Si ovvio, volevo solo evidenziare il paradosso della ricerca esasperata del grammo di riduzione peso in ogni componente, quando poi l'xdrive da solo se ne mangia un centinaio.
Chiudo il lungo OT con una considerazione. Ci sono auto che di norma vengono comprate per lo spazio, la praticità o la mobilità, mentre le doti dinamiche passano in secondo piano. E non si discute. Diverso è chi decide di comprare un'auto sportiva: evidentemente ha deciso che non gli bastano le prestazioni (nel senso del comportamento dinamico) comuni fra la concorrenza. BMW stessa ha le idee molto chiare: le sue integrali sono vendute con un assetto alto più adatto per muoversi su neve e fondi accidentati, e con un sistema di trazione integrale che non è certo orientato alla sportività come può esserlo quello di una Lancer o di una Subaru. Morale: la trazione xdrive non nasce con l'intento di puntare sulla dinamica o sulle prestazioni, ma sulla mobilità. Non è un caso se M3 e M5 sono a trazione posteriore con differenziale autobloccante. L'equivoco allora non nasce in fase di progetto, dove le idee sono piuttosto chiare, ma nasce in molti automobilisti (non tutti) che erroneamente credono che le BMW con l'xdrive siano più sportive e con tenuta di strada superiore. E' un'idea mitologica, che non ha nessun rapporto con la realtà. Uno dei tanti luoghi comuni duri a morire. Una collega ha preso una E92 330xd: quando gli ho chiesto perchè ha preso la versione xd e non la d, mi ha risposto: "perchè il venditore dice che è più sicura". Verrebbe da aggiungere: se lo dice lui ...
Bene, mettiamola così: sono felicissimo del mio trattore! Vedessi come si inerpica per i prati (quando vado a far fieno) e per le mulattiere! Ogni tanto - ma proprio ogni tanto - mi concedo qualche digressione su asfalto, tra un tornante e l'altro, magari alternandomi con mio padre e la sua Subaru STI my03 o con mio cugino con la sua RS4: sai che il trattore, alla fin fine, non si comporta poi così tanto male? Passo e chiudo:wink: P.S. chissà perchè Alpina da un pò vende la sua B3 anche in configurazione X-drive...
lascia perdere Gio, con Alex è una guerra persa in partenza . Non ammetterà mai che una Bmw Xdrive è cmq un'auto sportiva. Finchè scomoda le Subaru o le Mitsu con gli alettoni è ovvio che sia così !!
Già, me ne ero accorto già da diversi 3d a questa parte...:wink: OT: ho 38.... Porca di quella.....!!!!
Se non lo è... non è certo per la trazione, ma casomai per l'assetto, è questo che non vuoi capire. E se andiamo ad analizzare l'assetto anche gli emmisti si lamentano dell'assetto stock che deve essere cmq un compromesso stradale, pensa un pò. E cmq nessuno ha mai paragonato una X ad una M... passiamo come sempre da un estremo all'altro. L'autobloccante ce l'ha il 330i??? E allora...
Perchè forse è richiesta? Anche la Porsche fa i 997Turbo col Tiptronic, ma da qui a dire che sia un inno alla sportività ce ne corre.:wink: Io non sono intransigente quanto Alex circa il 4WD, alcune 4WD mi piacerebbe averle in garage, ma mi rendo conto dei pro e dei contro ma soprattutto che le integrali non sono tutte uguali. Guardate un po' con la gomma giusta e soprattutto col piede giusto come si viaggia con delle normalissime 2WD: http://www.youtube.com/watch?v=Z9BgwGnzrFY E sono macchine con qualche annetto per essere gentili, le Saab sono roba di 40 (dico quaranta) anni fa! Leggerezza, piede e gomma, ecco i requisiti per andar forte su neve. Se poi è 4WD può anche darsi che sia meglio, ma a parità delle altre condizioni, non con 2 tonnellate di macchina e i cerchi da venti con le 305/25 estive sotto. Cerchiamo di capirci.
tu sei sempre troppo per il bianco e il nero, lo sai come la penso. Non puoi equiparare una sw come una 3er touring a una Evo. I concetti di sportività sono sempre relativi, dipende con quali auto la equipariamo. La M3 è piu' sportiva della S5, la Porsche 911 S di piu' della M3. E con questo la S5 è una macchina turistica??
