Con quelle gomme senz'altro... Ma dai ragazzi, provate a chiedere ad Alberto o Carlo come si comporta l'X6 (o qualsiasi altro SUV) con le gomme adatte su neve! Ovvio che una Panda 4x4 è più agile, si disimpegna con maggior disinvoltura ed è pressochè inarrestabile, ma ciò è dovuto alla sezione molto limitata delle gomme e alla scarsa coppia a disposizione (lo sanno anche i sassi..). Ciò non toglie che con un Suv, con 4 belle termiche di sezione non eccessiva (certo non con i 20 pollici di cerchio!), vai dappertutto o quasi! Certo che se ci vai per strade innevate con le gomme estive, pensando di essere immune da scivolate o impantanate solo perchè c'hai il Suv, allora finisci male (ma anche questo lo sanno pure i sassi!). Vedi a tal proposito questo 3d che ho aperto un paio di settimane fa: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=149845 :wink:
1) non è cmq la stessa: qualche decina di metri in più prima di mettere le catene li fai; 2) prova a fermarti in salita su neve con una 4x2 - con termiche - perchè uno davanti blocca la strada e poi dimmi se nel 100% dei casi riesci a ripartire (se hai una TP, mi metto a lato strada con i popocorn e mi godo lo spettacolo). Con il 4x4 non hai problemi. 3) ma va?!? Davvero? Boh, evidentemente hai un'enorme esperienza sulla neve e a me sfugge qualcosa....
Gio è fisica, vale dappertutto. Pensa alla macchina ferma in salita con il freno a mano. Cosa fa quando riparti? Anzi più è scarsa l'aderenza più rischi di pattinare. Mentre con la TA bisogna partire dolcemente per limitare il trasferimento di carico, con la TP invece è bene stimolarlo in modo da averne più possibile, meglio una partenza meno dolce in salita quando c'è tendenza a restare fermi...:wink:
Rox, è proprio la fisica che azzera quasi il trasferimento di carico su neve e ribadisco su neve, perchè per ripartire devi erogare così poca potenza che l'effetto "cabrata" è quasi nullo e a quel punto conta solo dov'è concentrato il peso, che in una TA grava prevalentemente sull'avantreno. Ma ti assicuro, credimi, non esiste davvero che su neve una TA abbia meno trazione di una TP con motore anteriore! Quello che dici è correttissimo in condizioni normali di aderenza, dove i trasferimenti di carico fronte-retro sono molto più accentuati e, pertanto, accelerando sposti parecchio peso sul retrotreno dandogli trazione, se TP, o togliendone dall'avantreno, se TA. 996GT3 che ne dici? :wink:
Scusa fra neve e sabbia non c'è tutta sta differenza a livello di aderenza, non lo so a me appare abbastanza logico, ma può essere che mi sfugga qualcosa, ma per ora non capisco cosa... Puccio tu che giri solo con 2wd che dici dei tuoi compari TA. Si impantanano più o meno di te in salita?
Ripeto: sulla neve hai un coefficiente di aderenza bassissimo e il trasferimento di carico quando riparti da fermo è pressochè nullo. Rox, faccio la maggior parte dei km tra i passi alpini, sia d'estate che, soprattutto, d'inverno e questo ormai da quasi 20 anni. Non sono un pilota di rally, ma un minimo, dico un minimo, di esperienza penso di averla, quindi sul punto mi sento abbastanza certo, ancorchè sia aperto nei confronti delle opionioni di tutti, ci mancherebbe. Ora ti auguro (anzi auguro a tutti!) una buona notte, perchè c'ho sonno e domani la sveglia è, al solito, alle 7.30 P.S. prima o poi ci si conoscerà! Magari quando, finalmente, mi deciderò ad andare a trovare mia sorella, che vive a Roma da quasi 3 anni!:wink:
Mi fido della tua esperienza, che vale anche più delle teorie, ma mi piacerebbe approfondire il discorso perchè non mi convince... Riepilogando: 1) Il coefficiente di aderenza è bassissimo, questo è scontato; 2) In salita il peso è spostato verso il posteriore, anche ad auto ferma, questo credo sia anche scontato, e questo avvantaggia una TP; 3) In partenza l'anteriore sia alleggerisce e il posteriore si appesantisce, anche se per via della ridotta aderenza questo avviene in misura certamente minore, ma questo avvantaggia cmq la TP; 4) A questo punto evidentemente mi sfugge quanto possa pesare in più una TA all'anteriore rispetto una TP con motore all'anteriore. E che questo peso in più vinca addirittura il punto 2) ed il punto 3). Se mi dite che è così mi fido...:wink: Per quanto riguarda la conoscenza sarà solo un grande piacere, almeno tutte ste chiacchiere le facciamo davanti una bella birra!!!
