migliore auto sulla neve | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

migliore auto sulla neve

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da teomat5, 7 Gennaio 2009.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    concordo

    aggiungerei il problema dell'altezza da terra quando c'è molta neve...
    ovviamente con auto bassa è più facile trovarsi in situazioni dove si gratta sotto...
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    probabilmente esagero, ma suppongo di aver incontrato l'80% dei casi possibili con neve: fresca (sino a 10-15cm, oltre l'auto spancerebbe e tentare qualche passaggio significherebbe cercarsela), mista acqua, compatta, farinosa, leggermente ghiacciata, su sterrato.

    ho provato mio malgrado anche il ghiaccio puro, lì non mi sono mosso, ma ho constatato che non ero l'unico a non potersi muovere, quindi non lo annovero fra i casi da portare ad esempio.

    naturalmente con pneumatici adeguati: dopo aver perso le mani a montare le catene sulla mia ex auto (ta che pure aveva gomme 175 e buono spazio sul passaruota) ho deciso che da allora in poi avrei preso le invernali, che pure avevo già sperimentato sull'auto di mio padre (che ha lavorato come medico a Cortina per diversi anni, e d'inverno necessitava di mobilità assoluta ed immediata).


    nota bene: le invernali che monto attualmente sono di una sottomarca made in turchia e sono alla loro quinta stagione.
    e quest'anno ha nevicato tanto.

    ripeto, la migliore auto sulla neve è quella opportunamento gommata e guidata con il buon senso. il resto sono speculazioni o percezioni differenti di sicurezza.
    anche mio padre ha paura della tp, però non ne ha mai guidata una.
    anzi, guidava il 4runner (tp, anteriore inseribile) e si sentiva sicuro perché era un fuoristrada 4wd, ma che io sappia, lui il 4x4 non sapeva neanche come si innestasse.

    io non pretendo di cercare sulla neve le stesse prestazioni che ho sull'asciutto e non vado in giro sulla neve per andare per i campi o su neve fresca alta 50 cm.
    queste cose le facevo col fuoristrada (e mi divertivo pure) gommato m+s e ben tassellato, ma quello è un discorso diverso.
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Secondo me fai un pò di confusione. Da come parli pare che per sfruttare veramente un TI praticamente non devi mai lasciare il gas, stile rally. Non parliamo di livelli del genere.

    L'inserimento è lo stesso con entrambe le trazioni, arrivi in staccata se vai forte o in rilascio. Qui in caso di staccata non c'è differenza, in caso di rilascio su fondi a scarsa aderenza certamente meglio TI.

    Se arrivi lungo in inserimento, non centra nulla la trazione, e non mi dire che con la TP ti metti ad accelerare per passare da un sotto ad un sovra, che nei film è bello... ma su strada lo voglio vedere.

    A questo punto percorri la curva, se questa è molto stretta con una TP molto sovra puoi certamente chiudere meglio, dove con TI esagerando con il gas avresti un accenno di sottosterzo. Se già è più larga la TI è in netto vantaggio.

    Ora tolta la teoria, ciò che è più apprezzabile (o meglio che io apprezzo) sono le microcorrezioni, dovute agli imprevisti stradali, buca, gatto morto, pozzanghera, che ti obbligano ad effettuare rilasci, anche bruschi e nuovamente riaccelerate, situazioni in cui una TP è più sensibile ad innescare reazioni sull'asse posteriore, mentre la TI è neutra e "tranquilla".

    Al di fuori di questo parlare di pericolosità con i controlli elettronici, se è fuori luogo con una TP (che è guidabile dal popolo solo grazie ai controlli), lo è a maggior ragione con una TI, anch'essa dotata di controlli! Poi se esageri te la sei andata a cercare, secondo me...



    Controproducente se evitano che il sottosterzo mi porti contro il guard rail della corsia opposta perchè io non mi sono saputo regolare? :-k



    C'è differenza anche in rilascio e soprattutto nell'alternanza tiro/rilascio...:wink:



    [-X
    In partenza, ed a maggior ragione in salita, ovvero in cabraggio, c'è un trasferimento di pesi verso il posteriore, e questo facilita la motricità di una TP rispetto ad una TA, anche su neve! L'anteriore si alleggerisce e il posteriore si appesantisce...

    Questo effetto è minore in caso di assetto più rigido, ecco perchè con la e36 ti sarai trovato in difficoltà rispetto ad una TA più morbida, forse anche a causa della gommatura...

    Casomai in salita a retromarcia la TP con motore anteriore è proprio la cosa più negativa che ci possa essere...:wink:
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh, no Rox, qui ti devo correggere: è vero che l'auto in accelerazione, e a maggiora ragione in salita, carica il posteriore, ma devi sempre considerare che una TA ha il motore sull'anteriore, quindi il peso resta comunque concentrato su quell'asse, che è quello che avrà più trazione.
    Per il resto concordo!
    :wink:
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Assolutamente no, Gio.

    Se fosse così, la TA avrebbe più trazione in partenza perchè ha il motore che carica le ruote motrici. Invece è esattamente il contrario. :wink:


    Escludi per un attimo la salita e porta l'esempio in pianura. In salita il tutto è ancor più amplificato perchè i pesi già si spostano per effetto della pendenza.

