Mini Countryman, fa al caso mio? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mini Countryman, fa al caso mio?

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da theFIERCE, 16 Ottobre 2010.

  1. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Con i calcoli che avevo fatto io il rapporto è più alto, intorno ai 25/30k, poi bisogna considerare che il diesel paghi più manutenzione, e di solito, bollo ed assicurazione (cubatura maggiore), per contro una volta km tiene molto di più il valore, ma al tempo stesso costa molto di più!

    Trovo la tua esperienza molto interessante, sicuramente cercherò di provare un po' a fondo entrambe, per il piacere ed il feeling ho capito che come l' S (normale) non ce n'è, devo capire se è una scelta, come spazio e versatilità, che posso permettermi di fare!!!

    Grazie dei consigli intanto, sta venendo fuori un bel thread animato (ad esempio non pensavo che tra mini S e 118d la prima fosse tanto più divertente!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2010
  2. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    bhe non paragoniamo una coopers a un 118d.. paragoniamo il giusto, il benzina col benzina.. e secondo me tra un cooper s e un 120i non penso sia piu entusiasmante un cooper s.. gia solo a paragonare con un trazione posteriore secondo me il mini perde gia parecchi punti...

    a mio parere èèè
     
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Mi sa che non hai mai guidato una MCS :mrgreen:
     
  4. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    invece si! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho anche guidato il jcw.. posso dirti che rifiuterei volentieri 50 cavalli purche avere un tp.. tu hai guidato una serie1?
     
  5. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Con quel chilometraggio così alto, e complice la non urgenza dellìacquisto, io aspetterei di vedere cosa succede con la Cooper S D.

    Oppure un bel 123d.
     
  6. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    non sono d'accordo sui costi di manutenzione.. l'olio del diesel costa come quello del benzina, filtri dell'aria, dell'olio, ecc costano uguale.. l'unico è il filtro del gasolio che costa un po di più.. ma il benzina ha il cambio delle candele..

    Bollo e assicurazione boh? forse nel 1980 quando c'era il superbollo?
     
  7. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Tu stai parlando della Countryman, non della CooperS: anche se il motore è lo stesso il sapore è diverso: una è un guscio di noce, l'altra è già grande come una Golf.

    Da quello che comunque scrivi mi pare abbastanza chiaro che tu abbia già deciso.
     
  8. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    In realtà non ho le idee ben chiare, sono in fase esplorativa, l'unica vera decisione che Ho preso è che non acquisteró mai una Polo, semplicemente perché non voglio un'auto di quel segmento. Unica eventuale eccezione la cooper S normale per via del suo carattere, anche se come esigenze per me servirebbe più una segmento C.

    Sto ancora valutando, e credo che il thread sia molto interessante per via delle opinioni che stanno emergendo (e ringrazio anche te per il prezioso punto di vista).
     
  9. elburas

    elburas Kartista

    133
    4
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    518.562
    M135i F40
    Discussione molto interessante, la mia ragazza ha ritirato la sua countryman cooper s all4 ormai 20 giorni e ti posso dire che, guidandola spesso, è davvero una vettura ben riuscita, sia in fatto di handling che di motore, è chiaro, è più pesante e si sente ma ha veramente tanto brio ed è un divertimento guidarla! Per quanto riguarda l'abitabilità interna, fare un confronto con la serie 1 è controproducente per quest'ultima perché sulla countyman in 5 si sta davvero COMODI, e le stesse persone non possono dire lo stesso su una 1er.. E poi dici bene, la serie 1 ormai è a fine carriera, imho a meno che tu non la voglia tenere poco, tra non molto tempo avresti una macchina già vecchia..
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma un 118d e una cooper s non sono minimamente paragonabili!!!!! Sono troppi diverse!!!!

    Già si parla di diesel contro benzina. Tralasciando la trazione, che conta fino a un certo punto, del resto non mi pare che il nostro amico vada in pista, e purtroppo la tp è molto penalizzante in caso di neve.

    Fossi in te cooper s tutta la vita. Poi la 1 è in pensionamento, che senso ha prendere un'auto già vecchia?
     
  11. elburas

    elburas Kartista

    133
    4
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    518.562
    M135i F40
    Qui la pensiamo al solito modo.. :razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  12. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Con una CountryMan All4 senza M+S non esci neanche dal box!

