Mini Cooper F56 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Mini Cooper F56

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da Driewall, 15 Gennaio 2016.

  1. fantoccio

    fantoccio Kartista

    52
    0
    16 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    Mini cooper 5 porte
    a parte l'odissea delle gomme l'accoppiata motore cambio........solo una parola...........eccezionale!!!!:wink:
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' vero che c'è la selezione da menù, ma se è selezionato e hai i fari spenti non si accendono.

    Io ho i fari automatici e se li metto su spenti non si accendono all'apertura.
     
  3. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Mi fa molto piacere sentirlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> tra l'altro la tua è 5 porte, sicchè sulla mia forse si dovrebbe sentire un pochino di più la potenza, sempre che ci sia differenza di peso. tra serie 1 e mini 5p si sentiva la differenza.
     
  4. fantoccio

    fantoccio Kartista

    52
    0
    16 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    Mini cooper 5 porte
    ah si scusa.....avevo capito solo le lucine sulle portiere.....è vero per i fari il selettore deve essere su automatico, invece per quanto riguarda le luci sulle portiere è da menù #-o

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    questo per saperlo dovremmo incontrarci e scambiarcele :mrgreen:
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Mini Cooper F56

    Ahahahahahaha

    Dico brevemente la mia. Hai ragione sul fatto che hanno modificato più pesantemente del solito perchè la prima f20 faceva cagare sopratutto anteriormente, ma la messa in vendita dell'lci ha rispettato i soliti tempi ovviamente per il motivo che tu stesso hai detto.

    Per quanto riguarda la mini concordo che dinamicamente abbia perso qualcosina in favore del confort e esteticamente si sia gonfiata un po' troppo e secondo il mio modesto parere anche imbruttita all'anteriore, ma sul fatto che la prima serie sia la più bella di sempre non concordo proprio. La s era una fogna e andava meno della successiva col turbo, inoltre alcune finiture erano proprio pessime.

    Secondo me la più bilanciata come pregi e difetti è quella di mezzo nella versione restyling.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Esteticamente a mio parere la prima serie e' un capolavoro, non per niente ha avuto un notevole successo, interpretando benissimo il modello originale come ha fatto la 500.

    Nella seconda serie non mi piace la griglia anteriore e il fatto che i fari sian staccati dal cofano.

    Notevole vantaggio nella manutenzione non averli nel vano motore e ovviamente sulla mia ho messo gli occhi sotto al cofano, quante auto conosci che puoi guardar negli occhi ? :mrgreen:

    La seconda serie poi aveva toppato mostruosamente il motore, problema risolto nel modello LCI, ma l'erogazione del volumetrico non puoi paragonarla al turbo, e' nettamente piu' brutale e costante, parte prima e sale sino al limitatore, mentre il turbo si appiattisce in alto e non conviene tirarlo al limitatore, senza contare il sound 10 spanne sopra, sia per il sound del compressore, sia per il fatto che lo scarico non ha di mezzo la turbina.

    La mia l'ho scelta volutamente dopo attento esame, esteticamente la preferisco.

    Che sia spartana sempre detto, ma anche per questo filtra meno tutto, sia per l'assetto che per il motore.

    Anzi, proprio perche' semplice mi ha appassionato di piu', tra la golf preparata da pista e questa nessuna altra auto mi aveva appassionato al punto di tornare a passar mesi nel box smontandola praticamente tutta dentro e fuori.

    E' un giocattolino divertente da guidare e in cui metter le mani, da Agosto non ho ancora finito, me ne viene in mente una nuova appena finisco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quella nuova e' piu' "macchina" e meno giocattolino, piu' comoda, silenziosa, piu' docile, ma non credo proprio che sia meno efficace, e' solo tutto piu' filtrato, ma resta sempre un bel mezzo divertente da guidare.

    La nuova jcw con 230cv, facilmente pompabile essendo turbo, puo' arrivare a quota 300cv senza problemi e senza spese troppo alte.

    Gli stessi soldi spesi sulla mia, ma forse meno, porterebbero la nuova jcw sicuramente a 300cv e credo arriveranno anche oltre, anche se sarebbe a rischio durata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2016
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    La prima serie ha avuto un notevole successo perchè è stata la prima, la seconda perchè pressoché tolto i difetti della prima e la terza l'hanno quasi stravolta. Una volta passato l'effetto moda è rientrata nei ranghi.

    Onestamente quei fanali che si alzavano col cofano a me facevan proprio cagare, come anche il sound del compressore, per non parlare del cigolio che faceva ogni volta che giravi lo sterzo.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho gusti opposti, trovo banali nella seconda serie il cofano con i buchi e fanali fissati, che oltretutto rendon meno libero il vano motore.

