migliore auto sulla neve | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

migliore auto sulla neve

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da teomat5, 7 Gennaio 2009.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ill tondo ti fa vedere una manovra fluida, dove il cedimento del limite è dolce ed omogeneo, cosa che non avviene nemmeno in pista.
    Il sottosterzo, reazione fastidiosa, ti avverte che l'auto inizia a lavorare, devi insistere e vedere di tenerla sempre a cavallo di sotto o sovra, lungo tutta la curva, e se ciriesci senza spatellarti, sai guidare una ti e la stai sfruttando, ovvio che la velocità d'inserimento deve essere elevata, tutto al limite.. altrimenti che test è?
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Faceendo così, controlli e tue regolazioni, sono solo freni e rallentare, rallentare le velocità d'ingresso, di percorrenza e d'uscita, controproducente, no?
     
  3. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.647
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    Ti conosciamo romanticone :lol:

    in facile da riprendere ci son troppi significati, ma ....perchè una 2wd dovrebbe essere + facile ?? :-k
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Infatti nel piazzale tu e Carlos avete avuto riprova della reazione tipica di una ta, sgaso troppo, smuso, mollo gas, perdo tempo, rientro in traiettoria, effettivamente col vostro peso, un miracolo di elettronica, ma già il limite del mezzo, avesse avuto un comportamento da tp, tenevi il traverso e uscivi + veloce, l'efficacia della tp, contro l'apparente rassicurazione della ta. Ma tutto per miracolo di elettronica.. e cmq mi ha sbalordito la facilità con cui il tutto si è svolto.
    Con la 7 e38 e asc spento, probabilmente sarei stato + veloce, ma con molto + impegno, la curiosità sarebbe stato vedere le reazioni insistendo col dtc spento del tutto, ovvio che in un piazzale non era proponibile con tutti i turisti:mrgreen:
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Carlo, una 2wd che hai portato oltre i limiti conta ancora 2 ruote ancorate a terra, una 4 quando molla ti ha lasciato senza + aderenza e non sai se cercando di far aderire un assale, hai scelto quello a cui arriverà la coppia che ti immagini, insomma, sei il frateindovinodellecoppie:mrgreen:, per lo emno con auto con la distribuzione variabile.
    E considero rassicurante contare su 2/4 della mia superficie d'appoggio piuttosto che su 0/4:wink:
    Se poi i 2 sono davanti, meglio
     
  6. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.647
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    secondo me in quel caso c'è da pregare e basta.... ma se una delle quattro che ho a disposizione ha la speranza di fare trazione .... secondo me ho più probalità posuitive, e meglio ancora supportati dal DPC nel mio caso
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Dipende tutto da quanto stai relamente arrivando i limit massimi di aderenza effettivi, rapportati anche alla gestione dei carichi dinamici e dalle masse, ma è un discorso molto lungo da scrivere:wink:
     
  8. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.647
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8


    e su questo ti straquoto :wink:

    quindi meglio non generalizzare no ??:wink:
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perchè non è detto che sia più facile.:lol:
    Intanto diciamo che se differenza c'è è solo col motore in tiro, mentre in tutte le altre occasioni una 4WD, una RWD e una FWD si muovono esattamente nel solito modo.

    Allora: motore in tiro e neve. Una RWD una volta che il posteriore ha perso aderenza va in sovra e ci rimane più o meno tempo e con più o meno inclinazione a seconda degli input che il guidatore gli fornisce.
    Una 4WD se perde aderenza di potenza può fare tre cose: sottosterzare, sovrasterzare o scivolare sulle quattro ruote. Guidandola forte devi prevedere cosa farà e saper correggere una eventuale reazione imprevista. Non solo, ma una 4WD passa da una di queste tre situazioni all'altra in maniera continua. Ma non è finita: nella realtà non sei mai su una rotonda a velocità più o meno costante ma ci sono o trasferimenti di carico che sono una variabile in più da aggiungere!
    Mica che non sia possibile guidarle bene, solo che hai più variabili che su una RWD. Ci vuole affiatamento col mezzo, grande sensibilità e allenamento: in tal caso è uno spettacolo ma sono livelli in cui si addentrano solo poche persone e molto brave.
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Carlo, dipende, se stiamo definendo quale trazione è più impegnativa al limite, allora l'ipotesi è di sfruttarle al massimo, nel modo + adatto a loro, cercnado la maggiore velocità possibile, e in questo caso, vi sono dei principi generali:wink:
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    =D>=D>=D>=D>=D>

    Esatto, ecco che una 4wd dimostra la sua maggiore pericolosità:wink:
     
  12. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.647
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    e se facciamo lo stesso discorso sull'utilizzatore comune ?? come credo che una discussione in merito dovrebbe essere fatta ??

    son tante infatti le variabili .... ma la classica è proprio lo spostamento del peso, la sovrasterzata e .... peggio che peggio la frenata d'istinto... bene come si comporterebbero le due trazioni sulla neve con queste variabili ?
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Se uno guida in maniera errata o sbaglia in pieno le reazioni, non è colpa del mezzo ma di chi gli ha dato la patente:wink:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'utilizzatore comune nella maggior parte dei casi sta sotto il limite, procede con cautela e quindi a parità di andatura sta molto più tranquillo che con una RWD. Questo è ciò che tutti chiamano maggior sicurezza riferendosi ad una 4x4 su fondi a bassa aderenza. In realtà non è più sicura ma ci sta semplicemente andando piano.

    L'errore lo correggi nel solito modo di una RWD: controsterzo in caso di sovrasterzo e diminuizione dell'angolo di sterzo se arrivi lungo in sottosterzo.
     
  15. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.647
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    infatti non si valuta il guidatore ma la macchina in funzione del guidatore comune anche la mammina che va a prendere il bambino a scuola e trova neve per strada

    almeno il titolo del topic "migliore auto sulla neve" può suggerirmi questo

    Io so cosa farei, tu pure ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti il titolo del topic è equivoco: la miglior macchina su neve quale è?

    -Quella più veloce?
    -Quella più facile da guidare?
    -Quella che supera la maggior pendenza?
    -Quella che riesce a procedere sulla neve più alta?

    Tra l'altro i 4WD sono diversi come sistemi, non sono tutti uguali. Su una fuoristrada servono per superare ostacoli o uscire da un pantano a bassa andatura, su una WRC servono ad andare forte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2009
  17. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.647
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    :wink:
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    2 termiche, va tranquilla, e ci va con una vettura normale e leggera.

    Non darei mai a una persona senza particolari doti di guida una ti in mano. Soprattutto con fondi difficili, se si sbaglia sarà + veloce e quindi farà più danni che con una ta o una tp.#-o
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Tornando IT:
    una 4wd non lo è se non per un gran pilota, per un buon guidatore il compromesso migliore di sicurezza è una tp, una ta va bene per il conducente impedito medio.
    Tutte cmq con termiche.
    Ovviamente considerando di dover essere rapidi.
    Per muoversi dietro allo spalaneve o alle sue velocità basta una F40:mrgreen:
     
  20. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.647
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8


    io interpreto "miglior auto sulla neve" dove neve sta per pericolo indotto da fattore esterno e ovviamente ... chi può giudicare un guidatore ....

    torniamo alla macchina guidata dal popolo dove per popolo non ci è dato sapere che le reazioni più comuni ;)
     

Condividi questa Pagina