Mini recensione della mia F25, e qualche foto deta-ilata | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Mini recensione della mia F25, e qualche foto deta-ilata

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da M4st3r, 21 Luglio 2011.

  1. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    Ehehe, le similitudini in effetti cominciano ad essere tante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> , alla prossima bisognerà far scattare l'aperitivo dei lonatesi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (intanto ti do una REP+ visto che hai risposto esattamente come avrei fatto io a Luka81: c'è spazio per tutte le filosofie, compreso quella dei maniaci che decidono di "buttare" via il proprio tempo in questo modo. Ormai gli hobby scarseggiano, e a parte qualche ora di nuoto/sci, mi piace ritagliarmi (specialmente d'estate) qualche ora per la cura della propria auto, specialmente quando l'auto è una BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In effetti sta diventanto un topic dedicato al detailing e questo mi fa piacere; la discussione sul trattamento che hai riservato alla tua X6 l'avevo già letta qualche tempo fa e mi ha incuriosito molto, l'ho letta volentieri anche perché non conoscevo assolutamente questo genere di cose. Personalmente m'ha bloccato a) il costo b) la specifica che sulle vernici BMW non sempre funzionano alla perfezione.

    edit: non posso darti una REP Piso, te l'ho già data qualche tempo fa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> , tu da dove procuri la tua roba da detailing? Dal solito lacuradellauto.it ? La clay-bar te la consiglio al prossimo giro di cera che vorrai fare, toglie tutte le imperfezioni e rende la carrozzeria ultra-liscia e perfettamente pulita/decontaminata, pronta per accogliere cere/sigillanti (guarda il video che ho postato, intanto, e naviga nel forum lacuradellauto.it per saperne di più; alla prossima che farò, e non è nemmeno faticoso visto che, alla fine, è una palla di gomma da far scivolare, lubrificata, sull'auto, ti faccio un fischio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2011
  2. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Ciao ANOMALO, avevo sentito anch'io di quel trattamento per la carrozzeria, solo che non conoscevo nessuno che l'avesse fatto, e non mi sono fidato....Vale davvero ? Credo che per te, avendo il colore scuro, sia davvero un grande vantaggio. a me i colori scuri piacciono da morire ma non comprerò mai più una macchina scura:

    1) Non tiene molto lo sporco

    2) Molto più calda

    3) Io ODIO quelle righe che si vedono o a mezzogiorno in una giornata di sole o la sera sotto i lampioni con luce bianca/gialla, sai tutte quelle righe circolari che la vettura ha già quasi da nuova, che ci sono su tutte le macchine ma che sui colori chiari non vedi mentre su quelli scuri sono un disastro...

    A parte questi motivi va detto, molto onestamente, che la macchina scura, a mio avviso, rende molto di più rispetto alla chiara, poi anche con colori chiari sono belle ma scuri hanno qualcosa in più....Non bisogna essere maniaci e soffrire come me, bisogna cercarsi un buono psicologo e farsi curare, ah ah ah.....
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    hai perfettamente ragione e la vedo come te, dato che credo di essere uno dei pochi a non riuscire a salire in macchina senza tappetini di gomma, a non sfregare i piedi salendo o scendendo, a non usare prodotti profumati/puzzolenti in macchina, a non far fumare, mangiare ecc ecc...sono anche uno dei pochi che per gelosia in aereoporto lascio le macchine nei parcheggi non dotati di personale e soprattutto dove non debba lasciare le chiavi a nessuno.

    Pero' 4 ore sono tantissime, oltre al fatto di dover avere spazio ed attrezzi a sufficienza...io ho sempre fatto lavare a mano le macchine e rimanendo lì a controllare, non facendole pulire dentro e controllando il tutto: poi da quando sono uscite le spazzole in carlite ho provato e devo dire che son davvero fantastiche: no rimangon i segni dei rulli in controluce, puliscono bene e lucidano anche la vettura, difatti qualche righetta è venuta facilmente via... al di là dei costi il vantaggio migliore è quelllo del tempo... in mezz'ora hai lavato la macchina ed è pulita... e considerando che la lavo più o meno mensilmente per me è la soluzione migliore
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    lascia stare che non riesco a guardare una macchina con quelle righe... c'è da dire che dipende molto da come la tieni, avendo avuto la mini con il tetto nero lucido, se la pulisci come si deve rimane sempre intonsa ma i colori scuri sono davvero troppo soggetti a qualsiasi tipo di inconveniente... anche se devo ammettere che la x3 nera metallizzata fa la sua figura.

    Se da una parte sulla x3 il colore scuro mi piaceva perchè non si vedeva la parte in plastica grezza del paraurti posteriore, dall'altra rimanevano molto meno in evidenza le nervature della carrozzeria, uniche a mio avviso e molto belle da far risaltare
     
  5. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Grazie ugualmente M4st3r, io i miei prodotti li prendo in tre posti diversi:

    1) La cura dell'auto

    2) Bep's San zeno

    3) autocolor a S.Eufemia (per esempio i panni Dupont per l'applicazione cera a mano e la lucidatrice con relativi ricambi li prendo li)

    Comunuqe fammi davvero un fischio quando utilizzi la prox volta la clay-bar, mi piacerebbe vederla usare prima di mettermi io a farlo....:mrgreen:

    Buona giornata
     
  6. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Il problema è che per questioni ecologiche, rispettabilissime per carità, le vernici oggi sono tutte ad acqua e non più a base solvente, e di conseguenza mooooollltttooooo più tenere rispetto ad una volta; in sostanza si graffiano solo a guardarle....
     
  7. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    quello che dici lo penso anch'io, per il trattamento ti assicuro che i vantaggi sono lo sporco viene via con estrema facilità, idropulitrice passatina leggera panno microfibra, 2 annaffiatoi per togliere l'acqua ( uso film terminator, le gocce si uniscono e cadono ) io tolgo le ultime con panno asciutto in microfibra altri partono e finiscono l'asciugatura col vento. l'effetto luce non si spiega, va visto ma rischi di farti venire voglia.
     
  8. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Grazie ANOMALO, è vero mi stai mettendo la pulce nell'orecchio.....
     
  9. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    Piccolo aggiornamento sui miei consumi (circa 1500 percorsi), misurati col pieno-pieno: 728km percorsi, 55.10litri consumati, media di 13.21km/litro; stranamente il consumo da CdB era indicato in 12.6km/lt, mi sarei aspettato un consumo più ottimistico del reale, ma forse non l'avevo resettato in occasione del pieno precedente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non mi posso certo lamentare, visto che con la mia precedente auto (Citroen C5 station-wagon, 2.0hdi 140cv, 1600kg, cambio manuale) facevo circa i 14km/litro, e che la situazione, con il passare dei km, andrà certamente migliorando (sempre che la fine del rodaggio non mi porti a schiacciare di più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).
     
  10. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    il bc tiene conto degli ultimi 30 km come media ( mi pare ) quindi se alla fine col serbatoio quasi vuoto :cool: fai delle staccate al limite la media cambia :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina