migliore auto sulla neve

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da teomat5, 7 Gennaio 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo è evidente: non si può certo pensare che una TI, su neve, ti metta al riparo da qualsiasi sovrasterzo di potenza. Semplicemente ti consente di gestirlo meglio e con più efficacia, potendo contare su una trazione nettamente superiore a qualsiasi TA o TP.
    Sul fatto che le TI possano essere più difficoltose, non ti seguo molto, a meno che non intendi dire che il fatto di disporre di 4 ruote motrici potrebbe portare il guidatore a sottovalutare le reazioni della vettura, nel qual caso concordo.
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    Ohh bene... quindi finalmente è chiara la "soglia" di leggerezza. Quindi siamo tutti daccordo che la X non va crocifissa o non va definita NON sportiva per il solo fatto di pesare meno di un quintale in più rispetto ad una sua gemella, perchè è la stessa differenza di peso che passa, come ripetuto all'infinità, fra una berlina e una touring, fra un benzina e un TD, tutte auto che cmq, grazie al cielo, mantengono ottime doti stradali, seppur differendo in 100-200kg di peso.

    Quindi in auto come le nostre, in base a cosa, qualcuno dice che la X non è sportiva (messa da parte la concezione filosofica Bmw)? Perchè può scaricare meglio la coppia a terra di una 2wd senza e con autobloccante?

    Per quanto mi riguarda una X, adeguando l'assetto non ha nulla da invidiare alle gemelle 2wd per handling e sportività...

    ...poi che ci sia sempre l'auto più sportiva di un'altra perchè più maneggevole e pesa 700kg meno, o perchè ha anche l'autobloccante è la scoperta dell'acqua calda... :wink:
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vedi, un conto è dire quale delle due è più sportiva, un altro è dire che la x-drive non è sportiva. Sono concetti ben diversi
    La E.90 TP su asfalto è più sportiva dela E.90 TI, ma ciò non significa che la TI non sia cmq una vettura di impronta sportiva.

    P.S. comunque sono felice di continuare a guidare il mio trattore, nonostante la mia cecità :wink:
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    =D>
    è verò...lasciamo stare discorso X6 xke come quoto sotto Marco è molto difficile portarlo sulla neve con ghiaccio sotto di come facevo prima con le altre X avute xke molto più pesante :confused:

    ke relazione vuoi 8-[
    vero ma dipende anke dalla neve...
    domenica ke abbiamo fatto il giretto sulla neve abbiamo trovato quella farinosa ke non è utile nemmeno a fare palle di neve...li devi saperci fare con qualsiasi macchina,e credo ke più leggere è più fatica si fà in quella situazione li xke la neve non s'incastra nei tasselli delle gomme e anke se hai le invernali è come avere delle buone estive...il mio lodare gli 80 km/h in discesa del video di ieri era anke dovuto a come esco dalla curva con una situazione del genere

    su neve fresca quella buona sicuramente se siamo di pari manico una micre va via meglio di una X6...se però l'X6 la do a Galii son cazzi...:lol:...:wink:

    però ste prove non le abbiamo mai fatte x vedere ki tiene di più...ovvio ke ognuno porta acqua al suo mulino...
    quella volta ke provai la 335d di Jenko sulla stessa stradina ke tu provasti la X di Enrico rimasi stupito da come inseriva...xò cerchi da 19 e gomme michelin pilotsport nuove...ecco li credo ke la mia non inseriva cosi...xò quando Jenko venne in auto con me rimase molto sorpreso di come andava la X...avrei voluto ke la provasse ma non volle :wink:
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo pienamente!
    Ma credo non ci fossero dubbi in proposito, no?:wink:
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Da Sthor a Misano avevano entrambe le trazioni, un amico ha fatto un corso la provandole entrambe; aldilà delle sue sensazioni e dei tempi, prova a chiedere direttamente agli istruttori quale delle 2 vetture è più sportiva, e in che misura.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un 4WD su neve è facile finchè non spingi. In altre parole la sfrutti al 50% del potenziale mi sembra ovvio che non ponga problemi. E' quando cominci ad addentrarti nella guida e non nel semplice trasporto che diventano difficili.
    Se devo portare moglie, suocera e bambini in montagna è un conto, uscire da solo e bruciare un pieno in mezz'ora per futili motivi è un altro.

    Premetto che io ho poca pratica di neve e non sono neanche bravo a driftare sull'asciutto, ma su neve riesco a fare gli esercizi cioè un po' di pendolo, usare il leva, controsterzo meglio con le mie 2WD piccoline che con l'X3.
    L'X3 è da piazzale o al limite da sovra in uscita di curva in salita, ma non mi sognerei mai di provare ad inserirlo di freno a mano e tenerlo in equilibrio durante la normale circolazione. A me non riesce, se voi ne siete capaci tanto di cappello.
    E' talmente scostante come reazioni su fondi a scarsa aderenza che non riesco a dargli del tu: ti aspetti che vada in sottosterzo e scoda, stai pronto col controsterzo e va via di muso.:confused: Finchè sei in un piazzale poco male, ma in strada coi marciapiedi e i muretti a picchiare non ci vuole nulla.

