Miglioramento cambio | BMWpassion forum e blog

Miglioramento cambio

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da dalmat, 27 Luglio 2010.

  1. dalmat

    dalmat Kartista

    132
    1
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    z4m coupe
    Ciau a tutti,
    volevo riesumare quel problema legato al cambio, sgradevole fra la prima e seconda; ci sono delle novità e volevo condividerle con voi cari zetisti.
    Ho comperato la zetona che aveva circa 12.000KM e dopo 3 anni scarsi (forse qualcosa di più) sono arrivato a 38.000KM e al primo "INSPECTION 1" di mamma bmw.
    Tornando al problema del cambio, devo notare che con il passare dei KM il problema si è leggermente risolto. Il cambio è molto più morbido, anche da freddo e le marcie entrano con più facilità.
    Premessa, ancora non ho fatto l'inspection 1 (cambio olio del cambio, scusate il gioco di parole!) e nemmeno levato la famosa valvola CDV, che verrà rimossa venerdi prossimo.
    Comunque o mi sono abituato a questo problemino e ho fatto progressi nel modulare acceleratore e frizione, oppure (cosa più plausibile) un netto miglioramento del cambio.
    Quando levo la CDV mi farò sapere se esiste un ulteriore miglioramento!
    a presto
    dalmat
     
  2. B@d955i

    B@d955i Secondo Pilota

    866
    17
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    807
    Z4 coupè 3.0 si
    oops cos'è la CDV??:wink:
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Già che è sta roba? cdv? :rolleyes:
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Quoto? che è?
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    una valvola che rende piu' vellutato il movimento della frizione idraulica
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ma allora se lo deve togliere, quale vantaggio trae?
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    senza la valvola si avrebbe un controllo piu' diretto della frizione, ma non so se poi il cambio puo' migliorare o peggiorare
     
  8. paco68tn

    paco68tn Collaudatore

    355
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.506
    BMW Z4 3.0si ROADSTER
    vero! la mia adesso ha 4200 km e il cambio è migliorato in modo evidente; ovvio che nel frattempo anche tu guidandola ti fai la mano, ma gli inserimenti adesso li trovo precisi e morbidi
     
  9. dalmat

    dalmat Kartista

    132
    1
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    z4m coupe
    Ciau a tutti,

    per quel che riguarda la CDV, chi l'ha tolta oppure allargata o comperata nuova trova un notevole miglioramento nell'innesto 1-2 del cambio.

    Se c'è una cosa che non sopporto della mia zetona è il cambio, per far entare la prima e la seconda, soprattutto a freddo, prima era davvero una noia, ora con questi (quasi) 40.000KM e l'idea di levarla venerdi 6 agosto, mi sembra molto molto più morbido :biggrin:

    dalmat
     
  10. dalmat

    dalmat Kartista

    132
    1
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    z4m coupe
    ciau ragazzi,

    come avevo annunciato lo scorso fine settimana, in occasione dell'INSPECTION 1 ho fatto levare la CDV.

    La vettura ha percorso quasi 40mila KM e devo dire che il cambio è migliorato.

    Levando la CDV devo ammettere un notevole miglioramento nell'innesto prima e seconda, non sento più quella botta di ritorno del cambio che prima era davvero fastidiosa. Non solo, prima il cambio doveva essere caldo per essere performante, ora, anche da freddo è un piacere.

    Comunque sia, il cambio di questa macchina (z4m) non è venuto un gran bene, forse la cosa peggiore della vettura dopo l'assetto della medesima.

    dalmat
     
  11. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Quando si tratta di togliere qualcosa dall'auto, mi domando sempre: ma allora perchè mai è stata messa?!?!?!?

    Togliere sta cosa, è un lavorone o si fa in tranquillità? ci sono delle controindicazioni a togliendola? Perchè la mia non è un M, ma ti assicuro che a volte ci litigo proprio con il cambio, da freddo poi non ne parliamo proprio....:evil:

    Che costi ha questo intervento?

    Grazie.
     
  12. dalmat

    dalmat Kartista

    132
    1
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    z4m coupe
    Ciau Infinity,

    il lavoro è semplicissimo, colgo l'occasione di ringraziare Cube per avermi inoltrato tutto lo spiego della CDV via mail.

    L'intervento è davvero intuitivo, 30 minuti e la CDV era per terra.

    Mi sono fatto aiutare dal mio garagista, ma a lavoro fatto, avrei potuto farlo anche da me. Ma visto che la macchina doveva cambiare tutti gli oli....

    Bisogna stare attenti quando stacchi la CDV dal resto dell'impianto di non far scendere tutto l'olio ma di usare un morsetto e una bacinella per recuperare l'olio perduto. Bacinella rigorosamente di porcellana o vetro perche non assorbono l'olio.

    Non pensare che il cambio cambi e diventi quello di una RS4 o un 911, però una amelioria l'ho sentita appena ho fatto l'uno due uscito dal garage.....

    dalmat
     

Condividi questa Pagina