Miglioramento comfort 18" runflat/assetto sportivo E90 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Miglioramento comfort 18" runflat/assetto sportivo E90

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da aristoweb, 13 Maggio 2006.

  1. rioe91

    rioe91 Secondo Pilota

    777
    7
    12 Maggio 2006
    Reputazione:
    96
    e91attiva 245cv -mini cooper d
    sul 320 d attiva con assetto e con i 17 che ho avuto fino a 10 giorni fa su bagnato....devi andare cauto...su nevischio...non ne parliamo...l'auto
    ha reazioni brusche se premi troppo il gas ..e non essendo un professionista ... del controsterzo ..ma percorrendo 60000km annui per lavoro son passato alla piu'
    sicura xdrive
     
  2. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    vegeto nn credo che nessunom lo faccia con cattive intenzioni: credo che cmq dire di provare altro che nn sia la E90 sia una considerazione, nn uno sfotto o una "sfida": effettivamente sembra molto confuso perchè da uin lato dice di pensare tra le soluz di mettere dei 17 ma allo stesso tempo sostiene (e gliene do pienissima ragione) che il 18 è il cerchio giusto x la E90, tutto qui.. ripeto che Imho, ripeto Imho, qualke guida in più prima di una E90 nella configurazione come quella che voleva prendere ( e ha preso) magari avrebbe nn dico fugato dubbi, ma indirizzato diversamente la spesa iniziale..poi nn so. #-o
     
  3. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92

    Non avete capito :lol:

    Non sono per niente confuso, cercavo solo di ottimizzare l'assetto dell'auto, già così va molto bene ma i runflat sono molto rigidi e su asperità secche si sentono grossi botti, provare per credere
     
  4. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Caro Omar, credo che le estremizzazioni servano davvero a poco, sopratutto se continue e forzate.
    Oltretutto credo che se una persona cerca un consiglio la cosa migliore da fare sia quella di concentrarsi sull'argomento e dare una propria opinione che sia quanto meno attinente con il problema, il resto serve a poco.
    Questa è una mia considerazione, condivisibile o meno, data non solo da questo topic ma da una situazione che si ripete, e a quanto ho capito non è solo mia... :rolleyes:
     
  5. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Dai basta con sto giochino, lo sappiamo benissimo che hai fatto una cazzata immane a prenderla, non ti piace, non riesci a digerirla, proprio non c'è una virgola che ti va bene..quindi...smettiamola di prenderci in giro... :rolleyes:












    Se proprio te ne vuoi liberare fammi un fischio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Premettendo che non esiste l'assetto giusto per tutto e infatti le macchine "serie" ce l'hanno regolabile di altezze, compressione, estensione e barre, l'assetto optional delle Serie 3 non è così estremo da risultare penalizzante sul bagnato. E' un buon compromesso, ma nulla di esagerato.
    La larghezza invece potrebbe penalizzare mentre la spalle incide solo sul feeling, ovviamente una macchina "che avvisa" ti permette di osare di più senza ritrovarti in situazioni drammatiche.
    L'eliminazione dei runflat a mio avviso porta i migliori benefici proprio quando devi guidare sul filo del rasoio dal momento che la macchina diventa più comunicativa.

    Comunque dire che le E90/91 sono scorbutiche o difficili da guidare non ve lo lascio dire.
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553

    credo che il problema sia stato centrato da molti, Aristoweb compreso: togliere i Runflat :wink: Questo nn esclude che una opinione "esterma" sia cmq una opinione, nn un "aiuto" ovviamente ma nn ci vedo nulla di strano ad esprimerla, tutto qua....


    Ma Aristo, nn è possibile "scroccare" una prova di qualke 18 senza runpuzz dai conce?
     
  8. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Come ti dicevo nel post degli ammo, cambia solo cerchi/gomme. :razz:
     
  9. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    :lol: :mrgreen:
     
  10. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92

    Si .... ho già in mente il gommista cui devo andare per chiedergli il favore ....
     
  11. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Chi ha detto che non si può avere comfort e sportività insieme ? :lol:

    Leggete l'articolo su Elaborare a proposito degli ammortizzatori Koni FSD :eek:

    http://www.weiss.it/articoli.asp
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dipende quanto confort cerchi e quanta prestazione cerchi.
    Altrimenti Maybach 62 e FXX erano la stessa cosa.

    A me sembri un po' la principessa sul pisello... comunque..
     