Si ma stiamo facendo un minestrone di discussioni, si parla di neve, di sportività, di autobloccante, di //M, di che? Io non ci sto capendo più niente. Se parliamo di peso, una cosa è parlare di Panda e una di una BMW, qualunque essa sia!!! O mi verrete a dire che la 330i è "leggera" solo perchè non è X??? Quindi la leggerezza di cui parlate sono i 100kg di cui parliamo o sono nell'ordine di mezza tonnellata almeno? La tua auto quindi è "leggera"? Così forse ci mettiamo daccordo.... Aggiungo una parentesi in merito all'autobloccante, visto che è stato tirato in ballo, a me risulta che esso sia utilizzato per garantire motricità... infatti è d'obbligo nelle 2wd supersportive quando la trazione normale non è più sufficiente a garantire la corretta motricità. Ma non è obbligatorio certamente su una 4wd, vista la motricità che di suo dovrebbe essere decisamente superiore ad una 2wd con autobloccante (ipotizzo).
ad Alex do ragione sul fatto di come BMW la pensa riguardo l'xDrive... detto questo per come sono io e x come vado io la X è ottima...vorrei vedere quanti son capaci di far traversi con una X e tenerla li... guarda il mito di Gigi ke fa con 4x4... minuto 3:15 [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=7W23U4TqAlQ&feature=related[/YOUTUBE]
Allora, non ho mai detto che la 3r X-drive sia paragonabile come dinamica di guida a Subby o Mitsu. Però di qui a dire che non sia cmq una vettura improntata alla sportività ce ne corre! Ma se addirittura torniamo a porre dei dubbi sul fatto che la 4WD sia più efficacie di una 2WD sulla neve, allora, a questo punto, alzo bandiera bianca e mi ritiro dalla discussione.... Ciao:wink:
La mia è pesante, ma è una novità forse? Io per macchina leggera da neve intendo qualcosa intorno ai 1000Kg. Meglio 1000Kg 2WD che 2000Kg 4WD. Tanto è al 90% questione di piede e gomma, non di quanti differenziali ha sotto.:wink: Autobloccante: se c'è è meglio, che discorsi. Ma non è che non si usi sulle 4WD, tutt'altro! Ti faccio l'esempio della EVO: sulle RS che sono quelle più leggere e svuotate che servono da base per le preparazioni non c'è l'autobloccante anteriore. Non perchè non serva ma perchè sanno che tanto poi ciascuno ci andrà a montare il tipo e la marca che preferisce. Sulle GSR che sono le versioni stradali l'autobloccante c'è eccome! Proprio perchè una 4WD si presume che venga usata su fondi a scarsa aderenza è a maggior ragione auspicabile l'autobloccante. E' sulle RWD che può anche non esserci perchè se la macchina è poco potente o viene usata su afalti con molto grip. L'Exige NA non ce l'ha l'autobloccante, tanto per dirne una.
La integrale sarà più efficace sulla neve ma qualcuno ha detto e ri-detto che le due ruote motrici non vanno sulla neve, si va a fossi, si è sempre in testa coda. Questo non è vero. La Tp imbarda per sua natura ma dire che sia pericolosa è falso. Il controllo dell'imbardata deve essere nel dna del conducente quando affronta parcorsi a basso coefficiente di aderenza. Dippù: deve esserlo anche nel conducente di Ti laddove queste ultime se non opportunamente condotte ( e qui voglio una puntuale relazione) possono rivelarsi addirittura più difficoltose delle "2 ruote motrici".
Il 4WD è un evidente vantaggio nella macchina giusta. Su una 205T16 Gr.B che pesa 700Kg si, su un SUV da 2500Kg gran parte del vantaggio è vanificato dalla massa. Ti ho preso i due casi limite. Il SUV cioè offre mobilità in linea retta, ma sulla neve è svantaggiatissimo a livello di maneggevolezza. Un conto è dire non mi fermo mai, un conto è dire arrivo mezz'ora prima di te. Altrimenti i rally su neve li farebbero col Defender. Io il libretto contro un SUV me lo giocherei volentieri, fatemi usare la Micra.
Siamo daccordo, ma mi sembra che quelli che hanno gli occhi tappati e non vogliono vedere le cose come sono stanno da un'altra parte. Il discorso è molto semplice: secondo te è più sportiva una E90, o la stessa E90 in versione x? Poco o tanto non importa, quale delle 2 è più sportiva, e quale tiene di più su asfalto? La mia intransigenza nasce dal fatto che qui si vuole affermare il contrario di come stanno le cose. E, conoscendoti, so che sai riconoscere come stanno.