Be quel motore è strano come affidabilità, molti morivano (testa crepata o guarnizione testa) prima dei 200000km ma molti arrivavano a oltre 400000km.
per quelli che avevo sentito erano tutti sopra i 200000 km..(cmq non sono tanti nemmeno per un diesel 'normale' per non parlare di un diesel affidabile o 'mulo')
Vero......., nessuno ha inserito nell'affidabilità il biturbo 2.0 da 204 cv della serie 1. Certo non è da molto che è in circolo ma sono stati segnalati grossi difetti sin ora? Grazie Ciao
come fai a parlare di affidabilità di un motore in produzione da così poco tempo e montato solo sulla serie 1?? ne vendono 1500 al mese, di queste ce ne saranno 100 se va bene di 123d... forse..
dopo una bella grattata penso che il mio motore 2.0d common rail da 116CV 204d4 m47n diverso dal 150cv per turbina ed iniettori sia un gran motore, purtroppo poco diffuso almeno risollevo un pò i 2.0D di mamma bm!!!
mah! ho sentito parlare male di questo motore, oltre a essere il motore più lento che bmw abbia mai costruito
dovresti dare un'occhio a quanto già detto prima di scrivere.. pg 2 senza alcun tipo di arroganza eh :wink:
???? ma che stai a dì?:wink: su tutte le versioni: 2498 cc, 143CV a 4800 rpm, 260Nm a 2200rpm(280 sulle e39) quali perni, scusa? Le testate partivano spesso, per crepatura tra le sedi valvola, sul 2.4td 116CV, ma era un difetto di molti diesel turbo dell'epoca, dai Fiat ai VM-Alfa, a causa delle elevate sollecitazioni termiche(no intercooler) e soprattutto per difetti di fusione delle leghe leggere, esaltati dalla complessità della compresenza di precamere e sedi valvole in spazi ristretti(fino ad allora la tecnologia di fusione si era evoluta sulle ghise). Il 2.5tds risolse radicalmente con una testata riprogettata e nuovi materiali (mai sentito di morìa di testate su quel motore, io)... mah....