  13. da

    da Secondo Pilota

    709
    2
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    721
    E91 2.5i e new 5oo 1.4
    L’assetto che monti è già un buon compromesso tra confort/estetica e prestazioni, difficilmente troverai di meglio…………. sostituendo gli ammortizzatori con versioni + sportive e maggiormente frenate miglioreresti la tenuta ma non il confort, almeno nel senso che tu intendi e cerchi…… l’alternativa, se vuoi migliorare il confort intervenendo sull’assetto, è togliere l’assetto M e optare x quello originale che monta eletta e futura e intervenire con barre anti rollio e duomi inferiori……. ne perderesti dal punto estetico (macchina leggermente + alta) ma non dal punto i vista dinamico………… altrimenti senza toccare l’assetto sostituire le gomme anche se secondo me, da quello che ho potuto capire, non ti basterà… i 18” hanno una spalla comunque molto bassa, temo che x quello che cerchi la scelta migliore sia passare ai 17”…… visto che ne hai la possibilità prova a sostituire le RF e vedi se ti basta altrimenti non hai molte soluzioni……
     
  14. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    Re: Miglioramento comfort 18" runflat/assetto sportivo


    io procederei per gradi: passo I° togliere i runflat; passo II° modifica ammortizzatori.
    secondo me comunque ti fermerai al primo. il cambiamento sarà così radicale da non richiedere altri accorgimenti.
    non prendere in considerazione i cerchi da 17", troooopo brutti in confronto ai tuoi 18"!!!
     
  15. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Re: Miglioramento comfort 18" runflat/assetto sportivo

    :razz: =D> :wink:
     
  16. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Ecco cosa mi hanno risposto, per la cronaca, vari esperti di assetto e di pneumatici che ho contattato via email:
    -------------------------------------------------------------------------------------
    Buongiorno,
    scusi il ritardo nella risposta.
    Sicuramente i Koni FSD possono contribuire a migliorare il confort dell'assetto. Al momento sono il miglior compromesso tra sportivita' confort.
    Per il 330d E90 sono gia' disponibili, nostro prezzo Euro 800, consegnabili in 48 ore.
    Accettiamo pagamento in contrassegno, carta di credito, bonifico bancario o versamento su cc postale.
    Grazie, a presto
    -------------------------------------------------------------------------------------
    Il miglioramento + importante lo avrà sostituendo le runflat con gomme normali.
    Le runflat sono inutilmente rigide e inutilmente pesanti
    Se non dovesse risolvere l'qmmortizz koni FSD potrebbe essere un'ottima soluzione.
    -------------------------------------------------------------------------------------
    GENTILISSIMO SALVE
    PREMETTO CHE LA KONI NON PRODUCE ANCORA AMMORTIZZATORI PER LA TUA MACCHINA
    MA IN OGNI CASO TI AVREI SCONSIGLIATO DI TOCCARE L'ASSETTO ORIGINALE M
    TECNICK SEMMAI L'UNICA COSA CHE POTRESTI FARE E DI PARLARE CON LA TUA
    OFFICINA BMW E FARTI CONSIGLIARE SE E' POSSIBBILE CAMBIARE SIA LE MOLLE CHE
    LE BARRE ANTIROLLIO CON QUELLE DELLA VERSIONE NORMALE, UN MIO CLIENTE QUI A
    NELLA MIA CITTA' LO HA FATTO SU UN 325 VERSIONE E 46 ED HA OTTENUTO UN BUON RISULTATO
    A DISCAPITO CHIARAMENTE DI UN PEGGIORAMENTO ANCHE SE LEGGERO DELLA TENUTA DI
    STRADA.
    IL PROBLEMA MAGGIORE COMUNQUE E SI DOVUTO ANCHE ALLE GOMME SIA PERCHE SONO
    DEI RUNFLAT SIA PERCHE' SONO MOLTO RIBASSATE MA C'E DA DIRE ANCHE CHE LE
    NOSTRE STRADE FANNO LETTERALMENTE SCHIFO E NON PROVARE A MONTARE PNEUMATICI
    CHE NON SIANO DEI RUNFLAT ALTRIMENTI OGNI BUCA HAI LE GOMME ROTTE.
    SPERO DI ESSERE STATO ABBASTANZA CHIARO E COLGO L'OCCASIONE PER PORGERE
    CORDIALI SALUTI
    -------------------------------------------------------------------------------------
    GENTILISSIMO
    TI SCONSIGLIO DI MONTARE GOMME NORMALI IN QUANTO SE PRENDI QUALCHE BUCA
    ESSENDO LA GOMMA MOLTO RIBASSATA E SOGGETTA A ROMPERSI SUL FIANGO PIU'
    FACILMENTE DELLE RUN FLAT CHE ESSENDO MOLTO PIU ROBUSTE NEI FIANCHI E MENO
    SOGGETTA A ROMPERSI,ED IN CASO DI FORATURA COME FAI? DEVI CHIAMARE IL CARRO
    ATTREZZI PERCHE CON LE GOMME NORMALI NON PUOI PROSEGUIRE MENTRE CON IL RUN
    FLAT PUOI FARE DIVERSI KM CON RUOTA BUCATA.CHIARAMENTE QUESTO E' IL MIO
    CONSIGLIO

