Sempre più difficile per me seguire alcuni ragionamenti. Su asciutto o fondi almeno "buoni" se voglio correre, mi occorre una vettura prevalentemente sovra in entrata e sufficientemente sotto in uscita dalla curva. Su questo siamo in accordo. O no? Se la risposta è sì vorrei capire come realizzo una guida fluida (quindi veloce) con una TI che per sua natura è costantemente votata a mirare all'esterno? Per onestà dico che la casa di Monaco ha inventato mille e una diavoleria meccatronica per permettere un comportamento il più vicino ad una TP. Traducendo la filosofia della Casa lo slogan è :in curva la macchina deve girare! ( quindi la coda che prende vita per permettere di eseguire la curva stessa). Tutte le altre sono votate a un comportameno rassicurante di deciso e costante sottosterzo: sempre e comunque. Ciò per me è altamente tossico. Sulla neve tutto viene enfatizzato e allora dovrò prevedere per la tp imbardate più ampie, per le ti bmw, una sana vitalità del posteriore, per le altre ti solo attenzione per la insana abitudine a tirar dritto (..la famosa falsa sicurezza espressa più volte da Batmobile)!!
Rispetto la tua opionione, ma non sono d'accordo. Imho, non c'è nessuna "reazione strana" a viaggiare al massimo su strada con una TI. Anzi, quando i limiti di aderenza del penumatico sono oltrepassati, forse è più agevole recuperare con 4 ruote in presa piuttosto che con due; inoltre, in inserimento, come ben sappiamo, la trazione conta poco o nulla, ma intervengono altri fattori, non ultima la distribuzione dei pesi. Serve manico ed esperienza, come è naturale che sia, ma quello sia con Ti, che con TP o TA. Ovvio che tutti i tipi di trazione hanno reazioni diverse (in inserimento e, soprattutto, in uscita), ma l'importante è conoscerle e non farsi soprendere, ovviamente nei limiti delle proprie capacità di guida. Mi piacerebbe far intervenire l'amico Alexbard, che ha avuto Subby STI straelaborata con la quale ci si divertiva parecchio... Ma qui mi fermo perchè non voglio innescare alcuna polemica sulla velocità in strade aperte al pubblico. Ciao:wink:
Piccolo OT: ieri sera un amico mi ha rinfrescato la memoria su cosa è un 335i: semplicemente delizioso, un piccolo capolavoro, il migliore motore dell'attuale gamma BMW. La tua è manuale?
Sovra in entrata?? Va bene per fare la rotatoria di seconda, ma fosse sovra in inserimento a 200Km/h mi cagherei sotto da morire. Una TI comunque può essere anche sovra, dipende da come la setti e da come la guidi.
io ti parlo delle bmw vero in inserimento ,su fondi a bassa aderenza se entro forte sottosterza...una prova è stata nel piazzale domenica scorsa,tutto ghiacciato senza neve ke la mia,senza controlli sembrava una TA appena molltao l'acceleratore s'è messa dritta...in auto con me c'era nake Batmobile...io li non so una TP ke avrebbe fatto... però lorenzo ricordi la BMW,l'ultima ke ho guidato seriamnete,,al ring...sottosterzava anke lei e molto...ricordo ke con Enrico ridavamo talmente era sottosterzante sull'asciutto...e verissimo ke magari l'han fatto apposta...:wink: sul discorso falsa sicurezza ti dò ragione x uno ke non "sà" una TI da maggior confidenza di qualsiasi altra auto sia x una cosa mentale sia xke vera,xke ha reazioni più "strane" confronto tutte
Sì l'attuale è manuale. La precedente aveva l'ottimo ma non totalmente convincente (x me) step.:wink:
Forse era meglio dire "tendente" al sovra?:wink: Intendo dire che se la macchina mi aiuta un poco col dietro, devo girare meno lo sterzo e sarei più fluido nella traiettoria:wink:
Ma quello è più questione di angoli ed assetto che di trazione, specie in inserimento! Io avevo esattamente questo effetto, curvone veloce, convergenza posteriore troppo aperta, altezza posteriore eccessiva, ed ecco che mi sembrava che il culo scappasse... abbassata, chiusa leggermente convergenza posteriore ed il culo è inchiodato... Il tondo cmq ti fa superare il limite. E vedi la reazione, io in quei filmati vedo praticamente una TP, guarda quello sulla neve. Probabilmente per grande lavoro di Bmw come diceva Lorenzo, ma non vedo tutte queste reazioni strane, almeno sul mio modello. Su strada, hai quel leggero sottosterzo che ti preannuncia che stai andando troppo... certo se in inserimento arrivi sparato oltre ogni limite, mi dici con quale trazione te la cavi? :wink:
Sì Alex, appaga alla grande in ogni dove. Trovare una sua sostituta, non per l'immediato eh, non sarà facile... da persona posata.. un mega serie 7 oppure se il fanciullino avrà prevalenza una M3 ma ...forse forse mi vedo meglio sulla ALPINA
Su questo ok, se il posteriore "spinge" l'avantreno e lo fa andar dritto avremo una macchina facile ma poco efficace. Però questo risultato di avere il retrotreno agile lo si ottiene giocando con le antirollio, con gli angoli e con la taratura delle sospensioni più che col tipo di trazione, anche perchè in inserimento sei in rilascio. Giusto?:wink: I miei gusti li conosci, sai che preferisco la TP, ma volendo una 4WD tosta bella sensibile al gas e allo sterzo la si riesce a fare. Rimarrebbero gli svantaggi del peso e del rendimento della trasmissione, ma l'agilità sarebbe salva. E' che non la vogliono fare una 4WD così perchè partono dal presupposto che chi compra una integrale al 99% di default è uno che cerca "sicurezza". E io non mi sento di dargli torto perchè come vedi è accezione comune che una 4WD sia più facile e sicura. Naturalmente questo discorso io lo riferisco a fondi a scarsa aderenza, sull'asciutto è assolutamente inutile una 4x4 perchè con una 2WD ormai con tutta l'elettronica disponibile ci scarichi tranquillamente 700cv e la porta in giro anche la massaia. Tra l'altro, a volerla dire tutta, anche su fondi a scarsa aderenza (viscido, neve, poltiglia, ecc) il 4WD aiuta ma paradossalmente oggi il 90% delle integrali è super gommato. Dal 4S all'X6 hanno tutte un 285 minimo di larghezza e un 19" di diametro: hai voglia mettere le invernali, ma non saranno mai come una 155/70 15". Per andare sulla neve ci vuole la gomma stretta, il cerchio di diametro ridotto e la barra alta. Ma è impossibile perchè un cerchio da 15" non ci va sull'impianto frenante di un 4S, non è come una macchina da rally in cui in configurazione neve-ghiaccio cambiano tutto.
