Mini Countryman | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Mini Countryman

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da enricob, 4 Settembre 2010.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    lo hai letto il post precedente? o vai dritto per la tua strada???:-k

    l'hai detto tu stesso che le carreggiate sono diverse.....io aggiungo anche il passo......sono 2 auto diverse, non è solo il baricentro ad influenzare la tenuta di strada......avresti ragione se parlassimo di una normale mini (stesse sospensioni, stesso passo, stesse carreggiate) rialzata...... ma qui ci si trova di fronte a due prodotti che hanno in comune solo il suffisso mini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per me, fine OT
     
  2. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Anche per me fine OT (anche se visto che si parla di countryman mi sembra IT..). Ma negare che il baricentro è il dato fondamentale per la tenuta di un'automobile....insomma...è come dire che il Sole gira intorno alla Terra :wink:
     
  3. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    ahahah tutti nel wrc!

    ora chiamo la prodrive!
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sembra che vada benissimo.

    Il venditore mi ha detto che non possono assicurare tempi di consegna per via della mole di richiesta avute.
     
  5. AUTOBI

    AUTOBI Aspirante Pilota

    9
    0
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw e MINI
    Buongiorno,

    siamo AUTOBI, nuovo concessionario BMW e MINI a Genova.

    La nuova MINI Countryman è sicuramente riuscita a far parlare di sè: chi pro, chi contro parla di Lei; il modo migliore per fugare i dubbi o per confermare le certezze è quello di toccare con mano.

    Per chi fosse interessato, in occasione del porte aperte del 18/19 Settembre, abbiamo messo a disposizione per il test drive una MINI Countryman Cooper D e tra qualche giorno avremo anche la MINI Countryman Cooper S ALL 4: a tempo perso, per curiosità o interesse noi Vi aspettiamo anche questo week end 25/26 Settembre!

    Venitela a provare!

    AUTOBI

    (Ci troviamo in Via Renata Bianchi 76 - area GENOVA CAMPI)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2010
  6. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Quattroruote ha provato la countryman. Come volevasi dimostrare il giudizio sul comportamento stradale è "Agile, divertente, anche se s'è persa la sensazione (tipicamente Mini) di guidare un kart." Non avevo molti dubbi al riguardo, ma almeno si risolve questo topic.
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Prestazioni rilevate?:question:
     
  8. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Provata la Cooper D 4x4.

    Velocità max 179

    0-100 in 11.1

    Consumo a 90 km/h 18, a 130 12.9. Media generale di 12.8

    Prestazioni allineate o un pò inferiori a quelle di una One e comportamento stradale peggiore.
     
  9. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    ho fatto un test drive con la countryman e la nuova 500.

    la countryman era un Cooper d.

    la prima cosa che mi ha colpito è l'altezza.

    il cofano mi arriva all'anca e sinceramente esteticamente, parere personale, non è bellissima per non parlare del dietro che ha il marchio mini troppo grande(lo so che serve per aprire il bagagliaio).

    una volta salito sopra sono rimasto soddisfatto sia del confort che della "visuale di guida".

    unica pecca, non è una mini.

    non lo è ne a vedere e soprattutto nel guidarla.

    è un mini suv ma non una Mini.

    la sportività non c'è, è un'altra cosa e questo mi fa pensare perchè se chi lo compra non è interessato al fatto che non sia una mini allora perchè non prendere altro?

    a quel prezzo poi.

    il motore, ho spinto ma il diesel pensavo fosse più "cattivo" del benzina ed invece è moscio uguale ai bassi, tira un po a metà regime e poi ritorna moscio.

    insomma da comprare solo per il risparmio di carburante.

    se si compra la countryman, come mi hanno fatto notare anche in BMW, lo si deve fare solo per la versione 4x4 perchè non ha senso comprare una macchina così grossa e pesante con le motorizzazioni standard e senza la sua caratteristica principale.

    per quanto riguarda gli interni sono molto soddisfatto, molto spaziosa anche dietro se si prende la versione 5 porte, la 4 perde troppo di spazio.

    la maneggevolezza non è da mini.

    in una rotonda, spingendo, la macchina non ha la stessa tenuta.