    Qui per approfondimenti tecnici:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Cabraggio
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmh, imho il tuo ragionamento è giusto su asfalto asciutto, dove la potenza erogata si trasforma nella massima accelerazione possibile, determinando un forte trasferimento di carico dall'anteriore al posteriore. Non funziona però sulla neve: qui hai dei trasferimenti di carico sul posteriore estremamente limitati in accelerazione (e la cabrata è nettamente meno accentuata rispetto ad un'accelerazione effettuata sull'asciutto) e quindi continua ad essere prevalente la ripartizione di peso sull'avantreno in una TA, rispetto ad una TP con motore anteriore.
    E infatti qualsiasi TA, con gomme termiche, nelle ripartenze sulla neve si muove con maggior disinvoltura di qualsiasi TP con motore anteriore, sempre con gomme termiche.
    :wink:
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Giusto, su neve il trasferimento di carico è irrisorio.:wink:

    Quanto al rilascio (mi riferisco a Rox) se non sono uguali poco ci manca. La TP rischia di più il blocco al ponte ma se anche succedesse va in sovra. Se blocca una 4WD parte sulle 4 ruote.:wink: Ma parliamo sempre di un errore del guidatore.
    Tu intendevi probabilmente che la 4WD è più stabile perchè il freno motore si distribuisce su 4 ruote anzichè su 2. Ma devi evitare un rilasco brusco.
     
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    su fondi non compatti avere la trazione sulle ruote sterzanti dà un leggero vantaggio
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    non sò Carlo ke ha fatto...io si

    c'era ghiaccio e avevo tutti i controlli disinseriti,non c'era nulla inserito se ricordi :wink:
    secondo me ,la c'era solo ghiacchio,una TP si girava altro ke la si teneva di traverso...c'ho dato dentro e ha smusato ho mollato e riaccelerato ovviamente dolcemente visto come era il suolo
    sul fatto del peso e limite del mezzo ti quoto...ha sottosterzato molto...ma la curva non l'ho nemmeno fatta da nonno...8-[
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Certamente il trasferimento di carico è inferiore perchè l'accelerazione con cui avviene la partenza è limitata a causa della ridotta aderenza. Infatti, come in frenata, quanto più questa è brusca e potente, tanto più trasferiamo carico all'anteriore, stessa cosa dicasi al contrario in accelerazione.

    Ma ciò non toglie che in fase di partenza l'anteriore cmq si alleggerisce, e se a questo aggiungiamo che in salita già il carico è spostato al posteriore, non vedo come la TA possa essere avvantaggiata rispetto ad una TP anche se avesse un 10% di peso in più all'anteriore. Ma poi scusate una TA che sgomma ripetutamente cercando di partire in salita su terreno sabbioso non l'avete mai vista???


    @996GT3: Non mi riferivo al blocco ponte, quello è evidentemente un errore e come tale... mi riferisco al rilascio generico, più o meno brusco, è più efficace e stabile, per fare un esempio anche se lontano è come se tu in frenata frenassi solo le ruote posteriori invece che le 4 ruote... posteriori che in decelerazione sono scariche di peso... fondo viscido, forza frenante del freno motore, curva, ed ecco che ci si può tranquillamente girare. In ogni caso meno possibilità che questo avvenga con una TI...:wink:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si si certo, un pochino meglio in rilascio sarà, ma obbedisce alla stessa fisica di una TP. Insomma, fanno più la differenza il set up sospensioni o come la si guida del tipo di trazione.
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa Rox, ma, ripeto, il discorso che fai non vale assolutamente su neve, visto il coefficiente di aderenza bassissimo e il conseguente trascurabile trasferimento di peso al retrotreno, come giustamente ribadito anche da 996GT3.
    Eppoi, chiunque abbia un pò di esperienza sulla neve sa benissimo che una TA (con gomme termiche) è sempre avvantaggiata come trazione rispetto ad una TP con motore anteriore (sempre con gomme termiche).
    Quanto al blocco del ponte, se non è cercato volutamente (con le TP aiuta l'inserimento in curve strette: manovra equiparabile al colpetto di freno a mano), è sempre frutto di errore, posto che gli si ovvia agevolemente con la tecnica del punta-tacco:wink:
    Notte :wink:
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Che il tuare si impianta in modo penoso:mrgreen:
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    1) che la funzione di utilità di un 4x4 senza termiche è la stessa di una 4x2 senza termiche
    2) se tanto le termiche devo metterle per muovermi sulla neve (attenzione, avere mobilità, non per fare i rally o il trial su neve), una 4x2 con termiche se la cava egregiamente, basta avere buon senso e una benché minima sensibilità
    3) l'unica differenza percepibile con 4x4 + termiche è in motricità piena, ove ovviamente risulta in vantaggio; in altre situazioni è alla pari

    insomma, quello che dall'inzio io e pochi altri stiamo dicendo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    A me ricorda vagamente qualcosa...:-k

    :mrgreen:
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Sì, ma all'X6 c'è voluto Carlos+1 metro di neve:mrgreen:
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Quotone:wink:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quotone.=D>
    Al limite una 4WD "seria" tipo EVO o Subaru ti consente di andare più forte da A a B, ma se è solo questione di arrivarci e non di quanto ci metti hai ragione tu.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2009

Condividi questa Pagina