    Per la guida su neve bisogna nascere dotati e allenarsi tanto.
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    forse mi sono inserito a metà di una discussione che non ho seguito dall'inizio. Certamente per uno stesso modello la TP è piu' sportiva dell'omologa versione TI. Qui concordo. Quello che voglio dire è che la 3er TI per esempio non è così castrante quando si possa pensare. Per la mia 330xd è bastato aprire la convergenza, chiusissima di default, per trasformarla in un'altra macchina. A questo punto mi/vi faccio una domanda riferendomi alla e90 visto che la conosco bene:
    è piu' sportiva una e90 TP con steptronic o una e90 TI con cambio manuale?

    La trazione integrale ha secondo me un solo difetto, sostanziale, nella guida esasperata: al limite diventa un po' meno prevedibile di una TA o una TP
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non occorre farne una questione personale.

    Nessuno ha mai detto che la tua auto sia un trattore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2009
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io preferisco la x manuale!:wink:

    Enrico però nel tuo discorso non tieni conto di una cosa: con l'asciutto il grip di un 330d ti avanza, ad averne di più motore invece!
    Quindi se tanto traziona col TP, perchè andarsi a complicare la vita col 4WD?:-k
    Diverso è su fondi a scarsa aderenza.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Quoto.
    La TI è facile e più sicura di TP e TA sulla neve.
    Tuttavia quando si vuole tirare, guidare al limite, allora la TI è più impegnativa di una TA o TP. Una volta che una TI perde aderenza con tutte e 4 le ruote (e quando si tira davvero capita questo con una TI...) è molto più impegnativo recuperarla.

    PS. anche Quattroruote lo sostiene....:wink:
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda, non sono ovviamente un pilota, ma faccio una marea di km in montagna su neve e quindi un minimo di cognizione di causa ce l'ho.
    Con la 335xi mi trovo benissimo, non noto reazioni strane o improvvise, e l'impostazione sovrasterzante la rende, imho, molto divertente tra un tornante e l'altro.
    Purtroppo il freno a mano sulla mia è inservibile, perchè non agisce sulle sole ruote posteriori....](*,)](*,) quindi, anche volendo...:wink:
    Domanda: ma sulla tua TP il freno a mano è utilizzabile per bloccare, come di consueto, il ponte posteriore?
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Se solo riuscissi a spezzettare un video che ho dell'ultimo corso neve / ghiaccio ....Sarebbe la prova provata di ciò che dici!
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Eccop fotografato il motivo per cui ritengo una ti pericolosa.
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Alex di tuoi amici e di Sthor non mi interessa nulla io parlo x me o x prove ke si potrebbero fare...

    poi qui si parla di auto sulla neve

    esatto marco...una X è molto imprevedibile xke quasi tutti gli utenti normali,o come te ke magari la usi poco,non riesce a capire la reazione del 4x4...ovviamnete la senti cosi xke costantemente da coppia alla ruota ke ha più trazione e certe volte ti da di quelle reazioni ke non ti aspetti e imprevedibili...x adar bene ci vorrebbe fisso un 25% x ruota e apposto anke

    a parte ke inserire di freno a mano è abbastanza da matti,non so nemmeno se tira poi xke sulle X avute non ha mai funzionato come volevo

    x fare l'ebete con una X sulla neve la devi guidare come una TP,almeno io faccio cosi...se incominci a darci dentro devi esser ben consapevole di quello ke fai...ma questo con tutte le auto :wink:
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sì:wink:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nessuna questione personale, ci mancherebbe!
    E' che se alludi a gente con gli occhi tappati, mi pare evidente che ti rivolgi anche al sottoscritto.
    Ma mi pare ormai di aver esposto esaurientemente il mio pensiero.
    Ciao:wink:
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    Ecco questo è il punto secondo me: le strade di tutti i giorni non sono in condizioni ideali come una pista. Capita spesso almeno dalle mie parti di trovare umidità, foglie marcie, asfalti approssimativi e strade brecciate. E sicuramente la trazione integrale in queste condizioni fornisce qualche garanzia in piu'.
    In questi giorni mi sto apprestando a ritornare alla piu' sportiva trazione posteriore ben conscio pero' che non avro' piu' la versatilità di prima :wink:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cosa fa il tuo freno a mano????:eek:
    Certo che sul 330i è solo sulle ruote posteriori, ha dei tamburini con ganascia all'interno del disco.
    Gurda che mi sembra strano che sia tutte e 4 le ruote. L'unica macchina che bloccava le anteriori di cui ho notizia è la Citroen 2CV.

    L'X3 è facile una volta che è in sovra e l'hai bloccata di controsterzo, in questa situazione ci puoi rimanere mezz'ora.:lol: E' difficilissima nei cambi di direzione e nei trasferimenti di carico invece. Una macchinina TA leggera e più bassa è più sincera: alla fine se va in sovra basta dare gas, se va in sotto devi usare il leva. Poi chi è più bravo riesce ad essere più preciso, ma non sono difficili quanto una 4WD o un SUV.
     

Condividi questa Pagina