove r56 soffrano questi problemi:sad:....
     
  4. Cesare errigo

    Cesare errigo Aspirante Pilota

    42
    0
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    mini cooper d
    io ho il tuo stesso ed identico problema.... venerdì ho preso appuntamento dal concessionario...anchi'io ho il clima automatico e quella vibrazione avvolte svanisce... dici di non portarla... ???
     
  5. hicks1978

    hicks1978 Aspirante Pilota

    3
    0
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    MCS R56
    non saprei.... io prima di portarla, se l'avessi saputo prima, cercherei di capire davvero bene in quali condizioni il rumore compaia così da poter dare il maggior numero di informazioni possibili al concessionario
     
  6. Green

    Green Aspirante Pilota

    20
    0
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Mini
    Ragazzi è capitato anche a me...
    Ho scoperto che erano le chiavi che vibravano!
    per il resto, con il clima acceso, tutto il cruscotto diventa croccante!!! ma per questo penso sia la cattiva qualità delle plastiche utilizzate!
     
  7. simon911

    simon911 Aspirante Pilota

    1
    0
    27 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    mini cooper s r56
    Ciao hiks, ciaoa tutti,
    mi presento anzitutto, ho una cooper s r56 e vivo a Como.
    Colgo l'occasione per raccontarvi la mia esperienza con i rumori al cruscotto delle nuove r56 sperando di potervi essere d'aiuto.
    Ho provato a cercare all'interno del forum ma credo che nessuno sia mai intervenuto con delle soluzioni.
    Ho avuto di recente due r56(una coper e l'attuale s) con analoghi problemi a quelli descritti ed avendo un pò di dimestichezza e odiando gli scricchiolii ho approfondito.
    Bisogna anzitutto smontare la parte superiore del cruscotto(operazione non semplice ma è difficile rompere qualcosa) capovolgerla e termosaldare meglio e sigillare con della colla a caldo le griglie di ventilazione che dirigono l'aria al parabrezza.( normalmente producono uno scricchiolio dipendente dalla loro dilatazione a causa dell'aria piùo meno fredda o calda che ci passa.
    La griglia centrale invece (dove c'è il tasto delle 4 frecce )produce leggeri e saltuari battiti come quelli che descrivi a volte riproducibili con dei colpi alla plancia e la soluzione è la stessa del punto precedente.
    Per l'altro rumore quello a 4 o5000 giri invece nel mio caso erano le bocchette di ventilazione laterali destra e sx dove ci sono i montanti a che erano troppo costrette nella loro sede e scricchiolavano.
    Ho risolto rimontandole meglio e applicando del feltro fra i montanti e loro stesse.
    Nel caso in cui tu voglia intervenire o suggerire questa soluzione a qualcuno di tua fiducia ci possiamo sentire.
    Cordialmente un saluto a tutti.
    Ps: gli altri problemi che ho avuto ed ho risolto sono molti:
    per esempio mi viene in mente una fastidioso battito proveniente dal motore lato dx (non il tendicatena che mi hanno già sost. 3 volte) ma bensì la puleggia dell'alternatore che sulle prime r56 come la mia non aveva la frizione e produceva un rumore tipo battito tra gli 800 e 1300 giri più a freddo che a caldo ma il rumore è a dx.(c'è una nota tecnica bmw)
    poi tralascio il fischio al parabrezza, per passare ad un battito nella zona ant sx del motore ma dipendente dagli scuotimenti del motore sui dossi o nelle buche che ho risolto sostituendo il supporto motore sx.
    Infine avevo una vibrazione sulla leva del cambio a basso umero di giri in ripresa in 4 o 6 ed ho scoperto che hanno modificato i cavi di innesto delle marce aggiungendo dei contrappesi per le mini prodotte da febbraio 2007 in avanti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2008
  8. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    fide ma io fossi in voi ai conce gli rompevo il c u l o finche nn era a posto...
    la cosa piu odiosa son gli scricchiolii , pare di aver una macchina di 30 anni e invece... fortuna che siam nel 2008.....mah
     
  9. hicks1978

    hicks1978 Aspirante Pilota

    3
    0
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    MCS R56
    Ciao ragazzi.....
    Volevo chidervi un favore.
    Qualcuno di voi è riuscito a scaricare e a far funzionare il tis? io sono riuscito ad installarlo ma ho scoperto una volta avviato il programma che è in lingua russa......Quindi volevo chiedervi se lo aveste se potreste inviarmi gli schemi di smontaggio con allegata quida della plancia dell'R56....SE fosse anche in inglese va bene lo stesso
    Grazie mille
     
  10. SuPeR_AlEx

    SuPeR_AlEx Collaudatore

    406
    6
    8 Febbraio 2008
    Reputazione:
    72
    Mini one d
    mmm ora che ho appizzato l'orecchio qualche scricchiolio sulla mia one D lo sento e come..ad una certa velocità tipo dopo che sono partito sugli 80 / 90 km senti un bello scricchiolone del cruscotto...singolo così..e poi + nulla..magari dopo una mezz'ora o più se ne sente qualc'unaltro di più piccolo o qualche vibrazione..Assurda secondo me una cosa del genere!
     
  11. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ehhh...purtroppo va così..macchina rigida...feeling da go-kart = scricchiolii#-o
     
  12. BiricchiMini

    BiricchiMini Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper D
    Anche a me è successo, per fortuna nessun scricchiolio sul cruscotto però ho notato che superando i 110-120 km in autostrada sulla parte posteriore destra c'è un leggero scricchiolio che non si capisce bene cosa sia ho provato a vedere se c'era qualcosa nel cofano dietro ma nulla! bohh
     
  13. cooper d

    cooper d Collaudatore

    289
    4
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.263
    mini r56 cooper d
    come avete risolto il fischio del parabrezza,della r56.#-o
     

Condividi questa Pagina