    è più alta e il baricentro penalizza la tenuta e la guida è molto meno divertente.

    quindi, secondo me, ricapitolando:

    pregi:

    - ben rifinita in tutto

    - spaziosa

    - confortevole la posizione di guida e dei passeggeri(versione 5 posti, quella da 4 è troppo limitante)

    difetti:

    - non è una mini

    - maneggevolezza minore rispetto alla mini a causa del baricentro più alto

    - motorizzazioni troppo limitanti per una macchina più pesante

    - esageratamente costosa per quello che offre

    annotazioni:

    - se si vuole una mini non si può comprare la countryman in quanto non è una mini(più pesante e dalla tenuta peggiore) e con quel prezzo si dovrebbe valutare altro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2010
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Come prestazioni e consumi non è malaccia...ho appena letto il test sempre di Qr della One e và meno della Countryman!:cool:

    E' un'auto discutibile ma a me non dispiace, soprattutto messa in un certo modo è carina!:wink:
     
  11. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Sì ma confronti la One con la Cooper. Anche la Cooper Mini va meno della Cooper S Countryman. Il confronto va fatto con versioni omologhe.
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Mettetemi tutti i dati di Qr della Countryman che io posto quelli della CooperD:



    Mini
    "Mini Cooper D"




    Velocità max (km/h)

    188,516 (in VI)

    Consumo (km/l)


    media d'uso, statale
    19,2


    media d'uso, autostrada
    13,2


    media d'uso, città
    16,7


    Accelerazione (secondi)


    0-100 km/h
    10,5


    400 m da fermo
    17,4


    1 km da fermo
    32,4


    Ripresa in VI (a min/max carico, secondi)


    70-120 km/h
    17,5/22


    1 km da 70 km/h
    31,8/-


    Frenata con Abs (a min/max carico, metri)


    spazio d'arresto da 100 km/h
    42/43
     
  13. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    provata cooperD,l'auto mi piace,ha perso un pò di fascino,ma la preferisco alla clubman,purtroppo confermo,il motore lo vedo sottodimensionato per l'auto,capiamoci,l'auto si muove tranquillamente,ma a pieno carico,non lo vedo bene,il cooperSD,sarà la quadratura del cerchio,ma a che prezzo mi chiedo?

    quella da me provata costa,32.000€,ed era allestita,con cerchi da 17,vernice bianca,clima automatico,sensori posteriori,interni stoffa pelle,compiuter di bordo,,qualche altra sciochezza,sinceramente,ripeto mi piace,ma al prezzo di una 120d scontata(presente in salone),è ridicolo,a questi prezzi ci poteva stare il cooperSD,ma non il cooper normale.

    internamente,c'è abbastanza spazio,ma mi aspettavo qualcosa di più,in quattro si stà abbastanza comodi,le rifiniture,in stile mini,non eccelse ma buone,già si presentavano scricchiolii,nella zona posteriore.

    la guidabilità,buona,non a livello della mini normale,non ricordo se aveva l'assetto,tuttavia il rollio è presente,non eccessivo,ma c'è,l'auto cmq è abbastanza agile e stabile.

    in definitiva,la prenderei,non sò,l'auto è sfiziosa nel suo genere,sicuramente più di una golf,ma mi chiedo,il pacchetto d'insieme vale tutti questi soldi?la prenderei solo con forti sconti,o km0,una golf è una scelta più razionale ed a questi prezzi si trovano tranquillamente delle gtD 170cv,sò che non sono paragonabili,ma l'unico punto a favore della mini,è che sfiziosa,sia internamente che esternamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2010
  14. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Ora non ho tempo di metterli. ma mi pare evidente che 10 km/h in meno, consumi neanche paragonabili e 6 decimi nello 0-100 mi paiono un bel passo indietro. Per non parlare del comportamento stradale definito inferiore.
     
  15. Country73

    Country73 Kartista

    103
    0
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Countryman One 98cv
    Ciao Cris,

    mi sento di replicare ad alcune tue considerazioni che cambiano in funzione dell'utilizzo della vettura... nello specifico moglie / mamma con 2 bimbe e non ganzetto / ganzetta di turno.

    pregi:

    - ben rifinita in tutto

    - spaziosa

    - confortevole la posizione di guida e dei passeggeri(versione 5 posti, quella da 4 è troppo limitante)

    --> Aggiungo:

    - linea unica nel palcoscenico delle SUV Medie

    difetti:

    - non è una mini (infatti ce ne stanno quasi 2...)

    - maneggevolezza minore rispetto alla mini a causa del baricentro più alto

    --> Per chi non ha bisogno di andare in pista è grandemente sopra la media delle suv in commercio.

    - motorizzazioni troppo limitanti per una macchina più pesante

    --> Qui ci volevano dei bei TFSI VW !! L'unico mio dubbio era il diesel da 90 cv ma dopo aver letto la prova 4R e i consumi effettivi 12,8 distanti anni luce dai dichiarati 20,4 mi sono ricreduto... mi auguro solo che mia moglie si attesti sui 12-13.

    - esageratamente costosa per quello che offre

    --> se la personalizzi ti costa come una Rolls ma se la prendi con pochi ma buoni optional il delta prezzo sulle condorrenti è giustificato dallo status / unicità dell'auto.

    annotazioni:

    - se si vuole una mini non si può comprare la countryman in quanto non è una mini(più pesante e dalla tenuta peggiore) e con quel prezzo si dovrebbe valutare altro.

