Mini Cooper F56 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mini Cooper F56

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da Driewall, 15 Gennaio 2016.

  1. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2016
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Mi piace molto. ....complimenti

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  3. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    White silver il colore più bello!!!
     
  4. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    In effetti sono molto felice della scelta. Purtroppo non ho avuto modo di lavarla ed è un pò sporca.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Avete fatto un po' di confusione e capito male il problema, ma anche si son spiegati male loro.

    Dovevano precisare non solo quel che devi fare ma anche il perche', un po' come capita spesso sui forum quando rispondono a meta' dicendo una cosa ma non il perche' vada fatta in un certo modo.

    Con auto fredda si deve sempre aspettare in ogni caso.

    Come ha detto lui, non gli han detto di aspettare con motore acceso, ma girata la chiave prima di accendere.

    1) Se la macchina e' fredda o ferma da molto il circuito benzina non e' in pressione, quindi inutile accendere subito, si fa girare a vuoto il motorino per nulla.

    Si gira la chiave, si aspetta che la pompa benzina vada in pressione e solo dopo si accende, mai subito.

    Si capisce subito il momento, bastan pochi secondi, non un minuto.

    Appena girata la chiave si sente la pompa benzina, gira pochi secondi e poi si ferma, a quel punto si accende e la macchina parte subito.

    Se invece la macchina e' stata usata e la sosta e' breve non serve, il circuito benzina e' in pressione e si puo' accendere subito.

    2) Per quanto riguarda invece il secondo punto, a motore freddo, una volta acceso si deve aspettare sempre almeno 1 minuto, in modo che si scaldi l'olio del cambio prima di azionarlo e il motore abbia la pressione olio assestata e con olio che gira meglio essendo non piu' freddo.

    Partire subito alla lunga puo' far danni.

    La sequenza corretta a motore freddo quindi e' la seguente: girare la chiave, attendere che la pompa benzina si fermi avendo cosi' il circuito in pressione, accendere, attendere che il minimo si stabilizzi (all'inizio resta piu' alto, poi scende di giri) e solo a quel punto partire.

    Questo preserva da qualsiasi possibile problema a motore e cambio per partenze a freddo troppo rapide.

    Per il resto, una volta che il motore ha stabilizzato da freddo il minimo, inutile aspettare secoli che giri da fermo per farlo scaldare, si parte subito ma senza tirare le marce, altrimenti si che si fan danni.

    Ci son ignoranti che tengono il motore accelerato da fermo per farlo scaldare, come chi parte subito tirandolo.

    In entrambe i casi e' un errore, la procedura corretta e' quella descritta, qualsiasi altra e' errata a prescindere.

    Quindi a freddo mai girare immediatamente la chiave, mai partire immediatamente e attende che il minimo si sia stabilizzato, sia per preservare il motore che il cambio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2016
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Tutto molto bello ma la mini non ha chiave, quindi on o off.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
     
  8. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Adesso mi torna. Anche io sapevo così, e infatti è così che faccio. Ovviamente parlo di motore freddo che è del tempo che non viene acceso, tipo la mattina.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non credo che farò niente. Tanto sicuramente non è l'ultima volta che graffio un cerchio, sopratutto adesso che ho pneumatici con spalla bassa. Se mi viene voglia li darò giusto una passatina con la carta vetrata.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.142
    2.339
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Meglio fare post chilometrici dando spiegazioni errate che mezzi post corretti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mi son attenuto alla sua relazione dove parlavano di chiave da infilare e attendere, quindi nessun errore da parte mia, il fatto che ci sia il pulsante non cambia la validita' della procedura che e' corretta, ovviamente se c'e' una chiave tradizionale.

    La mia spiegazione quindi e' corretta, come sempre del resto :mrgreen:

    Se qualcuno fosse meno stringato a rispondere avrebbe potuto dir subito che c'e' il pulsante e non la chiave normale, quindi l'errore nasce proprio dai post troppo corti :mrgreen:

    Se anche con il pulsante non si puo' attendere che la pompa metta in pressione la benzina, resta il fatto che partire subito a motore freddo e' errato, come riportato da qualcuno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Una volta acceso, si deve attendere comunque che il minimo si stabilizzi, permettendo all'olio motore e cambio di esser in piena circolazione e con miglior potere lubrificante non essendo del tutto gelati se si e' in Inverno.

    Per un minuto di attesa non succede nulla, ma motore e cambio ringraziano.

    Anzi, altra cosa suggerita, all'atto della prima accensione si consiglia anche di tenere la frizione premuta onde lasciar libero il motore da attriti non necessari a freddo.

    Ovviamente con cambio manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    lo fa già la macchina in automatico, husky......anche premendo subito il pulsante non si accende subito ma il sistema aspetta giusto quel paio di secondi in maniera tale da aspettare che la pompa benzina vada in pressione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cerchiamo di non dare info errate se non si conosce la vettura

    addirittura ci sono alcune vetture (forse anche la F56) che all'apertura delle portiere attivano da subito la pompa benzina e preallertano alcune centraline, in maniera tale da annullare i tempi di attesa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016
  12. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Mi sembra che stiamo dicendo tutti la stessa cosa ma con parole diverse:lol: C'è chi dice che lo fa in automatico e chi dice che va fatto in "manuale", ma la sostanza è la stessa. Io preferisco aspettare quei 10-15 secondi prima di partire. Per il discorso di premere la frizione, non fa al caso mio perchè ho il cambio automatico.

