Miglior lavaggio a mano Milano | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Miglior lavaggio a mano Milano

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da =TEO=, 14 Aprile 2014.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Invece per me lavare l'auto è un obbligo necessario, non ci perderei manco 5 minuti, figurati se mi metto a farlo io...

    la porterei tranquillamente ai rulli se solo non la graffiassero (la TT era argento, la lavavo ai rulli e alla fine non si vedeva nulla, ma questa è grigio scuro e ogni cosa risalta tantissimo, anche più del nero!!!), gli indianini mi vanno bene xkè costano poco e fanno un buon lavoro, ci mettono un'ora, è vero, ma nel frattempo mi faccio un giro al centro commerciale e il tempo passa...

    ora voglio provare quello automatico che dici te così vado li quando non ho un'ora da perdere per lavare l'auto....
     
  2. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Miglior lavaggio a mano Milano

    La mia è stata appena lucidata, quindi per un po' niente rulli. Aveva veramente dei segni osceni, altro che spazzole antigraffio. Ma baffanc...
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    I detailer sono molto piu' di un semplice lavaggio e molto piu' costosi.

    Si occupano di rigenerare la vernice o altro eliminando i difetti, il lavaggio e' solo una parte del lavoro, non il loro compito specifico.

    Io ho prodotti professionali e faccio trattamenti da detailer, senza ovviamente la loro competenza estrema, mi accontento di tenere bene la macchina un gradino sopra al comune utente che si limita a lavarla.

    Se non e' troppo sporca basta il lavaggio da 5euro, altrimenti quello da 10.

    In Primavera/Estate le poche gocce che restano dopo l'asciugatura automatica o le levi tu con un panno il alcantara o microfibra, o parti e si asciugano da sole.

    L'interno pero' devi aspirarlo tu nel box apposito.

    Fidati, sul grigio si nota meno tutto, ma si rovina lo stesso.

    Per un occhio inesperto sembra a posto, ma anche dopo un solo lavaggio saprei farti notare la devastazione che hai fatto lavandola cosi'.

    E continuando in questo modo chiunque noterebbe gli swirl vedendo la macchina sotto al sole.

    Per sempre niente rulli, basta che la lavi una sola volta e rifai i danni.

    La lucidatura poi non la puoi fare all'infinito, ogni volta assottiglia lo strato del trasparente.
     
  4. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Miglior lavaggio a mano Milano

    Poi su questo maledetto nero met. È un delirio... Comunque mai più spazzole
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fai un detailing fatto bene (@DEPAIP) e dimenticati tutte le menate per due anni.

    Lavaggio con le lance e straccetto per asciugare. Fine.
     
  6. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    si è vero ho acquistato diversi prodotti per la cura dell'auto e devo ammettere che la differenza si nota...

    comunque gli ho proposto apposta una "lavata" professionale da un detailer dato che ha un budget alto per un semplice lavaggio esterno
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non me lo dire, pur non avendola mai lavata coi rulli e avendola lucidata con la rotorbitale, mi trovo dei micrograffi nuovi lo stesso dopo poco tempo.

    Basta un niente perche' qualsiasi micrograffio risalti subito sotto al sole sul nero, per non parlare poi della polvere che si vede subito.

    Il grigio chiaro e' il colore piu' pratico tra tutti, si nota meno tutto, sia i graffi che lo sporco, ma mi intristisce, ho gia' avuto auto di questo colore e vorrei osare con qualcosa di piu' marcato.

    Il nero era il compromesso che ho trovato dovendo cercare auto gia' immatricolate e non configurandola nuova.

    Per assurdo, uno pensa che sul nero si noti meno lo sporco rispetto al bianco, ma il bianco alla fine risulta piu' facile da gestire.

    Polvere e graffi non si notano cosi' tanto come sul nero.
     
  8. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Miglior lavaggio a mano Milano

    Io ho avuto auto blu (chiaro), nero met, nero pastello, grigio chiaro e grigio scuro, al momento quello che più mi ha fatto dannare è il grigio scuro della Z4...

    Il grigio chiaro era una libidine, sembrava sempre pulita e anche i graffietti ad un'occhiata al volo non si vedevano...

    Il blu un po' più ostico ma era comodo anche questo,

    Il nero pastello un incubo, qualsiasi cosa risaltava, veramente difficile.

    Il nero met un po' più facile del pastello, il metallizzato qualcosa aiutava a nascondere sporco e imperfezioni

    Grigio scuro ancora un incubo, ogni segno o giaccia, o filo di polvere risaltano da morire...

    Il bianco, assieme al grigio chiaro, è uno dei colori più facili da mantenere...
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il bianco ovviamente va curato molto spesso dato che lo sporco si nota subito, si nota invece molto meno la polvere sull'auto pulita.

    La parte piu' ostica e' eliminare subito ogni puntino nero di catrame dalla parte inferiore e dal paraurti posteriore.

    Avendo la macchina cerata e lavandola molto spesso non lascio tempo al catrame di seccare e diventare ostico da levare.

    Le macchioline di catrame vengon via subito insistendo appena mentre asciugo col panno in alcantara senza dover usare nessun prodotto o sfregare fortemente a lungo.

    Sul bianco queste macchioline si noterebbero subito, quindi comporta comunque una manutenzione regolare, ma per certi versi mi risulterebbe piu' facile da gestire del colore nero.