é una cosa irrilevante le lo hanno già detto in molti. Prova a prenderla per buona ... Fa molto di più due persone sedute dietro....o il pieno .....
le ta hanno sempre più motricità delle tp per il maggior peso che grava sull'asse ant. concordo sul fatto che una tp ben gommata offre mobilità sufficiente su strada (diciamo strade principali che è meglio:wink:) ma dire che fai le stesse cose che fa una ti.... dai, non esageriamo! io sono passato alla ti quest'anno e ho notato una gran differenza. faccio qualche esempio: 1- in montagna, rampa dei garage ancora non ultimati e riscaldamento della rampa non attivo, parte sx completamente coperta da una lastra di ghiaccio (sembrava vetro)... salito senza avvertire nulla, nemmeno uno slittamento grazie all'adb-x 2- quando nevica molto in montagna i parcheggi diventano un po' "estremi"... ho parcheggiato la macchina impennata su un cumulo di neve dove pochi istanti prima una golf ci aveva provato senza riuscirci, solo i suv con termiche riuscivano a parcheggiare così 3- retromarcia in salita su ghiaccio.... non aggiungo altro diciamo che la ti garantisce una mobilità superiore che magari a molti non serve, e il discorso dei 10 gg di neve sui 365 per me lascia un po' il tempo che trova perchè io ci aggiungo i giorni di pioggia a quei 10 di neve e vedi che il conto cambia parecchio. poi per me i gg di neve sono molti più di 10 ma questo è ovviamente soggettivo. tutto questo naturalmente IMHO!:wink:
ma secondo te quando giro d'inverno in montagna trovo sempre strade libere? il passo del giovo l'ho fatto in salita con 2 camper con catene davanti quindi ad ogni tornante ero fermo. specie quando alla multipla ancora più avanti si è mollata una catena
le TA senza termiche non fanno grandi cose su neve :wink: sulla ta di mio padre, quando lavorava a cortina, c'erano termiche e andava ovunque. sulla ta che avevo prima, in montagna senza catene non faceva tanti metri, anzi. sulla tp che ho adesso, con le termiche, non mi sono mai impantanato. c'è sempre una prima volta, ma fino ad ora non mi è capitata.
Ritengo non bello parlare delle proprie esperienze ma l'unica volta che mi son trovato in difficoltà fu nel 1986 durante una meganevicata improvvisa, con la A112 ( per i più giovani Autobianchi), TA, quando in un quadrivio leggermente in contropendenza la vettura non andava ne avanti ne indietro. Sospinto da alcuni passanti, proseguii il rientro verso casa ove presi l'inarrestabile mitico cinquino! Vero anche mio padre, stesso giorno, con una 320i ebbe lo stesso problema e lasciò l'auto a lato della salita (sempre in centro) che stava percorrendo. Forse con una tp avrei lasciato delle mezzelune disegnate per terra ma, forse ripeto, da qualche parte andavo, (magari contro un palo) con ta la contropendenza fu fatale. Quindi, Rox, potrebbe non aver torto a sostenere il lievissimo vantaggio della tp in salita ma a condizione di confrontare auto di masse uguali e medesime impronta a terra (purtroppo le tp sono sempre ipergommate!!)
Lorenzo, a pari peso e pari gomme le TA sono avvantaggiate rispetto alla TP con motore anteriore (non il cinquino di una volta quindi). Il peso massimo di una TP sul posteriore è il 50%, mentre ci sono TA con quasi il 70% di peso all'anteriore. Il trasferimento dinamico di carico è nullo sulla neve, mentre in salita è vero che va più peso dietro, ma è anche vero che puoi andare in retromarcia e non ti ferma nessuno, mentre con la TP non c'è soluzione se non vai. :wink:
1) Il muso si solleva anche sgommando e restando fermi. E questo alleggerisce l'avantreno, ottimisticamente di un buon 20% minimo. Questo 20% finisce al posteriore. 2) In salita un buon 30% del peso si sposta verso il posteriore di suo. 3) Anche ipotizzando che la TA pesi un 20% in più di una TP all'avantreno (ma nelle ultime auto la distribuzione dei pesi tende ad essere bilanciata, abbiamo un vantaggio della TP sui pesi almeno del 30% dovuto alla salita stessa. Quindi per quanto mi riguarda, sempre che la fisica non sia un opinione (mi sto quasi convincendo che lo sia), il vantaggio riscontrato su alcune TA è dovuto esclusivamente a gommature più agevolate (sulle TA è più facile trovare un cerchio da 14 o 15 e una gomma 165 rispetto ad una BMW)...
OK, pensavo parlassi in generale... Allora, trovato un articolo interessantissimo a dir poco, anche abbastanza tecnico che spiega perchè le TA vanno meglio delle TP su neve, ma la ragione non è solo il peso che grava sull'anteriore, leggete QUI :wink:
certo...quindi miglior auto sulla neve = 4x4 :wink: allora,parlo x me, la X6 da far l'ebete sulla neve bisogna aver coraggio...si sente molto il peso e il bacicentro alto ma allo stesso modo da molta confidenza...su ghiaccio senti dove và ma non quanto velocemente lo può fare xke molto nervosa,ma quello dipende dal motore e anke dal mio piedino...bisogna esser bravi a capire come può reagire...ma la maggior parte delle volte basta togliere il piede dall'acceleratore su neve fresca è uno spasso...anke li devi piano piano vedere il suo limite...ti dirò ke non l'ho neancora trovato...ho provato,x quel poco ke son andato sulla neve quest'anno, buttare a tavolleta all'uscita dalle curve devi controllarla un pò con il volante ma nessuna reazione brusca... questo video anke se non sembra sotto ha una lastra di ghiaccio,infatti alla fine tiro il freno a mano,sò ke può sembrare un video scemo ma se sentite il motore capite quanto ci davo e quanto la macchina era stabile ovviamente sto parlando con i controlli disinseriti :wink: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=zWaVxjLYVAA[/YOUTUBE]
ripeto nuovamente che dipende dal buon senso di chi la guida. puoi anche avere i cingoli ma se non hai buon senso siamo daccapo