    Altra domanda sempre inerente all'argomento: io lavoro a tipo 1km da casa, quindi la mattina arrivo in ufficio e la macchina non è nemmeno andata in temperatura. Può causare qualche problema alla lunga questo fatto di accendere l'auto, usarla per pochissimo e spegnerla senza che si sia riscaldata?
     
  13. fantoccio

    fantoccio Kartista

    52
    0
    16 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    Mini cooper 5 porte
    soluzione all'italiana..............ogni tanto vai a prendere il caffè al bar più lontano :wink::mrgreen:
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    già che hai preso un benzina, ti aiuta.....visto che entra in temperatura prima;)

    comunque non credo ti si rompa il motore tra 30.000km, vai tranquillo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    in effetti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Il problema è che la mattina sono sempre talmente in ritardo che non ho fisicamente il tempo di fare una cosa del genere :lol:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si ho fatto caso che il benzina si scalda molto prima rispetto al diesel, e uno dei motivo per cui ho scelto il benzina è che appunto faccio 2km al giorno.
     
  16. fantoccio

    fantoccio Kartista

    52
    0
    16 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    Mini cooper 5 porte
    prendilo il pomeriggio il caffè!!!!.............altrimenti l'aperitivo :mrgreen:

    insomma consuma un po di benzina :mrgreen:

    anch'io che faccio quasi sempre urbano ho preso il benzina e sono felicissimo.......mi hanno dato una clubman quel giorno che ho lasciato la mia per i pneumatici ed era diesel 3 cilindri..........più rumorosa delle nostre al minimo......è pur sempre un trattore:mrgreen:
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripeto, zero informazioni errate e tutto corretto, dovete esser piu' elastici voi nel capire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Questa e' la procedura corretta, poi che la macchina sia manuale o automatica, abbia chiave o pulsante, vada in pressione da sola o meno, nulla cambia, uno sa quel che va fatto, poi conoscendo la macchina si adeguera'.

    Se quelli di bmw gli han detto cosi' mi sa che conoscon meno di me la macchina allora ? Improbabile, se cosi' han detto e' perche' devi dar tempo alla pompa di andare in pressione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sulla z4 con pulsante infilavo la chiave e attendevo un istante comunque e nulla toglie che attendevo che scendesse il minimo prima di muovermi e premevo sempre il pedale della frizione prima di accendere.

    Io ho detto la procedura, poi cerchiamo di essere piu' elastici e capire da soli cosa applicare, non c'e' nulla di errato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E anche cerchiamo di non esser troppo limitati nelle spiegazioni, ok che si parla di modello 56, ma diamo la spiegazione valida per ogni macchina.

    Lui ha il pulsante? Ok, ma mettiamo come dici tu che abbia anche il sistema automatico per metter in pressione il circuito.

    Lo fa appena apri la macchina? Mi sembra un po' improbabile, vedo piu' logico che lo faccia quando si inserisce la chiave, quindi, se quelli di bmw gli dicono di aspettare, significa proprio che non parte subito la pompa, ma infili la chiave e si attiva per mettere in pressione il circuito, quindi non devi premere subito ma attende un momento che vada in pressione, esattamente come se fosse con la chiave normale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    :mrgreen:

    In effetti non e' salutare, la batteria non ha abbastanza tempo per ricaricarsi con percorsi brevi, ti consiglio di prendere un mantenitore di carica e collegarla sempre quando la lasci nel box al ritorno.

    Ma anche il motore con tratti brevi non ne ha beneficio.

    Consiglio quindi di attendere almeno che scenda il minimo appena accesa, giusto per aver olio cambio e motore un po' piu' fluidi essendosi scaldati.

    Ma scusa, ti alzi, 5 minuti di macchina e sei arrivato, come fai ad esser sempre in ritardo? :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mi arrendo....
     
  19. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Siii più elastico :mrgreen:
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sbagliano quelli di bmw?

    Non credo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se dicon di aspettare, significa che infilata la chiave devi dar tempo alla pompa di metter in pressione il circuito, son nozioni di uso sempre valide, con chiave o pulsante che sia.

    Quindi pulsante o chiave che sia la regola rimane immutata, ma non e' che lo dico io, son cose che si san da sempre sulle modalita' ideali della prima accensione a freddo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non ha una visione piu' ampia, io gli spiego l'iter da seguire, ma lui lo applica in modo rigido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Date le istruzioni, poi si adattano a seconda dei casi, che tu abbia cambio manu o auto, chiave o pulsante, motore atomico o a carbonella, etc ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ci son talmente tante di quelle variabili che altrimenti sarebbe limitante considerare ogni singolo preciso caso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina