Le molle mi pare un po' alto come prezzo, su internet si trova di meglio. Distanziali sicuramente sono all'interno, ma prima di fare la spesa proverei senza.
A quanto si trovano online le molle? Te alla tua li hai montati i distanziali? Così vedendo le foto mi faccio un idea.
Onestamente non mi sono informato sul costo per la f56, ma a spanne a 230/240 si trovano, forse anche meno. Ho 5mm davanti solo perchè senò non mi ci stanno le pinze, ma sono sempre stato contrario.
Ho dato un'occhiata online, questo è quello che ho trovato. Cosa mi sapete dire del sito? Attendibile? Riguardo al prodotto in se, io non me ne intendo per un *****, mi sapete indicare quello corretto? Sul kit eibach non credo di sbagliare, meglio quello delle singole molle no? Anche perchè costa di meno. http://www.tuttoautoricambi.it/marca-automobilistica/pezzi-di-ricambio-mini/mini-f56/100572/10213/sospensione.html Queste invece sono le molle della eibach, le ho trovate su Amazon. Quali sono quelle giuste? mi sembrano identiche, ma il prezzo è diverso. https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=molle+eibach+mini+cooper+F56&rh=i%3Aaps%2Ck%3Amolle+eibach+mini+cooper+F56 Infine, queste sono le molle H&R: https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=molle+h%26r+mini+cooper+F56&rh=i%3Aaps%2Ck%3Amolle+h%26r+mini+cooper+F56 Insieme a questo kit c'è da comprarci qualche altra cosa o basta così? Com'è possibile che il meccanico m'abbia sparato una cifra doppia?
Onestamente non lo conosco come sito, mentre i link di amazon non me li apre. Dipende quanto mette di ricarico sul prezzo di listino. Magari non ha un fornitore diretto ma li prende da qualche parte.
Allora, di manodopera mi prende 180 euro. Il vantaggio che ho è che è esattamente accanto a dove lavoro, quindi non avrei rotture di palle nel lasciargli la macchina una giornata. Ora, su amazon ho trovato queste molle, modello Prokit Eibach. Provo a mettere il link, vediamo se ve lo apre. Il prezzo è veramente buono, 79 euro. https://www.amazon.it/Eibach-Pro-Kit-E10-57-002-01-22-abbassamento-Federn/dp/B007G890EQ/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1479811407&sr=8-1-fkmr0&keywords=molle+eibach+mini+cooper+F56 Potrebbero essere quelle adatte alla mia Cooper?
Ottimo, vedo che su amazon allora non c'è nulla per il mio modello, che palle. Sono stato in un negozio dalle mie parti poco fa e mi hanno detto che le molle per la mia macchina non esistono ancora. Mi pare una cazzata grossa come una casa. Fatto sta che non so dove andarle a prendere a sto punto!
Trovati su light4speed: http://www.lights4speed.it/prodotti/ricerca/query-eibach 247€ Invece su quest'altro sito le ho trovate a 147€!! Sono quelle giuste? mi pare di si. http://www.auto-doc.it/eibach/7695984 Comunque, quante probabilità ci sono che cambiando soltanto la molla invece dell'intero ammortizzatore si creino dei danni all'ammortizzatore stesso? Poi, se sale qualcuno come passeggero posteriore, non è che mi sfondo i passaruota in un dosso? Sto sentendo pareri discordanti in proposito.
Caxxate, non pareri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Una molla -3cm va bene anche con ammo di serie, son studiate per questo uso, salvo ovviamente sia una macchina con ammo molto morbidi per uso turistico. Una mini ha in genere l'assetto piuttosto rigido, quindi van bene anche le sole molle. L'importante e' scegliere molle di qualita' come h&r o eibach, ad esempio evita molle economiche. Le vogtland ad esempio son note per far scendere l'auto oltre quanto previsto, capita se monta ammo meno rigidi e si rischia di scendere non a -3cm ma a -5cm. Con le eibach mai avuto problemi su nessuna auto. Migliorano l'estetica e la tenuta, ovvio che se prendi un kit b12 completo l'assetto sia ancora meglio. Ma avendo ammo nuovi tanto vale metter solo le molle per ora. Non sfondi nulla e nulla succede con passeggeri, non stai facendo un assetto troppo basso o rigido.
