si appunto il v20, entrato in produzione nel 1991 ed uscito a fine anni '90 quando è stato sostituito dal v60. sul v20 il differenziale bloccabile era quello posteriore (versione gls, mentre la glx aveva l'autobloccante) il centrale non c'era altrimenti che senso ci sarebbe stato nel farlo "posteriore - anteriore inseribile"
Ma guarda che è sufficiente che il freno motore "superi" l'aderenza che hai in quel momento al posteriore, discesa, marcia bassa, beccheggio, se le gomme non sono quelle giuste secondo me ti giri e neanche te ne accorgi...
Ma non vai in blocco, magari hai una perdita di aderenza, ma non un vero blocco, coa diversa, e su neve direi molto pericolosa:wink:
beh, qui mi arrendo, non sono un appassionato, ma ricordo vagamente un gls... quindi forse bloccava il posteriore, e se non erro lo poteva bloccare solo a 4wd inserite. Può essere?
Se la considero come un'altra auto, perchè farla x? In realtà sono sicuro che per far lavorare bene la ti su superfici a bassa aderenza, devi fare qualcosa che non faresti con altre auto. Ho provato con la x3 ( non ha ripartizione fissa) ma se non entri in rilascio la macchina non volta. Proprio non gira. Quindi dice bene che sostiene che le Ti servano solo per la trazione. Ma se la perdi in mezzo alla curva chi avrebbe il sangue freddo di ri-dare gas e controllarla con lo sterzo? Non trovi più genuino il comportamento della tp? Pensaci, Rox.
ok, inserisciti nel contesto, tornante in discesa a destra, fondo viscido è dir poco, cominci anche a girare le ruote per iniziare la curva, perdi aderenza per un attimo al posteriore... quando la riprendi? Nel burrone alla stagione successiva...
Si ora mi ritorna in mente, vicino la consolle del cambio (quello piccolo che gestiva l'inserimento della trazione)...:wink: Cmq fatta questa manovra eravamo su un'altra auto, siamo saliti come su come schegge, quando un momento prima c'eravamo girati (forse) per una semplice esagerata sul gas ed un successivo (anch'esso sbagliato) rilascio. Può anche capitare... la TP in questi casi ed in quelle condizioni non perdona...
Entro come un pirla, molla dietro, tengo gas costante, allargo appena controsterzando, valuto se togliere appena o meno, su neve facilmente si puo' togliere (gas, ovvio) Stessa condizione, entro come un pirla, imposto, riaccelero, molla su 4 ruote, scivolo in drift nel burrone, mentre scivolo provo di tutto, risultati 0, ciao ciao Entro come un pirla= esagero
Io Lorenzo ho una mia teoria sulle nuove X a ripartizione "variabile", ma è una teoria certamente smontabile, ovvero che il comportamento e le reazioni siano meno "genuine" rispetto ad una vecchia e46. Ma questo lo penso e lo deduco per quello che anche tu mi stai dicendo, e che sento dire a chi le ha provate. C'è da dire che i paragoni con i SUV lasciano il tempo che trovano perchè son troppo diversi, per assetto, baricentro più alto, gommatura, ecc. per cui i comportamenti "strani" potrebbero dipendere anche da altri fattori. In merito alla tua domanda, credo che il sangue freddo sia lo stesso necessario per fare l'operazione con una TP, e sai bene che non è da tutti... specie quando l'auto magari è di traverso, e questo non viene certo a favore del sangue freddo...:wink:
Appunto... La situazione mi ricorda molto il calcio saponato... puoi controsterzare quanto ti pare... continui a trottolare che è una bellezza... Sulla 4wd per lo meno il freno motore al posteriore è dimezzato e quello l'anteriore contribuisce molto alla diminuzione della velocità...:wink:
Certo le cose son da provare per parlarne :wink: E' importante capire come si sta per entrare in curva, lo spostamento del peso è la cosa più importante alla guida d'un SUV di oggi, e grazie anche al nuovo DPC oltre che ai soliti ora avnzati super controlli Effettivamente con l'X6 se senti di perderla acceleri e sterzi.... Sula neve basta non fare strattoni, d'accelerazione, di marcia, di sterzo... come avete anche detto voi più la guida è costante e moderata e meglio è e questo vale per tutte ovviamente Un suv in neve fresca per l'altezza potrebbe avere una chance in più ma mai senza le invernali o addirittura le track
Rox, sarebbe interessante se provassi il nuovo X Drive a coppia variabile, sembra che sia nettamente superiore al sistema fisso che hai tu sulla E46! Vallo a provare da qlc parte e dicci le differenze da te riscontrate, magari un 330xi (dubito che lo troverai), ma anche un 330xd touring andrebbe + che bene anzi, avresti un'idea ancora + chiara visti i 500Nm di coppia!:wink:
Non è una brutta idea, ma queste prove andrebbero fatte senza il rompi... del conce a fianco, altrimenti resta una bella passeggiata... :wink:
certo che vai dritto in rilascio , il freno motore si mangia il coefficente di aderenza delle ruote anteriori e te vai dritto... se dai gas lo devi dare il giusto per renderla neutra se esageri ritogli aderenza.... noi 4x2 convinti abbiamo sempre l'asse anteriore su cui contare e lo possiamo mettere in crisi solo frenando... ma nessuno di noi se sente la macchina partire in sovrasterzo gli viene in mente di frenare... Niky Lauda diceva "Quando ho paura accellero"