Mini Countryman, fa al caso mio? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mini Countryman, fa al caso mio?

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da theFIERCE, 16 Ottobre 2010.

  1. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Ragazzi, un consiglio, cerco una segmento C per sostituire la mia C2, che per carità, va benissimo, ma è decisamente inadatta al mio uso, fatto di 25-30k km annui, senza contare che non regala nessun tipo di emozioni (se non qualche spavento quando un furgone ti passa sulla sx in autostrada mentre vai a 130 di tachimentro).
    Vorrei una vettura di dimensioni maggiori, più comoda, ma soprattutto che sappia emozionare nella guida sportiva (sempre prudente e rispettosa però). In pratica una vettura che, quando faccio un giro sulle strade delle mie parte (in Val Trebbia, provincia di Piacenza) sia piacevole, emozionante, precisa e sicura, senza il bisogno di essere un mostro di potenza o una vettura marcatamente sportiva.
    Al tempo stesso una vettura comoda negli spostamenti autostradali e con costi di gestione accettabili, quindi sia benza che diesel, ma senza cubature eccessive.
    Visto che sono legato alla qualità teutonica preferirei una vettura tedesca, o al limite giapponese (anche se con le jappo penso si perda di stile), sono andato comunque a vederne diverse, è il segmento più affollato e spesso anche il più agguerrito, ma poi alla fine di veramente papabili non ce ne sono poi tante.
    Ho valutato per ora Golf, Serie1, A3, Scirocco, perfino Leon, e poi Impreza, ma anche Juke e Giulietta (vista proprio oggi), poi ho visto la Countryman (che è un simil crossover, però come dimensioni ci siamo), purtroppo i progetti le tedesche accreditate hanno diversi annetti sulle spalle, e prendere una serie1 (o una golf) oggi non mi sembrerebbe un affarone.

    Continua...
     
  2. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Segue...

    L’acquisto non è urgente, ma vorrei cambiare nel 2011 (all’inizio dell’anno), per questo, e perché mi piace, sto guardando un bel po’ di macchine.

    Ancora un paio di caratteristiche che cerco: handling convincente, piacere di guida, un certo stile e sarebbe molto gradito il cambio automatico.

    Cosa mi consigliate? Dimenticavo budget 20-30k euro, a seconda del mezzo in questione, nuovo o km-zero, aziendali semestrali, comunque macchine con cui fare con sicurezza parecchia strada.

    Cosa mi consigliate? Adoro la mini countryman, ma come piacere di guida, sarà paragonabile ad una Serie1 - A3 pari motorizzazione??? Non parlo solo di prestazioni pure (che dovrebbero essere a favore della Serie1, più leggera, TP, etc.) ma anche di valutazioni più soggettive.

    Scusate il papiro, ragazzi, spero vorrete darmi un consiglio…
     
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    MINI Cooper S, non la Countryman.

    Fidati.
     
  4. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    da quello che ho letto quoto il consiglio di Pin.

    Budget?
     
  5. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    La vorrei un po' più grande però, anche se pensandoci...

    Budget dai 20 ai 30k, a seconda di quanto valga la pena fare qualche sacrificio in più (sì per una motorizzazione migliore, no per braccioli, navigatori e simili).

    Grazie per i consigli comunque!
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.145
    2.342
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se hai bisogno di spazio allora prendi la countryman.

    Altrimenti prendi una cooper s normale, che va molto bene e rientri nel budget tranquillamente anche con un buona dose di accessori.
     
  7. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    La countryman S non ci rientri col budget, ma IMHO, se cerchi la sportività non fà al caso tuo.

    Il cooper S è un'ottima alternativa a macchine più potenti e con il budget che hai preventivato ci rientri ampiamente.
     
  8. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Sul budget, credo che tra sconti e selezione accurata di pochi optionals non si sfori tanto neanche con la Countryman, ma ascoltando le vostre parole mi sono venuti effettivamente tanti dubbi... La Cooper S normale mi garba parecchio ma temo che mi stia stretta per dimensioni e versatilità, anche se scenderei da una C2 che di certo non è grande e di cui ho rimpianto l'abitabilità ridotta solo in una manciata di occasioni.

    Continuo a ragionarci, ma voi l'avete provata la country per dire che è così "piatta" e scarsa come guida?

    Se no resta una serie1 km zero, ma è a fine carriera...

    P.s: sapete che mesi fa avevo pensato alla Scirocco 1.4 benza da 160CV??? La linea è sempre affascinante, si guida anche bene, ma è piatta e poco emotiva peggio di una A3...

    Si capisce che non ho le idee chiare?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2010
  9. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    La Mini di teutonico ha ben poco, se non le buone intenzioni.