Uno dei pareri ricevuti è di un amico che aveva montato solo molle su una Mito, e dopo 20mila km aveva danneggiato gli ammortizzatori posteriori. Comunque, che te ne pare delle molle che ho trovato qua? Le prenderesti? Ti sembrano quelle giuste? http://www.auto-doc.it/eibach/7695984
Pare di si. Noto però che c'è scritto lato montaggio assale anteriore, non è che sono solo le anteriori? Per lights4speed manda una mail, non sempre i prezzi sul sito sono corretti.
io su assetto stock non sportivo (come quello delle F56 normali) non metterei molle più basse senza cambiare ammortizzatori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il sommo vate dice che la Mini ha già un assetto rigido, evidentemente non ha mai guidato una F56 stock...... poi ognuno dice la sua, è chiaro, ma la maggioranza dice altro
La mito non la conosco, ma se tiene fede alla teoria della sportivita' alfa dovrebbe avere ammo con taratura non morbida e quindi compatibile con molle ribassate. Il fatto che abbia danneggiato solo quelli posteriori conferma che non era un problema delle molle, altrimenti sarebbe successo anche a quelli anteriori che devon aver la stessa taratura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Regola prima per metter molle ribassate con ammo di serie e' che sian nuovi, se gia' con diversi km sulle spalle andrebbero comunque cambiati e a quel punto tanto varrebbe mettere un assetto completo b12 che include le stesse molle. Molto probabilmente avevano gia' percorso dei km, sarebbe da capire quanti. Idealmente un ammo a 50 massimo 60mila km sarebbe gia' da cambiare perche' ha perso buona parte della sua efficienza, a 100mila km e' morto. Quindi se aveva anche 40mila km non eran ammo nuovi e sarebbero stati da cambiare unitamente alle molle, o aspettare un po' per metterle unitamente al primo cambio ammo. Ovvio, non la conosco, per questo ho detto che essendo una mini "dovrebbe" aver ammo con taratura non morbida, dato che le mini hanno in comune il kart feeling al di la' della motorizzazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se per te e' morbida una mini, non hai provato altre auto davvero con ammo turistici scarsi per tenuta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quel che "si dice" al bar non mi interessa, fossero anche 1000, a me interessano i dati tecnici e 3 pareri qualificati valgono piu' di 300mila opinioni a caso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Come ho gia' detto su auto con ammo troppo morbidi, che non e' il caso delle mini, le molle ribassate possono spomparli prima, ma il fatto che un ammo lavori gia' precompresso non vuol dire assolutamente nulla, anzi e' l'esatto opposto. Una molla di serie meno compressa e frenata al contrario sforza di piu' l'ammo che risulta meno frenato in compressione, mentre una molla piu' rigida lo coadiuva nella corsa frenandolo e levandogli quindi parte del carico da supportare. Ovviamente si parla di ribassamenti minimi, se si metton molle troppo basse o di scarsa qualita' le cose cambiano. Le vogtland ad esempio costan meno ma ho avuto report negativi da installatori con clienti incazzati perche' le han prese per ribassamento -3cm e si son trovati la macchina a -5cm, ovviamente con problemi a dossi e rampe e ammo che lavorano si male perche' troppo compressi. L'importante prima di tutto e' che gli ammo sian nuovi o con pochi km nel metter molle ribassate. Eibach specifica che le molle pro-kit sono STUDIATE APPOSITAMENTE per funzionare con ammo di serie e i fatti lo confermano, se ben installate con ammo efficienti. Quel che dicono al bar guardando la partita nasce da mal informazione o report dovuti a cattive installazioni, come detto van valutati diversi fattori come stato ammo e taratura per valutare se sia o meno il caso di metter molle ribassate e basta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inoltre son discorsi generici generalisti, se metti molle di qualita' non hai problemi seguendo le regole installative, che poi uno metta molle ribassate cinesi e gli scoppino gli ammo dopo una settimana e' altro, ma eviti poi di andar al bar a parlar male del tipo di intervento quando il problema nasce da componenti scarsi o installazione scorretta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se poi mi ribassi una utilitaria con assetto davvero troppo molle, allora si che non ci siamo.