Io la penso uguale, 2WD con gomme M+S e vai benissimo nel 90% delle situazioni nevose. Intendo strade in cui ci sia passato uno spazzaneve ovviamente, il mezzo metro di neve fresca non fa testo, in quel caso ci vuole altezza da terra e 4WD. Minimo. Caratteristiche da fuoristrada perchè è una situazione simile al classico pantano, non serve una macchina con una dinamica spinta, serve una macchina che non tocchi sotto e che riesca a trasferire anche ad una sola ruota la coppia del motore. La TA rispetto ad una TP a parità di gommatura offre un po' più di motricità per superare una rampa.
termini di persone incapaci, quali il 90% dei patentati, una ta forse va meglio, non infonde falsa sensazione di sicurezza e in caso di difficoltà è l'unica che reagisce per come un impedito si aspetta. Ma per mia posizione filosofica, presumo e ragiono nei termini di persone capacie con voglia di saper usare le cose, e qui vado al mio punto di vista. che è quello sopra esposto. Una tp è + veloce, e usa al meglio le possibilità del telaio e dei pneumatici, condotta in modo acconcio, una ti per essere portata a dare il massimo, non bastano n corsi di pilotaggio e logica, richiede un equilibrioi aulico tra pilota e mezzo, oltre a sensibilità fuori dal comune, e questo avviene in pochi casi, usare una tp è solo questione di gestione semplice e meccanica ripetizione di comportamenti, cioè ci arrva chiunque:wink:
se la metti così allora è sin troppo banale che una TA sia meglio sulla neve di una TP..... anche perchè filosofi e capaci come te (per fortuna) ce n'è pochi :wink:
Però ragazzi come ho già ripetuto più volte, tantissimo dipende dall'allenamento. Conosco persone che sulla neve fanno delle cose incredibili in senso negativo, altre in senso positivo. Mi ricordo tanti anni fa di un mio amico con una banalissima Twingo e gomme estive che giocando con pendolo, controsterzo e leva raccordava tra loro due curve in sequenza mantenendola sempre in scivolata, senza perdere tanta velocità e con uno stile da manuale. Le esse le faceva con controsterzo a fine corsa da una parte e poi subito dall'altra facendola scivolare bella fluida. A me ad esempio non è mai riuscito di guidare come lui, con falsa modestia mi reputo anche un po' più veloce su asciutto, ma su neve ha una sensibilità e una tecnica da rimanere a bocca aperta. Questa gente qui ti fa il circo con qualsiasi tipo di trazione.
Una TA non è mai 50/50 come distribuzione dei pesi. Sarà 65/35 o giù di li. E di TA con motore molto arretrato non ne esistono perchè sono quasi tutti montati trasversalmente quindi più è meno grava sempre sulle ruote motrici. Le TP generalmente sono a motore anteriore, se mi prendi una 911 hai ragione al 101% perchè si trova nella stessa condizione di una TA cioè motore sulle ruote motrici. Ti torna?:wink:
Teoricamente mi torna.. ma spiegalo alla mia ex uno, alle varie renault ecc che sono passate per casa, tutte tragiche nelle ripartenze in salita...
E come mai dove salivo con la Saab, le Peugeot o la Micra non riuscivo con l'E36? Motricità pura in salita. Facci caso, se fai un passo di montagna in salità le prime a fermarsi sono le TP.
Gommatura e geometrie penso facessero e facciano la loro parte. La e36 ha un retrotreno poco campanato, che fa lavorare tutta la gomma, e su neve so cavoli...
Mr.Walter Rohrl su neve: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=uHXsndBWj3Y&feature=related[/YOUTUBE]
quoto in pieno...non tutti sono piloti e vanno piu forte di batmobile e 996gt3 sulla neve con la loro tp e non con la 4wd.complimenti a chi riesce.buon per loro. rep+
Per nulla. Guarda, mio padre, alla tenera età di 70 anni, ha ancora una Subby STI MY03 e prima ha avuto per 10 anni una Alfa 155Q4, che ho "maltrattato" a lungo tra i passi alpini. Le TI le conosco bene quindi e ribadisco quanto espresso. Comunque, come già detto, rispetto le granitiche convinzioni altrui. Ciao:wink:
Ma certo! Ma, senza nulla togliere alle tue/vostre dotte disquisizioni, mi paiono concetti notori a chiunque abbia sufficiente esperienza con la guida su neve. Mah, sono un pò perplesso....
in 5 inverni di neve (in realtà diciamo pure 3, perché in 2 di neve ne ha fatta pochetta) non mi sono mai piantato, neanche sui passi di montagna. evidentemente nonostante non abbia ricevuto i sacramenti, l'eventuale Signore ha un occhio di riguardo per la mia auto
Puccio, dipende da che gomme hai e da quanto nevica. Con gomme estive e lo spazzaneve che passa poco di frequente ti fermi prima o poi. E ti fermi prima tu di quello con la Dyane.:wink: Poi ci sono persone che ci mettono del loro in senso negativo, persone che pretendono in salita di fermarsi quasi in curva e poi ridare gas. Se la situazione è critica bisogna cercare di non scendere sotto una certa velocità, e bisogna far forte le curve per avere sempre un po' di abbrivio che ti consente di fare la rampettina o qualche metro di ghiaccio o neve un po' più alta. Infatti della TP gommata estiva sulla neve fa paura questo aspetto, io posso essere anche in grado di andare ma se mi si ferma uno davanti (perchè c'è sempre il mongolo che si caga sotto o è rimbambito) poi mi pianto e non riparto. Una volta con l'E36 mi ritrovai fuori casa con nevicata improvvisa e mi sono ripromesso di non usare mai più una TP con gomme estive su neve. Mi son preso dei rischi in 30Km che la metà bastano: colpa del traffico paralizzato e io che dovevo infilarmi in ogni buco per non fermarmi mai.
beh no, in alcuni casi la trazione integrale serve con la mia coupé e le termiche mi arrangio ma in alcuni casi la trazione davanti mi darebbe una grossa mano e lo dico perché mi capita concretamente di trovarmi in situazioni del genere in salita cmq sull'argomento del thread, confermo: Panda 4x4