Non posso che concordare con le osservazioni di ROX. Poi, per carità, ognuno riporta le sue sensazioni e ognuno ha una sensibilità di guida diversa che lo porta a gestire + o - bene l'eventuale guida al limite, fermo restando che credo nessuno di noi faccia di mestiere il pilota o il collaudatore. Buon we a tutti:wink:
Ok! Leggendo ciò che ho grassetato, mi vien da pensare allora, che anche le 4wd hanno elettronica a iosa.. Quindi potrebbe essere che il vantaggio delle ti, vanificato in parte dall'eccessiva gommatura, viene poi recuperato da mamma elettronica! Se poi essa interviene "prima", a che servono le quattro ruote motrici? Devo capire con che logica intervengono i sistemi di controllo sulle ti
Il ricordo è ancora ben impresso nella mia sempre più labile memoria...ma fai attenzione al ring non si conosceva bene le traiettorie per cui spesso accadeva di dar gas ben prima del punto di corda...allora la macchina alzava il muso e partiva l'effetto motoscafo
Non aumenta l'angolo di sterzata, semplicemente il retrotreno è più stabile, quindi segue meno la tangente, mentre prima tendeva ad allargare la traettoria rispetto all'avantreno, e questo non mi piaceva. Anche se sul misto stretto probabilmente avrebbe agevolato un pò l'uscita. Parlavo di "sensazioni" perchè non mi è scappato a tutti gli effetti, ma la sensazione era che da un momento all'altro avrei avuto il culo al mio fianco per salutarlo, non so se mi spiego. Per quanto riguarda i controlli, sono davvero a prova di casalinga... il sottosterzo è corretto in modo spettacolare. Ho notato che di sicuro toglie gas, ma credo che freni anche qualche ruota per facilitare il rientro del muso, non so quale esattamente, ma funziona molto bene.
No, no, aspetta... con ordine. Una 4WD ha più trazione di una 2WD, questo è assodato. Su fondi a scarsa aderenza quindi i controlli intervengono prima su una TP che su una 4WD. Oppure, escludendo tutto, si torna alla condizione di partenza cioè che riescono a scaricare più potenza e quindi a prendere velocità meglio di una TP. Questa è l'elettronica dell'ESP o del traction control. Diversa è l'elettronica dei differenziali che ottimizza la resa di un certo tipo di trazione. Altro conto ancora è la gommatura indatta: quello che guadagneresti dal 4WD in termini di motricità in parte lo perdi con ruote indatte. Quindi controlli elettronici o meno sono meno efficaci su neve della solita macchina ma equipaggiata con ruote giuste. Per questo motivo una 4S andrà certamente meglio su neve di un 997S, ma da qui a dire che è una macchina adatta alla neve ce ne corre. A seconda di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto è una macchina che fa un po' di tutto senza eccellere in niente, oppure è una macchina totalmente inutile. Rimango ancora convinto che la miglior auto da neve sia una 4WD leggerina e compatta (Panda 4x4, Suzuky Santana) oppure un'utilitaria qualsiasi, TA e con piccole gomme da neve. Un SUV ti porta comodamente a spasso sulla neve, ti offre più trazione di un TP, ci puoi trasportare 4 persone e relativi bagagli ma gli rimane l'handicap peso e gommatura, per cui non può essere veloce e maneggevole.
Ok, questo perchè il multibraccio postriore lavora in antagonismo ( contrasta ) con un attimo di ritardo rispetto al moviemento della cassa. Almeno penso che sia questa la spiegazione alla sensazione provata.
si ma il suo intervento è molto più alto ke con una tp...sulle "vostre" è molto insistente e noioso da quanto entra...sulle X ,esempio rotonda grande da fare a 40/50 all'ora e bagnato x terra dando gas smusa e senti il 4x4 lavorare,senti come se sei sui cordoli,talmente da e toglie a ogni singola ruota,ma il simbolino del dsc non lampeggia,poi,se tieni giù e sottosterza troppo entrano i controlli,ma raramente,se molli il gas si raddrizza e magari vedi un lampeggino...:wink: sia ben chiaro ke il rumore tipo ke si è sopra un cordolo è dovuto al dsc ke lavora,xke il 4x4 xdrive è aitato dal dsc,solo sulla X6 solo davanti ma su tutte le altre su tutte e 4 le ruote... al ring avevo dietro una gt3rs e l'asfalto era bagnato all'ultima curva le avrò dato 50 metri...