    Tutt'oggi è ancora assemblata nel Regno Unito, presso la vecchia fabbrica Mini, e conosciamo il regno unito per la bassa qualità della manifattura (Rover, Austin, Vauxhall ed anche Lotus e TVR) e ciò si vede anche nella Mini: scricchiolii interni per dirne una.

    Se vai sulla Mini non aspettarti la qualità di assemblaggio di una Polo perchè rimarresti deluso.

    A proposito: la Polo non ti piace?
     
  10. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Bè, ma mica cerco un'utilitaria costosa coma la Polo, che senz'altro è ben riuscita, ma che non nasce come una vettura da emozioni e che per di più è del segmento inferiore (parlo di dimensioni) rispetto a quello desiderato.

    Se prendo una vettura piccola credo che l'unica mia opzione sia una la Mini, che ha sportività da vendere nella versione Cooper S... anche se magari l'assemblaggio non è perfetto è comunque meglio di quelle francesi, ed ha stile da vendere (molto più della Volkswagen!)

    Grazie comunque per il suggerimento
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.145
    2.342
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Come abitabilità non è il massimo.

    Davanti si stà bene, dietro la cosa è un po' critica, soprattutto per il poco spazio per le gambe.

    E' omologata per 4, ma potenzialemente ci posso stare 5 persone, anche se strette, e non parlo di bambini, ma di ragazzi di 20 anni.

    Il bagagliaio è molto piccolo, ma una spesa ci stà tranquillamente.

    Insomma, devi vedere se hai bisogno di spazio o no.

    Per la countryman. Ho provato la cooper s, ovviamente era un test drive ed era bagnato, quindi non è che potessi spingere molto. Il motore va bene, ovvio, ci osno sempre dei chili in più che la penalizzano rispetto alla classica.

    L'handling ovviamente è un po' penalizzato dal peso e dal baricentro più alto, ma non è che sia come i vecchi fuoristrada pieni di rollio.
     
  12. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Seguo con attenzione perchè sono più o meno nella stessa situazione. E provo a buttarla lì: una via di mezzo come la Clubman? Se la linea ti piace (a me si) dovrebbe essere un buon compromesso...
     
  13. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    secondo me..se parli di emozioni, consumi visto i km annui, comodità trazione solidita e quant'altro, dovresti tuffarti su un bel 118-120d magari futura con di serie parecchie cosette.. io ce l'ho e hai un bellissimo mix di sportivita comodita consumi eleganza ecc...
     
  14. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Ci sto ragionando infatti, la serie1 mi sembra l'unica alternativa, magari un bel 118d km zero, non mi fa impazzire per linea, ma è sicuramente una macchina di buoni contenuti. Peccato che sia in pre-pensionamento, questo mi ferma un po', anche se si fanno affari migliori in queste condizioni.

    La Clubman invece non mi convince, le alternative sono le mini cooper S normale o countryman, alla fine bisogna fare, come sempre, delle scelte di compromesso.

    La countryman (sempre S), come handling e piacere di guida a che altre vetture sarà paragonabile? Perchè dimensioni, consumi, spazio interno, prestazioni basta guardare le schede tecniche, per sapere qualcosa sulle sensazioni di guida invece occorre chiedere a chi le ha provate, per questo ho domandato sul forum!
     
  15. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    ma con 30k km/annui ti fai un benzina? boooh? io ho contato che da quando ho venduto la z42.5i e ho preso il 320d ho risparmiato 200€ al mese in benzina (tra consumi minori e minore costo del gasolio)

    in 30k km con un disel da 14km/l consumi circa 2150l di gasolio, un benzina seppur parco fa fatica a fare 11-12 quindi consumi 2650 (500lt in + all'anno)

    ci aggiungi il costo di un 15/20% in più sul prezzo e ti viene fuori una bella vacanza!!

    secondo me quando si passano i 2000km/mese bisogna passare al diesel, sotto puoi stare a benzina
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    La Serie 1 non ha niente a che vedere con la MCS e parlo con cognizione di causa visto che ne ho guidata una abitualmente.

    Ti ripeto, se vuoi un consiglio sulla Mini prenditi la tre porte S, lascia stare la Countryman, perché non troverai assolutamente quel feeling che cerchi.
     
  17. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    da quando sono passato al diesel, ho aumentato la percorrenza;

    con CLK Kompressor facevo 15000 km /anno,

    con gli stessi soldi ora posso fare circa 25/30 k km anno
     
  18. pozgt

    pozgt Secondo Pilota

    709
    19
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.407
    BMW 320d Msport G21
    Quoto in pieno Pin, tra serie 1 e Mini c'è un abisso... le ho avute entrambe!!

    E per quello che cerchi leggendo il tuo post, direi MINI COOPER S...
     
  19. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    non riesco a capire.. dite che è piu entusiasmante la mini?
     
  20. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    E ci credo, ma 1000 volte.
     

Condividi questa Pagina