io non ne sarei così sicuro [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=qOwG_haLmCQ&feature=related[/YOUTUBE]
Sono riuscito a leggere tutte le 17pagine di questo post....che impresa! Ragazzi x la questione TI TP....al prox raduno, andate in montagna e fatevi qlc giretto...così vi togliete lo sfizio!:wink:
Veramente il 3d è cominciato con l'inutilità dell'integrale anche sulla neve ed è continuato con Alex che ha affermato che le 4wd hanno addirittura meno tenuta. Anche questo è diverso dal dire che non ne hanno di più...:wink: Nel momento in cui l'accelerazione longitudinale che ogni ruota deve sopportare è dimezzata, questo spazio si "libera" per l'accelerazione laterale. Questo è il ragionamento, ora che questo non significhi maggiore tenuta in senso assoluto, è scontato, se per ipotesi il limite a velocità costante di una curva è 200km/h, oltre i quali lo stesso identico mezzo perde aderenza, questo sarà con tutte le trazioni. Anche perchè in teoria non stiamo dando trazione. Quello che cambia è però come ci si può arrivare a determinate velocità, per spiegarmi, faccio un esempio: curva in accelerazione da 60 a 100/h, se affondo con una 2wd "prestante" è molto facile che l'accelerazione longitudinale che le sole 2 ruote devono assorbire, faccia si che non ci sia più margine disponibile per accelerazione laterale, ed ecco che il culo di una TP parte, stesso dicasi al contrario per una TA. Diversamente la TI ti permetterà di frazionare questa accelerazione longitudinale su 4 ruote, e il margine per l'aderenza laterale è meno "intaccato", facendo si che l'auto non si scomponga. Tutto qua, credo che questo sia incontestabile, con tutti i vantaggi che ne derivano, in termini di sicurezza, stabilità, e volendo anche di performance. Ma negare l'evidenza, specie sulla neve mi sembra assurdo. La guida di ogni giorno non è fatta di velocità costante, è fatta di accelerazioni, decelerazioni e frenate, ecco perchè non è solo il limite di accelerazione laterale che conta, ma la somma delle forze che agiscono sulla ruota, e su questo la 4wd è indiscutibilmente avvantaggiata. Poi i limiti massimi sono limiti e vanno rispettati, su quello non ci piove, quindi la pericolosità la fa sempre il nostro comportamento, non la trazione. Ogni soluzione, come tutte le cose, ha i suoi pro e i suoi contro, è la scoperta dell'acqua calda, ma spesso sull'integrale si leggono esagerazioni ed inesattezze che rasentano il ridicolo, capisco che siamo in un forum di amanti TP, lo sono anch'io, ma un minimo di obiettività non guasta mai... :wink:
Ehi! Non distrutte, ma cagato addosso.. perchè non sono auto usabili forte... al contrario della tp, sempre sicura, con margini di sicurezza e per riprenderla.
Per me, queste ti sono auto per gente che le conosce davvero, le sa sfruttare anche nelle condizioni estreme. Per curiosità ma una x sulla neve come la si inserisci in curva?
Esatto, che le sfruttano specie su neve sono in pochissimi. Questo era Colin: http://www.youtube.com/watch?v=HzDJarUL6NU&feature=PlayList&p=D07BAB95A1EB277D&playnext=1&index=9
Credo che parlando di "inserimento" in curva sulla neve, anche con una TI, si sta già esagerando... a meno di non fare i rally, ma poi torniamo al discorso di prima, ovvero prima il cervello e poi la trazione...:wink: Certamente chi, come dici le conosce sul serio ne potrà trarre tutti i vantaggi, minimizzando i contro dell'esagerazione e la pericolosa vicinanza dei limiti... ma anche un comune mortale ne trae benefici...
Era l'idolo di mio figlio (ma anche il mio). La prima volta che lo vidi, al memorial Bettega ( anno 1988? o giù di lì ) mi ha semplicemente spaventato!
Non è questione di verbo Lorenzo, intendevo dire che per quanto mi riguarda si entra con i piedi di piombo, cercando di sbilanciare meno possibile l'assetto, quindi meno trasferimenti di carico equivale a dire bassa velocità, quindi parlare di entrata, uscita, inserimento, lo vedo "inopportuno" perchè io non credo di aver superato mai i 50/h, e non mi chiedo se l'auto me lo avrebbe permesso...:wink:
Oddio sarà la stanchezza e sto ancora (fino a qualche minuto fa) lavorando. Non riesco a spiegarmi: vorrei conoscere come si fa a fare una curva con una x. Cioè la manovra più corretta, a prescindere dalla velocità, per compiere una volta con una trazione integrale su fondo scivoloso.
No, Rox, un coso che se molla si fa i fatti suoi ed è ingoveernabile, è PERICOLOSO, una tp che scoda è controllabile. Non opinioni, dati di fatto.
Al proposito non ho raccontato un episodio dei bei tempi della scuola superiore... si va a sciare in 4 compagni con Pajero, si lascia l'autostrada e si comincia a salire, fondo che comincia ad essere misto innevato/ghiacciato, Pajero ancora in 2wd... tornante in salita a sinistra, lui per fare lo sborone da giù di acceleratore, gli parte il culo e rilascia, tenta di controsterzare, finisce lo sterzo... una trottola, 3 testacoda... finiamo fortunatamente a bassissima velocità sul guard rail, solo qualche graffio al paraurti... inserisce le 4wd, inutile dire che faceva quello che voleva con l'acceleratore senza "innescare" strane reazioni. Naturalmente non ha fatto il rally di cui sopra, ma tutt'altra storia...:wink:
Se fai quanto detto, accelerando anzitempo, la ti sembrerà + sicura (fatto salvo che sbagli di molto e voli fuori senza possibilità di salvare alcunchè), ma se fai così HAI SBAGLIATO non si accelera a manetta mentre stai impostando una curva è UN ERRORE e se fai un errore son fatti tuoi, un sistema progettato solo per dare una mano a chi sbaglia e per essere isterico in mano a chi guida bene è una cosa pericolosa, e basta. Questo è il punto, ROx, e non lo vuoi capire, la ti ti aiuta se stai andando largamente piano entri in curva piano, e poi acceleri fuori misura, cosa che la sua motricità tollera, ma se invece cerchi di sfruttare l'auto scopri che la ti è insidiosa, e molto.