    Non mi piace nemmeno la griglia modificata, non parliamo poi del motore 175cv con grosse magagne, risolte solo con il 184cv.

    Il sound invece sulla prima serie e' il massimo, scarico libero senza turbina a tapparlo che insieme al sibilo del compressore fa un sound particolare che si distingue, irraggiungibile con i turbo successivi.

    Senza parlare dell'erogazione nettamente migliore rispetto al turbo, che ha il solo vantaggio di prender cv anche con la sola mappa.

    La vera pecca della prima serie e' l'intercooler posizionato sopra al motore, posizione infelice per la resa.

    D'obbligo se si elabora cambiare intercooler, anche quello jcw e' scarso avendo molta meno superficie radiante rispetto a quelli aftermarket.

    L'ideale sarebbe metterlo frontale, ma andrebbe tolto quello del cdz, lo fanno per le preparazioni da pista.

    La mia non fa nessun cigolio, ma anche nessuna delle altre provate prima di prenderla, avrai avuto un difetto sulla tua.

    Ovviamente essendo elettro-idraulico si sente il sibilo della pompa, ma quello e' normale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2016
  9. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Perdonatemi l'ignoranza, ma qual'è la differenza tra un motore turbo-compresso e uno con compressore volumetrico? ho sempre creduto che fossero pressochè la stessa cosa.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Mini Cooper F56

    Ah ok....allora è cambiato qualcosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Mini Cooper F56

    Allora non è cambiato nulla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sono 2 tipi di sovralimentazione parecchio diversi. Per farla breve lo scopo è lo stesso (comprimere l'aria da immettere nel motore), ma il volumetrico è mosso dal motore tramite una cinghia, il turbo invece è mosso dai gas di scarico.
     
  13. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Ti ringrazio. E quale dei due è più efficace? Oggigiorno comunque sono tutti turbo i motori no? Ad eccezione degli aspirati ovviamente. Non mi viene in mente nemmeno un'auto prodotta in questi ultimi anni con il volumetrico.
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il volumetrico, essendo mosso dal motore, ha consumi maggiori ma nessun ritardo di risposta, a differenza del turbo. Quasi tutti sono turbo, mi pare che una delle poche eccezioni siano le jaguar, oltre che qualche americana.
     
  15. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Mini Cooper F56

    Sibilo? Per me era un cigolio, facevano tutte quel classico "iiiiiiiiii" di quando giri la chiave e si carica la pompa del carburante.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come ti han detto, il volumetrico e' mosso dalla cinghia servizi, non ha ritardo di risposta, ma toglie potenza e fa consumare di piu'.

    Il turbo viene mosso dai gas di scarico, quindi e' piu' efficace ma tende ad aver un po' di ritardo, quasi inesistente con i turbo di nuova generazione che sfruttano anche piu' turbine, una piccola ai bassi ed una grossa agli alti.

    Nel motore VW di golf, scirocco e polo, il 160cv, c'eran volumetrico e turbo, il volumetrico ai bassi e il turbo agli alti.

    Il volumetrico ha lo scarico libero, quindi il sound non viene "tappato", mentre nel turbo, dato che i gas di scarico passan dalla turbina, viene piu' "tappato" rispetto ad un motore senza turbo.

    Si tende ad usare di piu' il turbo per via di consumi e resa, ma il turbo tende ad appiattire la coppia in alto quindi in genere non serve tirare il motore al limitatore, nei volumetrici invece piu' gira il motore piu' pompa il volumetrico, quindi rende sino al limitatore.

    Ho avuto diversi turbo, per mio gusto personale trovo piu' divertente il volumetrico, anche perche' emette un suono tipico acuto in accelerazione.

    Quindi non e' un cigolio ma un sibilo.

    Ma e' normale, come detto qui e' elettroidraulico, ma anche gli idraulici lo fanno.

    Forse sei abituato ad auto con sterzo elettrico.

    Sulla punto e z4 zero rumore, ma tutte le altre auto con servo idraulico fanno il sibilo sterzando, dovuto alla pompa che spinge il liquido, tipo pompa benzina, non mi sembra una cosa fastidiosa.

    La cosa fastidiosa, tipica della prima serie, e' che quando la macchina e' fredda da fermo a volte slitta la frizione facendo un rumoraccio, l'unico modo sarebbe mettere una frizione diversa da quella di serie, ma appena si scalda non lo fa piu'.
     
  17. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Mi hanno chiamato dalla conce e ho fissato il ritiro della macchina per Mercoledì sera. Non sto più nella pelle *****!!!!!
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    foto a go go :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Non tarderanno certo a arrivare:wink::lol:
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dicono tutti cosi', poi e' tanto se ti ritrovi una fotina mal fatta :lol:

    E solo a furia di caxxiarli si decidono a fare piu' foto come si deve :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina