Ok, m'informerò per i BEC! Infatti, dando uno sguardo veloce penso che in ottica lavorativa un BEC sia più utile.:wink: Va bene! Esatto, tüt a posct
ok, ho trovato una scuola vicino a casa a cui chiederò un po' d'informazioni per esami, corsi e certificati. Mi sono anche messo alla ricerca di telefilm in inglese con sottotitoli in italiano e in inglese, vediamo come va. Rimane ora la questione lettura: che mi consigliate di leggere per ampliare un po' il vocabolario? Preferirei testi che si trovano in rete, tipo articoli di quotidiani, almeno non devo portarmi dietro libri o altro materiale "cartaceo".
al momento purtroppo non è possibile, e anche in un futuro ho qualche dubbio, soprattutto perché cercare lavoro "a distanza" non è semplice, soprattutto se è dall'altra parte del mondo, e poi burocraticamente è un casino entrare negli USA e anche viverci non ho la minima idea di come funzionino le pratiche amministrative "quotidiane" e sfortunatamente non conosco nessuno che ci è stato e possa spiegarmi come funziona (i più sono andati solo in vacanza, o, se per lavoro, era tutto organizzato dall'azienda dove già lavoravano).
Quello dell'università di Cambridge? Io dovrei dare la conferma martedì proprio per il First, anche se con il test che mi hanno fatto fare dovrei essere al livello del Cea..
se sei ancora al liceo va benissimo il first, fallo sei cmq ad un buon livello a 16 anni... vuol dire che se poi continui a 20 avrai ottimi certificati :wink:
Infatti la prof di inglese mi consiglia di fare comunque sia quest'anno il First e il prossimo semmai tentare il Cea :wink: Comunque si, frequento il quarto al Liceo Scientifico
eh allora fallo , io non lo feci perche ero in 5 e tra casini vari per gli esami di stato non volevo rischiare ti buttare al vento piu di 150€ ! e quindi mi sono fermato al PET che in realtà è una cosa base base base base....