Per me il 2.0d da 136cv qui sul forum ce ne sono molti con piu' di 200.000km senza problemi a parte i debimetri che pero' sono piu' un problema di elettronica che di motore. Poi anche il 3.0d da 184cv ma li qualche turbina partita precocemente mi risulta.....
quoto, mi sa di aver scritto proprio qui di aver rotto due testate una 525tds 143 cv e un l'altro 725tds 150cv
ma come "quoto"..... se rileggi bene io ho scritto il contrario di quello che dici tu: 525tds e 725 tds avevanno tut'e due 143CV!!!!!!!!
flap control??? Che cosa intendete dire??? Io ho la versione 3.0 da 184 CV con lo steptronic, mi devo preoccupare?
macché fidati...143CV a 4800rpm, a 4600 per le versioni automatiche... controlla dove vuoi...che te devo di'
be' faso, almeno su questo, siamo d'accordo:wink: si sì, a 4600rpm anche sulle e39; a 4600 anche sulle versioni automatiche, che avevano una differente regolazione della DDE (Diesel Digital Electronic, mi pare, o Einspritz?)
vuol dire che i condotti del collettore di aspirazione (6 per i 6 zylinder) sono dotati di farfalle (come quelle dei carburatori), per aumentare la turbolenza ai medi carichi e per aumentare il freno motore in rilascio. Queste alette, pare, sono fragili e possono staccarsi a causa di rotture delle viti di fissaggio ai rispettivi alberini, finendo tra le valvole e sedi o nei cilindri, qualche frammento può finire nella turbina e il patatrac è fatto...
Il migliore? Mi viene da dire il mio che è tutto in alluminio e bla bla bla...:wink: ma direte tutti che rimarro a piedi alla prossima accensione....(tiè). Cmq secondo me il migliore fù il 2500 143cv, vi ricordate che scalpore fece un diesel da 143cv che con la 325 tds bruciava lo 0-100 in 9.3" e faceva 214 km/h? Lì i benzina hanno cominciato a tremare... Ho sentito che è stato anche tra i più affidabili. Anch'io confermo che aveva 143 cv anche su serie 7 comprata all'epoca da un'imprenditore del mio paese. Ho verificato su di un auto di ago 1998. ciao
bellissimo il "tiè"!!! 325tds, prova QR 12/1993: massa vettura 1522kg, 216km/h, 0-100 9.1s, 0-130 15.1s 70-130 17.2s, 12.4km/l a 130km/h 100-0 39.4m 130-0 66.5(vettura con ABS di serie su tutta la gamma) straordinario
come ho detto all'inizio del post,forse(senza forse)il miglior motore diesel prodotto dalla Bmw...ovviamente da vedere tutti i fattori,affidabilita',consumi e l'epoca quando e' stato fatto
..... casso!!!, e io che pensavo che le alette le avesse solo la versione da 204 CV..... Domani mi armo di buona volontà e gli tolgo tutto il marchingegno diabolico
Bho.........allora mi sto confondendo..sul tds..cmq x me il miglior motore bmw é: 2000 150cv senza lamelle! euro 4, 6m in realtà leggendo qui nel forum ho notato che se si prende un ultimo modello della serie precedente, tipo il mio, diciamo da fine 2004 agli ultimi 2005, in realtà trattasi di motore molto simile al 163 (o 164? in questo periodo litigo con i cavalaggi ) cv, poi montati sulla nuova 3r, questo dedotto da:filtro gasolio messo sotto la macchina, turbina con attuatore lettronico, e quindi mancanza valvola pierburg.....ed altre fesserie. Io ho fatto quasi 160.000km senza problemi (ho solo tolto le lamelle a 130.000) Tagliandi regolari, tranne l'ultimo che essendo scaduta la best 4, mi sono autofatto! olio castrol edge, filtro a secco. risultato: a 140 km/h di media con cruise 17.1 km/l a 160 km/h 15.2