Milano-Meda , finita la pacchia

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da SIMOSBRAZ, 4 Settembre 2010.

  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Blitz estivo sui limiti di velocità
    migliaia di multe con gli autovelox
    Nel mirino anche i pendolari della Milano-Meda. Le associazioni di consumatori: "Non pagate"

    di ILARIA CARRA
    [​IMG]



    La Milano-Meda è diventata una trappola per i pendolari dell'auto: in migliaia infatti sono stati multati per eccesso di velocità grazie agli autovelox installati dal Comuni dopo che la Provincia, a sorpresa, ha abbassato a inizio estate i limiti di velocità a 70 all'ora. Verbali della discordia, che stanno suscitando polemiche: dei consumatori, che accusano i sindaci di "voler far cassa sulla pelle dei cittadini", e della politica, con la Lega che chiede di "alzare subito i limiti e l'uso del buon senso alle amministrazioni comunali".

    La vicenda nasce da un sopralluogo estivo dei tecnici della Provincia di Milano, che ha in carico la manutenzione dei primi 17 chilometri da Cormano a Meda. L'asfalto andrebbe rifatto, è pieno di buche, "un pericolo per la sicurezza di automobilisti e centauri", dice l'assessore ai Trasporti, Giovanni de Nicola. I sei milioni che servono, però, non ci sono. E allora si abbassano i limiti di velocità e si cambiano i cartelli: da 90 che erano, se non 110 su alcuni tratti, si scende a 70 all'ora. Con l'incongruenza, però, che su alcune curve si può andare più veloce che su alcuni rettilinei. I Comuni della zona, secondo le accuse dei consumatori, ne avrebbero approfittato aumentando le postazioni mobili di rilevamento della velocità.

    Sarebbero un migliaio le infrazioni accertate tra i comuni di Bovisio Masciago e Varedo in soli tre giorni. Verbali dai 155 fino a 624 euro con sospensione della patente. Multe nulle, secondo Codici: "I misuratori di velocità non sono ancora stati segnalati dagli appositi cartelli - denuncia il coordinatore lombardo, Davide Zanon - le multe non sono valide e vanno contestate. Siamo sempre al solito punto: la necessità di fare cassa". Si difende dalle accuse Sergio Daniel, sindaco di centrosinistra a Varedo: "Non ho deciso io di cambiare i limiti, il mio compito è solo far rispettare la nuova regola. E lo stiamo facendo con saggezza".

    Anche la Lega interviene. Massimiliano Romeo, consigliere lombardo del Carroccio tempestato da segnalazioni di multati arrabbiati, chiede in una lettera alla Provincia di "uniformare l'intera tratta a 90 all'ora". E contesta il fatto che "a uguali condizioni di asfalto, si debba viaggiare a 70 all'ora in rettilineo e a 90 in corrispondenza delle curve di Paderno Dugnano e di Meda". Concorda sulla linea anche il vicepresidente vicario del Pdl al Pirellone, Roberto Alboni, che parla di "strategia del gambero che più che portare sicurezza, fa imbestialire automobilisti e motociclisti". Per ora la Provincia sistemerà le buche più vistose, a ottobre alzerà a 80 all'ora il limite e, con l'assessore De Nicola, "chiede buon senso ai sindaci". Ma per il resto dei lavori si dovrà attendere.
     
  2. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Maledetti:evil::evil::evil:
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Piú che maledetti, idioti: dovranno far fronte a migliaia di ricorsi, che ovviamente non pagheranno di tasca loro, come sarebbe giusto. Quelle multe saranno tutte annullate. Spero che intervenga la magistratura.
     
  4. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    è letteralmente assurdo!

    la milano-meda a 70 km/h, la tangenziale est e ovest 90 km/h e poi su strade come la binasca o simili ci sono dei tratti con limite a 70, per non parlare di biella che ha una PROVINCIALE a carreggiata unica per i due sensi di marcia con limite di 90....

    Ma non si possono fare dei limiti sensati, almeno la gente li rispetterebbe e se dovesse prendere la multa non si sentirebbe derubata.

    è meglio che non vado avanti...

    PS occhio anche in via dei Missaglia a Milano, lo stanno tempestando di Autovelox, e il limite è 50Km/h!
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    È proprio questo il punto: punire uno perché va su una strada a due corsie per senso di marcia a 70, quando il limite è 50, è estremamente diseducativo: insegna ai conducenti che taluni Enti pubblici sono dei banditi da cui bisogna difendersi.

    C'è da dire che molto è stato fatto negli ultimi anni per migliorare la percezione di "giusta punizione", cosa voluta anche dal legislatore che ha sottolineato la necessità di prevenire, ben prima che punire. Per esempio in autostrada è pressoché impossibile farsi cuccare, a meno che uno non lo voglia: i cartelli ci sono sempre e sono ben chiari. Chi si becca la foto su gran parte dei percorsi autostradali, oggi può solo prendersela con se stesso.

    Invece al di fuori delle autostrade è ancora il far west. Sono pochi i casi in cui gli autovelox sono debitamente segnalati, posti in luoghi dove effettivamente servono e con limiti sensati, col risultato che si ottiene l'effetto opposto: il cittadino si sente il perseguitato di un sistema ingiusto, invece che, come dovrebbe, il pirla che non ha rispettato la legge.
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    È proprio questo il punto: punire uno perché va su una strada a due corsie per senso di marcia a 70, quando il limite è 50, è estremamente diseducativo; il messaggio che giunge ai conducenti è che taluni enti pubblici sono dei banditi da cui bisogna difendersi con ogni ben giustificato espediente possibile.