    --> infatti mia moglie stava valutando una Classe A che avrebbe pagato praticamente gli stessi soldi euro più euro meno per avere una macchina vecchia sia nello stile sia nella tecnologia. E poi sulle Classi A ci vedi dalla ragazzina che l'ha presa di 3^ mano alla nonna che va a fare la spesa.

    --> Altre concorrenti potrebbero essere la Juke della Nissan...
     
  16. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    io la countryman la preferisco alla clubman ma a quel prezzo e con quelle motorizzazioni non la comprerei mai.

    io non vado in pista ma quando compri una macchina che ha nella tenuta di strada la sua peculiarità è ovvio che resto deluso dal fatto che nella countryman questa sua dote sia stata eliminata.

    per non parlare del motore.

    un 90-95 cv su una mini erano considerati pochi, figuriamoci sua una macchina che pesa 150 kg in più.

    è come avere una mini e portarsi dietro sempre 2-3 persone.

    io ho provato la cooper d, per carità, ci si va a fare la spesa ma cosa hai?

    hai spazio, hai speso tanto, hai una tenuta di strada nella norma, hai prestazioni da fiat punto e, come dici te, lo status che paghi caro e che è da fighetti e da ganzetto.

    perchè dici che non si compra solo per fare il ganzetto ma che giustifichi il prezzo per lo status e quindi ti contraddici.

    se non lo prendi per fare il fighetto puoi anche rinunciare allo status e vai su una bella multipla che ha ancora più spazio.

    tanto per avere un motore penoso puoi anche prendere quella.

    l'acquisto della mini si giustifica in due modi:

    - si vuole fare i fighi

    - si vuole avere piacere nella guida(tenuta di strada e prestazioni del motore)

    se prendi la countryman lo fai per la prima ma non certo per la seconda.

    25.000 euro minimo per andare quanto una punto ed avere meno spazio di una multipla mi sembra un po assurdo.
     
  17. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    io non critico l'acquisto.

    basta dire che la si compra per lo status e si è ok.

    che una macchina sia usata da una ragazzina o da una nonna non capisco il problema.

    sulle mini si vedono ragazzini e vecchietti, non è la stessa cosa?

    pensi che sulla countryman non ci vedrai mai un figlio di papà ed un anziano?

    che discorsi sono?

    penso ci sia poco da dibattere sulle annotazioni che ho fatto.

    countryman più pesante della mini(è vero, non ci sono dubbi) e con gli stessi motori, il che vuol dire prestazioni molto peggiori(150-200 kg in più in base alle motorizzazioni non sono pochi).

    consumi peggiori(a parità di motori aggiungici 150-200 kg in più) e tenuta di strada peggiore(baricentro più alto).

    c'è poco da controbattere, sono dati di fatto e non invenzioni.

    come giustamente fatto notare da BMW è logico acquistare la countryman, al di là dello status, per la motorizzazione 4x4 motivo per cui è nata.

    la mini ha il pregio di avere una ottima tenuta.

    la cabrio di avere il tettuccio apribile.

    la clubman di avere un bagagliaio migliore.

    la countryman di essere un 4x4.
     
  18. bmw535d

    bmw535d Kartista

    245
    3
    6 Ottobre 2005
    Reputazione:
    274
    123d, countryman cooperS, 535d
    comunque io ho provato una countryman cooper s all4 con 18 e assetto e il piacere di guida mi sembra buono. non a livello di una mini, ma l'assetto e le 4 ruote motrici permetto di divertirsi senza problemi....e poi con 184cv le prestazioni sono più che buone. ho avuto per 2 anni una cooper s r56 e devo dire che l'impostazione da mini ce l'ha anche questa countryman. dopo aver provato anche una x1 23d devo dire che tra le due scegleirei la mini....l'x1 è troppo plasticoso e nn trovo modo di giustificare la spesa maggiore. a parità di configurazione ci sono 20000 euro di differenza...e non sono pochi.

    quindi io questa countryman la prenderei...anzi mi sa che la prendo proprio cooper s all4....
     
  19. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    infatti BMW ed anche io ritiene che l'acquisto di una countryman sia giustificata dalla versione 4x4.

    il resto secondo me è per status, tanto per avere la novità, per fare i fighi.

    che senso ha cercare spazio in un modello di mini?

    pagandolo tanto e con delle motorizzazioni oscene?
     
  20. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Quoto. Senza 4x4 la Countryman non ha senso. Come tutti i SUV 4x2, sono voglio ma non posso
     

Condividi questa Pagina