    Quoto per la 1er, anche se penso che alla fine la prenderò, visto che non mi interessa che sia il modello vecchio, ma se per te è importante pensaci!
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma questo è ovvio.

    Però almeno con la mia cooper d con le invernali andavo in giro tranquillo anche con la neve e sneza catene, mio padre con il bmw e le invernali è rimasto fermo.
     
  14. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Mah, pur essendo migliori le termiche, due anni fa sono andato sulla neve con le normali, oltre che l'anno scorso (ma con una ypsilon) e ho girato tutto il giorno senza problemi. Basta stare attenti. Le tp con le termiche vanno da dio, però se beccano la strada ripida e ghiacciata e si fermano, non ripartono più! Anche se basta fare retro e ripartire dove è meno ripida la strada. E riprovare :mrgreen:!

    Detto ciò la serie 1 con motore 18d è un'ottimna macchina, anche abbastanza divertente da guidare. Però l'unica serie 1 che alla guida mi abbia entusiasmato quanto la mini era un 130 con assetto fatto su misura dal propriatario e scarico libero. E ce ne passa da un 118d. Non per un fattore puramente prestazionale, ma per il fatto che il cooper s ha un passo cortissimo e uno sterzo molto diretto, oltre che un buon telaio, un assetto discreto e un bel motore:biggrin:. Ripeto però ci sono tanti altri parametri da valutare e la 18d rimane un gran mezzo, più spazioso e parco nei consumi.

    Un'ultima considerazione: le tp sono una figata da guidare, lo so mooolto bene. Tuttavia la mini, per le caratteristiche dette prima, una volta acquistata un pò di abilità alla guida, diventa non solo molto efficace (soprattutto se dotata di diff autobloccante), ma derapa che è un piacere in rilascio. E' una tecnica tutta diversa, ma divertente come la derapata sul tp.:mrgreen:
     
  15. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Ti quoto sulla prima parte: le trazioni posteriori con le gomme da neve si muovono molto bene, a meno di cercare pendenze impossibili. Va detto che con pendenze impossibili anche le trazioni anteriori hanno qualche difficoltà e solo le 4x4 si muovono in maniera disinvolta.

    Circa la seconda affermzione, sono d'accordo con te che le TP sono una figata da guidare. Però dal mio punto di vista la derapata in rilascio con una TA non è paragonabile come sensazione a un sovrasterzo di potenza con una TP ;-)
     
  16. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Sicuramente :wink: però questo stile guida, comune a tutte le TA ma molto accentuato sulla Mini, sa far divertire. :biggrin:

    Anche io con TP e termiche sono andato dappertutto, per questo dico che non è la neve il problema secondo me.
     
  17. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Tornando al quesito iniziale, mi sono letto/visto parecchie prove sulla nuova countryman ed i pareri sono abbastanza concordanti sulle doti di guida: fantastiche in relazione al segmento analizzato.

    Punto non da poco perchè le concorrenti con le quali si mette in gioco non solo non sono paragonabili alla mini hatchback, ma neppure con le normali hatchback segmento C!

    Bella forza avere un'handling superiore alla Juke, golf variant e simili!

    In sintesi progetto ben riuscito, ma non paragonabile ad una mini classica e forse nemmeno alle berline di riferimento del segmento.

    Forse volevo paragonare vetture troppo diverse: devo riflettere su cosa è prioritario per me, la countryman può certamente dare delle soddisfazioni nella guida, ma non è la stessa cosa, neppure su livelli diversi, della MCS.

    Semmai potrà essere un eccellente crossover.

    Grazie a tutti per i pareri ed i consigli, per ora torno in stand-by finchè non capisco io cosa mi serve di più!
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A vedere questa foto non ti viene voglia?

    [​IMG]
     
  19. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Sto sempre valutando la countryman, ha un bello stile, spazio, 4x4, e nella versione Cooper S anche un bel motore (e forse la versione SD, pur imparagonabile per prestazioni, avrebbe un feeling altrettanto buono). La MCS è la più divertente, ma per il mio uso è troppo piccola, questa settimana ne ho avuto la prova.

    L'alternativa vera è acchiappare uno sconto significativo su una serie 1, vettura in pensionamento ma proprio per questo dal costo contenuto (anche se girare con la macchina vecchia dopo dieci mesi so già che mi farebbe male!)
     

Condividi questa Pagina