Anche se....? - - - - - aggiornamento post - - - - - é il parco della rana davvero! Comunque il colore è il white silver, argento via.. - - - - - aggiornamento post - - - - - Così forse è anche un po esagerato eh!
Vero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma vedo che le foto sono solo su un lato, scommetto che il cerchio e' dalla parte opposta E non lamentarti, ti tampiniamo per punizione cosi' in futuro farai piu' attenzione Concordo, ma non solo, di notte non si vede la differenza tra gomma, cerchio e passaruota, e' un pessimo effetto, si vedono solo di giorno. Quindi direi al massimo antracite, ma non neri. L'unica cosa che farei e' cambiar le molle mettendo il kit eibach pro kit -3cm /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Preciso che si trova originale o aftermarket a meno per qualsiasi mini abbia le luci sottoporta. Cambi le luci sottoporta e si proietta il logo per terra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
""""Vero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma vedo che le foto sono solo su un lato, scommetto che il cerchio e' dalla parte opposta E non lamentarti, ti tampiniamo per punizione cosi' in futuro farai piu' attenzione """"" Invece ti sbagli, il cerchio graffiato è proprio quello che si vede in foto, il posteriore destro """"Concordo, ma non solo, di notte non si vede la differenza tra gomma, cerchio e passaruota, e' un pessimo effetto, si vedono solo di giorno. Quindi direi al massimo antracite, ma non neri. L'unica cosa che farei e' cambiar le molle mettendo il kit eibach pro kit -3cm """"" Guarda sinceramente c'avevo già pensato a fare qualcosa per abbassarla. è una cosa che avevo anche chiesto in concessionaria a proposito delle sospensioni adattive ma mi dissero che non erano regolabili. Queste eibach che dici te quanto costano? e si vede parecchio la differenza?
Oggi ho fatto un giretto, niente di che visto che continua a piovere ininterrottamente. Ho notato che il volante è veramente molto duro! anche in modalità eco pro, è davvero molto più duro di altre auto che guido abitualmente. è normale? sapevo che la mini è famosa per il volante e il suo gokart feeling, ma non credevo avesse un volante così rigido.
L'unica modalità che agisce sulla durezza è quella sport. In ogni caso è normale sia più duro delle altre auto.
Ci farò l'abitudine. Comunque questo cambio automatico mi sta piacendo non poco. Oggi l'ho provato un pò in manuale, molto molto interessante. Ovviamente per adesso ho provato solo la modalità Mid e Eco pro, la Sport non l'ho ancora usata. Quanti km ci devo fare per poterla tirare un pochino? per ora sono a 250 circa.
Come consumi non è malaccio invece, se viaggio costante sugli 80km/h mi segna più di 20km/l. In città sto sui 13-14.. non è male.
L'altro giorno quando ho ritirato la macchina, in concessionaria mi hanno spiegato tutto quello che dovevo sapere, tra cui hanno menzionato il fatto di dover accendere il quadro e aspettare un pochino prima di accendere la macchina a motore freddo. A cosa è dovuta questa cosa? e quanto dovrei aspettare? Inoltre, di queste mattine che è abbastanza freddo, quanto devo aspettare con motore acceso prima di partire? che io sappia, il benzina è meno rognoso del diesel.
Anche da motore freddo? Io ho sempre aspettato almeno 1 minuto con motore acceso prima di partire, sopratutto in inverno. Però prima avevo un diesel, con benzina mi sembrava di ricordare che ci fossero meno magagne, infatti ho notato che ci mette anche molto meno a scaldarsi. La mia domanda era del discorso del quadro, di accenderlo e aspettare un pochino prima di accendere il motore ma non ho capito per quale motivo.
Boh non saprei, io ho sempre acceso l'auto e partito sia con turbo benzina che turbo diesel. Ma soprattutto come si fa ad accendere il quadro senza partire?
altra creti.nata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> entra e metti in moto tranquillamente senza aspettare nulla, anche nei diesel se la vettura ha bisogno di pre/riscaldare qualcosa lo farà da sola e in automatico ritarderà l'accensione, come avviene ad esempio sulla mia quando alla mattina in montagna la riaccendo con temperature basse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - ma anche col diesel, si accende e si parte subito, senza tirare le marce per alcuni minuti, in maniera tale che tutti gli organi meccanici si riscaldino contemporaneamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Che poi penso si scaldi molto di più andando piuttosto che rimanendo fermo al minimo. Che poi le auto moderne sono pieni di sistemi elettronici per farla scaldare molto più in fretta. Non so se anche la mini lo ha, ma alcune finchè non si raggiunge un tot di temperatura non fanno partire la pompa dell'acqua per farla scaldare più velocemente.
Boh sarà.. questo è quello che mi hanno suggerito. Comunque ho fatto le foto che finalmente è venuto il sole, tra poco le metto.