Volevo chiedere il vostro parere in base alle vostre esperienze come traffico ecc, per andare da Milano a Firenze in autostrada solitamente si impiega meno passando da Bologna o facendo la Cisa? Io le ho fatte entrambe, ma troppe poche volte, e in condizioni troppo dverse, per poter capire quale e' la + veloce. Grazie
Io le faccio entrambe spesso per lavoro, è piu' corto il tratto appenninico Milano Bologna Firenze, ma qualche volta specilamente nel periodo pasquale e in agosto causa intenso traffico e lavori per la Variante di Valico se vieni da firenze e in particolare da Roma conviene fare la Firenze Mare e passare sulla CISA (per esatezza: AUTOCAMIONABILE CISA )che e' guasi sempre libera da traffico La CISA e' tuttavia sconsigliata nel periodo invernale perche soggetta a frequenti nevicate che rallentano la circolazione e la strada e quasi sempre ghiacciata. Ritornando al discorso lunghezza, ripeto che e' piu' corta l'Autosole
tratto firenze bologna ...........per esatezza barberino/roncobilaccio......non e' poi cosi' raro trovar casini...
Grazie mille a tutti per i consigli!!!!!! Avrei dovuto andare oggi, ma e' saltato tutto Forse meglio cosi'. Poi ho sentito che ci sono state code paurose
La faccio anch'io... Sono sempre passato da Bologna, l'Autocamionale Della Cisa è un bellissimo tracciato ma non vale la pena di farlo se il tuo obiettivo è quello di metterci il minor tempo possibile! I punti critici sono sempre 2 in cui è raro trovare la strada libera: da Milano a Bologna all'altezza della tangenziale/svincolo di Modena e da Bologna a Firenze qualche chilometro dopo Roncobilaccio inizia la solita coda... Barberino del Mugello, Sesto Fiorentino a Firenze Nord insomma gli ultimi 10-20 chilometri prima di arrivare a Firenze più o meno. Comunque se la fai di notte Mi-Fi ci metti 2 ore.