    PER QUANTO RIGUARDA GLI AMMORTIZZATORI DOMANI VEDO DI INFORMARMI PERCHE' NEI
    MIEI AGGIORNAMENTI DI CATALOGO NON MI RISULTA.
    TI FARO' SAPERE
    SALUTI
    -------------------------------------------------------------------------------------
    Grazie per aver visitato il NS sito.
    LA SOLUZIONE SONO I KONI FSD :
    4 ammortizzatori KONI FSD costano EURO 780,00 IVA inclusa (gia' scontati).
    SE NON PUO' RITIRARLI PERSONALMENTE QUESTE SONO LE MODALITA' DI PAGAMENTO:
    + SPESE SPEDIZIONE PAGAMENTO BONIFICO BANCARIO O POSTEPAY:
    CONSEGNA 1 GIORNO LAVORATIVO COSTA EURO 16,00
    CONSEGNA 3 GIORNI LAVORATIVI COSTA EURO 10,00
    + SPESE SPEDIZIONE PAGAMENTO CONTRASSEGNO:
    CONSEGNA 1 GIORNO LAVORATIVO COSTA EURO 26,00
    CONSEGNA 3 GIORNI LAVORATIVI COSTA EURO 16,00
    -------------------------------------------------------------------------------------
    Salve può montare come da lei richiesto i koni fsd in quanto la sua auto è presente nella lista applicazioni.
    Per quanto riguarda le sue domande sul confort la linea fsd è la nuova frontiera dell'assetto per auto con una tecnologia per ora unica che riesce a garantire sportività e confort nel momento in cui la guida lo richiede.
    Il kit per la sua auto composto da 4 ammortizzatori è di euro 885,00 escluse spese di spedizione ( 6,50 € con pagamento anticipato)
    Per il montaggio può rivolgersi al suo meccanico di fiducia o un qualsiasi installatore di assetti.
    Resto in attesa per fornirle ulteriori informazioni
    -------------------------------------------------------------------------------------


    Per ora ho deciso di cambiare solo gli pneumatici mettendo dei NON Runflat!

    Molto probabilmente non farò nessuna altra modifica ad assetto/cerchi/pneumatici.

    Sicuramente ora è già meglio della mia ex 330d E46 con 17" :lol:
     
  17. BlackThunder

    BlackThunder Amministratore Delegato BMW

    3.506
    4
    9 Settembre 2003
    Reputazione:
    34
    E91 320d - 190hp
    Praticamente la soluzione che ti avevamo dato noi all'inizio.
    Per esperienza personale, ti dico che le 18" normali che ho adesso sono molto più confortevoli delle 16" runflat che avevo prima
     
  18. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Bene, vi aggiornerò non appena avrò montato le NON runflat :)

    Black che marca di gomme hai montato? Io credo che passerò stavolta alle Good Year top di gamma.
     
  19. BlackThunder

    BlackThunder Amministratore Delegato BMW

    3.506
    4
    9 Settembre 2003
    Reputazione:
    34
    E91 320d - 190hp
    Ho messo le dunlop sportmaxx.... sono spettacolari, tenuta perfetta e molto silenziose
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    "GENTILISSIMO
    TI SCONSIGLIO DI MONTARE GOMME NORMALI IN QUANTO SE PRENDI QUALCHE BUCA
    ESSENDO LA GOMMA MOLTO RIBASSATA E SOGGETTA A ROMPERSI SUL FIANGO PIU'
    FACILMENTE DELLE RUN FLAT CHE ESSENDO MOLTO PIU ROBUSTE NEI FIANCHI E MENO
    SOGGETTA A ROMPERSI,ED IN CASO DI FORATURA COME FAI? DEVI CHIAMARE IL CARRO
    ATTREZZI PERCHE CON LE GOMME NORMALI NON PUOI PROSEGUIRE MENTRE CON IL RUN
    FLAT PUOI FARE DIVERSI KM CON RUOTA BUCATA.CHIARAMENTE QUESTO E' IL MIO
    CONSIGLIO "

    Chi è questo esperto che ti risponde in maniera così autorevole? Secondo me se è vero cio' che dice tutte le auto con i 18" dovrebbero avere le runflat. Riguardo le altre risposte degli "esperti" ritengo che non siano risposte del tutto spassionate in quanto trattasi di commercianti che devono vendere il loro prodotto. Io non sono niente in fatto di tecnica di auto e premetto che dovessi riacquistare l'auto la prendere con assetto e cerchi da 18". Ma ti assicuro che uno degli svantaggi dell'assetto sportivo è come ti dicevo la tenuta su fondi bagnati.
     

Condividi questa Pagina