Eh dai, fallo sapere anche a chi non ti conosce personalmente! Sono curioso! :wink: P.S. Daihatsu Copen???
Allora, per favore per una volta escludiamo dal discorso l'elemento "design", che sappiamo esser soggettivo e di conseguenza indiscutibile. A mio modo di vedere, e come hai fatto tu, distinguerei tra supercar e GT (come le vuoi chiamare tu..). Le supercar devono sì esser esagerate, tanto nel design quanto nella meccanica. A queste auto non si chiedono le comodità, il lusso, la fruibilità ecc.. Le GT invece sono macchine specializzate, perchè devon esser adatte ad un uso quotidiano ma anche anche ad un uso estremo in pista, garantendo prestazioni quasi al pari delle supercar. (Non sono specializzate le macchine normali, per le quali l'uso estremo, in pista, non è la principale vocazione: proprio come la tua sw...) Quello che io sostenevo è che le Case si sono orientate sempre di più sulle GT, perchè questo è il genere di macchine in grado di soddisfare maggiormente il mercato. Alcune Case perseguono questo obbiettivo in modo più "scientifico" (e così nasce la Porsche carrera, in particolare la 4S), altre puntano anche su altri aspetti. Le vere supercar che intendi tu, sono sempre meno e a prezzi sempre più inaccessibili; questo perchè si rivolgono a una piccolissima fetta di mercato composta da ricchi appassionati di auto e svolgono la funzione di vetture da utilizzare solo per piacere. La gente comune vuole una macchina da usare tutti i giorni e da qui nasce in concetto di fruibilità. E così il concetto di fruibilità di una supercar. Proprio come la Ferrari 599.
Io avevo una Seat Ibiza GTI16v: all'epoca la consideravo una supercar, ma vista la denominazione credo fosse più appropriato definirla una GT. Voi che ne dite? P.S. torniamo al topic?????????
No la tua ibiza sarebbe stata una "macchina normale". Come anche la tua 335i. Ti parrebbe mica corretto definire una vettura classe B e una station wagon delle supercar....??
...scusate, ok. ma credo che anche voi quando cercate di fare un discorso serio e qualcuno vi fa battutine.... Comunque avete ragione: non devo e non voglio farmi venir il sangue amaro per questa discussione. In futuro io mirerò a una GT, prestazionale e fruibile. Le supercar scomode e da usare una volta al mese le lascio ai sognatori che han scritto fin'ora...:wink:
anch'io fino a poco tempo fa ero per le cose più "estreme", specie per la moto che ho sempre ritenuto il mio strumento di divertimento e di svago solitario... ...poi ho iniziato a rompermi le 00 di stare scomodo!
cmq... ritornando un po' IT... anch'io voto per l'intramontabile pandino 4x4! lo usiamo in montagna per raggiungere le piste e riesce davvero ad andare dappertutto! leggerezza, motricità e agilità!
Vale anche per me. Prima avevo assetto bilstein/eibach. Poi mi son detto: ma chi me l'ha fatto fare di viaggiare tutti i giorni tra saltelli e lamenti delle ragazze che salivano sulla mia macchina?? Ora l'assetto M mi basta....
..a parte che qualcuno la Carrera S non la considera una supercar ma una GT (a me non importa come si possa definire, so solo che è un'auto eccezionale..), considero forse ancora più fruibile la 4S, che ha prestazioni molto simili alla S, è utilizzabile facilmente anche con la neve e non ti dà quella strana sensazione di avere il muso leggero....:wink: ...e poi: su certi percorsi è pure più veloce... (vedi il video di top gear che ho postato prima).
Chi si può permettere una Porsche Carrera si può permettere anche una Panda 4x4 per andare sulla neve. Comprare un 4S per andare sulla neve (con le gomme enormi che ha) è IMHO una idiozia. Per chi non sa guidare poi ci sono i controlli elettronici a prova di bomba sulla Carrera S. Se non vuoi un muso leggero non compri un'auto con il motore posteriore a sbalzo, sempre IMHO
Beh, ognuno la può pensare come come vuole no?! A me piace poterla usare sempre la macchina che ho, anche quando c'è la neve. Non voglio una macchina da usare solo la domenica o solo quando le strade sono perfette e asciutte e gli altri giorni usare una panda. Non si tratta poi di saper guidare o meno, perchè quando non riesci neppure a partire che sei impantanato, non c'entra nulla il "manico". E ti assicuro che con la S son cose che succedono, mentre con la 4S molto di meno.
io con la Yaris mi diverto un sacco...son sempre la ke cambio...... quasi tutte le porsche danno la sensazione di muso leggero...sulla neve poi ancor di più...:wink: stesso mio pensiero credo anke io ke qualsiasi porsche sia sempre porsche ma ki si compra un 4s è l'unica porsche ke ha...se io mirassi a comprare una porsche e sarebbe l'unica macchina mi prendo un cayenne...ma se fosse la seconda un bel gt3 non me lo leva nessuno...anke se fosse di 30 secondi più lento al ring confronto una 4s
Ma scusate tutti poi: ma voi parlate di quello che fate e pensate nella vita reale o invece del vostro mondo immaginario??! Mi sembra di parlare con maniaci della pista, acquirenti di auto estreme, veri talebani del motorsport. Ma di che parlate?! E mi rivolgo a: 996GT3 che ha una Mini D e poi una 3 station wagon Alex75mi che ha una 500 e una Mercedes ClK Lorenzo61 che ha una Copen e una 335i *alberto* che ha una x6 Ma dove sono tutte le vostre auto estreme?!?! Avete tutti delle auto fruibili, adatte ad un uso quotidiano, che potrebbe usarle pure un nonno che non capisce nulla di macchine e non gliene frega nulla!! Alla stessa cifra, secondo i vostri principi, potevate comprarvi: lotus elise, catheram, honda S2000, Mitsu EVO, Impreza, Morgan, Nissan 350Z! Così avevate una auto "specializzata" e potevate godervela quella domenica al mese che passate tra i cordoli! (e tutte gli altri giorni potete invece scorazzare con l'altra vostra macchinetta...) La vostra scelta non è stata determinata anche da altre esigenze oltre al puro piacere di guidare? La fruibilità, la facilità di utilizzo ogni giorno, mogli, figli, ragazze..?? O considerate le vostre macchine delle vere supercar?! Non chiedo serietà nelle discussioni (anche se mi piacerebbe) ma almeno sincerità.