    C'è da dire che molto è stato fatto negli ultimi anni per migliorare la percezione di "giusta punizione", cosa voluta anche dal legislatore che ha sottolineato la necessità di prevenire, ben prima che punire. Per esempio in autostrada è pressoché impossibile farsi cuccare, a meno che uno non lo voglia: i cartelli ci sono sempre e sono ben chiari. Chi si becca la foto su gran parte dei percorsi autostradali, oggi può solo prendersela con se stesso.

    Invece al di fuori delle autostrade è ancora il far west. Sono pochi i casi in cui gli autovelox sono debitamente segnalati, posti in luoghi dove effettivamente servono e con limiti sensati, col risultato che si ottiene l'effetto opposto: il cittadino si sente il perseguitato di un sistema ingiusto, invece che, come dovrebbe, il pirla che non ha rispettato la legge.
     
  7. sgrao

    sgrao Collaudatore

    337
    5
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    241
    320cd
    quella strada effettivamente è un cesso... ma a 70 pare di stare fermi e mi sembra crei più intralcio che altro... a 70km/h ho decisamente piu' stronzi che si attaccano al paraurti posteriore rispetto a 110...

    siamo alle solite... in italia prevenzione mai... solo "punire" son sicuro che i velox sono maggiormente attivi durante la sera, così da avere pure le contravvenzioni incrementate...
     
  8. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    oddio, davvero???

    no ma almeno ci sono i cartelli???

    quel viale è un aeroporto, non un viale cittadino da 50km/h.. e spero non li abbiano messi almeno prima di metà luglio.. almeno sto tranquillo :eek:
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Per chi e' della zona occhio anche alla Vergiate Besozzo che e' sempre stata dissemintata di velox fissi ma da un paio di mesi qualceh genio ha abbassato sul primo tratto il limite a 60km/h con un bel cartello e subito dopo ci ha fatto piazzare un'altro velox fisso ,sia verso l'andata che al ritorno...Per di piu' a volte si imbosca anche la stradale col tutor nella sipepe del primo benzianio dell'agip sulla destra ,li ho visti la domenica pomeriggio ...se uno non e' della zona e nonn s a rischia con un'andata ritorno di venir fuori con un bel conto....occhio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2010
  10. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    :-k Forse intendevi il telelaser... :-k
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si scusa.......quello......la macchinetta del casino' che hanno per far cassa:-))
     
  12. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    Sempre piu convinto a comprare quei copritarga che la coprono o la girano in giù! 200 euro spesi bene! stanno veramente esagerando! :-s
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Senza parole.

    In italia non is capisce mai nulla. Segnaletica inesistente, limiti che cambiano all'improvviso senza apparente motivo.

    In uqesto caso è ovvio che il limite è stato abbassato solo per fare cassa.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ma certo......Ci sono comuni con bilanci in fallimento,poi da quando hanno deciso di togliere l'ici e di dare una stretta alle regioni che non possono finaziare i comuni i soldi dove li vanno a prendere??

    Non solo con autovelox piazzati ad hoc,ma con cartelli di divieto di sosta cosi',non si sa perche',magari su una strada poco trafficata per dare multe di divieto di sosta.....sempre nel comune di monate,dove c'e' un laghetto che in estate si riempie c'e' una spiaggia che ha la capienza per mille persone e un parcheggio per 20 auto...........gli altri devono pagare il divieto di sosta.....e' tutto creato per intascare soldi
     
  15. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    e chi li vende? link?
     
  16. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    Farabutti !

    Sulla MI-Meda non han messo alcun cartello che segnala i 70Km/h, almeno dall'entrata di Meda al primo distributore che si trova andando verso Milano, dove 2 giorni su 3 c'è il velox mobile!

    C'è solo il cartello che segnala il controllo velocità.

    E il cartello del limite non c'era davvero, tanto è che tutti st'estate (compreso me) "frenavano" per passare davanti al velox sui 90/100. Per ora non mi è arrivata alcuna multa ma di sicuro se arriva vado al comune di riferimento (penso Cesano Maderno) e gliene canto 4 !
     
  17. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    di fissi cmq c'e qualcuno che puo' confermarmi che non ce ne sono installati?

    sia andando verso Como che Tornando verso milano

    ho visto telecamere in effetti sotto i cavalcavia ma credo siano per viabilita/ sorveglianza....
     
  18. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    Di autovelox fissi non ce ne sono, le telecamere sono come dici di sorveglianza e/o per chi usa impropiamente la corsia d'emergenza.

    Recentemente oltre al velox della Q8 di Cesano ho visto anche un camioncino fermo sul cavalcavia di fine Cesano/inizio Bovisio, non ho notato se aveva il laser ma di sicuro se lo aveva mi arriverà a casa la multa ](*,)](*,)](*,)
     
  19. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    Letto oggi sul Cittadino di Seregno (faccio un riassunto): sulla Mi-Meda il tratto a 70Km/h è solo nel tratto di competenza di Cesano Maderno (tutto rettilineo), il resto rimane 100 tranne alcune curve a 90 (senza faccia quelli di Cesano).

    La loro giustificazione è: il manto sarebbe da rifare ma il comune ha difficoltà nel reperire la cifra (6,5 milioni di euro), così abbiamo abbassato il limite propio per la scarsa qualità del manto odierno che "ne pregiudica la sicurezza" (io ci passavo anche a 140 ed altri come me, senza il minimo problema). RIDICOLI

    (a ottobre dopo le proteste degli automobilisti il limite verrà alzato a 80 Km/h, bel contentino)
     
  20. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    pagliacci!
     

Condividi questa Pagina