    Il grigio chiaro resta sempre il colore piu' facile da ogni punto di vista.
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Miglior lavaggio a mano Milano

    Oggi ho provato a portarla nel lavaggio di Desio dove c'è il lavaggio automatico a getti "no touch".

    Ho fatto il programma da 5€ ma non ne sono molto soddisfatto, l'auto rimane molto bagnata, e passandola con lo straccio questo risulta molto sporco, il che vuol dire che non la lava molto bene...

    Idem i cerchi rimangono molto sporchi...

    Di positivo c'è che ci mette 5 minuti e che non graffia la verniciatura, diciamo che è da tenere in considerazione se non hai tempo da perdere, se no preferisco cmq il lavaggio a mano del centro commerciale
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Tirchio, dovevi fare il lavaggio da 10euro se la macchina e' zozza [-X:mrgreen:

    Lo avevo anche precisato, quello da 5 euro va bene solo per auto poco sporca :wink:

    E se asciuga bene la mia in inverno col freddo boiasso lasciando poche gocce, ma non la tua adesso che fa caldo, significa solo una cosa, devi fare il trattamento alla vernice.

    La mia con la cera fa scivolare subito l'acqua e rimangono pochissime goccine qui e' la', se la tua rimane bagnata significa che non hai piu la cera e trattiene l'acqua.

    Avevi fatto lucidare la macchina, evidentemente han dato il polish e non la cera o messa male o di scarsa qualita'.
     
  12. =TEO=

    =TEO= Kartista

    138
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    25
    BMW Z4 20i e 320d
    Con grave ritardo, GRAZIE veramente a tutti per i vostri consigli!!!!!!!
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    prossima volta provo col 10€ anche se caspita, con 10€ me la lavano a mano gli indianini del Centro Sarca...

    però se viene bene c'è sempre di buono la velocità del lavaggio.

    La macchina non è che era proprio bagnata, ma era piena appunto di goccioline, specie in zone un po' imboscate, va cmq passata tutta con uno straccio per rimuoverle.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Consiglio della casa, come avevo detto in precendenza.

    Il lavaggio a getto, automatico o a lancia manuale, va bene solo ed unicamente per auto che si lava ogni weekend come me, quindi con sporco "fresco" non sedimentato e comunque poco sporca.

    Per auto lavate poco spesso e con sporco vecchio, non c'e' altra soluzione, va lavata a mano passando la spugna, e' il solo metodo.

    Uso il lavaggio a getto automatico solo in inverno dove si fa fatica ad asciugare e non voglio star fuori al freddo 1/2 ore, quindi come soluzione di emergenza piuttosto che non lavarla e comunque non lavera' mai bene quanto il mio lavaggio a getto manuale con asciugatura manuale.

    Ma la mia si asciuga bene, se e' cerata a dovere il phon leva quasi tutta l'acqua, restano pochissime gocce e si potrebbe anche partire subito, l'aria le farebbe sparire subito.

    Forse la tua non e' cerata o a furia di farla lavare a mano sfregando con la spugna han consumato la cera.

    Come detto, il lavaggio a getto tira via sporco fresco ed il grosso dello sporco, a volte resta una patina che viene via durante l'asciugatura col panno in alcantara e carrozzeria bagnata.

    Se hai l'auto sporca non basta il getto, deve restare bagnata ed esser asciugata a mano per asportare la patina di sporco rimasta che il getto non leva.

    Anche se lavo spesso, dai cerchi vien via il grosso, ma resta una patina che viene via solo asciugando con panno in alcantara umido.

    Per questo uso due panni, uno per carrozzeria e uno per i cerchi.

    Il solo ed unico lavaggio ideale, fatto dai detailer, e' prima a lancia, poi a spugna, poi a lancia.

    Purtroppo al lavaggio e' vietato passare la spugna, altrimenti porterei shampoo, secchio e spugna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2014
  15. spenny359

    spenny359 Kartista

    219
    8
    13 Settembre 2012
    Reputazione:
    11.202
    bmw z4 e89
    Miglior lavaggio a mano Milano

    Quoto in pieno... Ed inoltre aggiungo che il lavaggio della propria auto deve diventare una passione... altrimenti rimane solo un pezzo di ferro da pulire solamente all'occasione senza sforzo!! Ho imparato a lavare l'auto solamente sbagliando,comunque a carate brianza mi hanno indicato un nuovo centro chiamato SPA dell'auto

    Tapatalk from my iPhone
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ehm... :redface:
     
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ma anche no!!!!

    se per te lavare un'auto è una passione non vuol dire che per chi non è così l'auto sia solo un pezzo di ferro!!!

    a me piacciono le auto, mi piacciono pulite e lustre, ma non mi piace pulirle...

    se uno ha la passione dei gioielli non vuol dire che deve andarseli a estrarre da solo in miniera!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Forse Husky intendeva dire mania e non passione....

    Personalmente ho anch'io la mania di lavare l'auto appena riesco e lucidarla con cere apposite (e costosissime) e altri prodotti appositi dedicati: ho quello per le guarnizioni, quello per i cerchi, quello per la pelle, quello per le plastiche, quello per la moquette, vari per la carrozzeria e a ciascuno ho dedicato il suo panno speciale in microfibra, il tutto perché la Z mi piace proprio... ma c'è anche chi non vuole passare il tempo a far questo e preferisce farselo fare... ad ognuno la sua mania, ma la passione per le auto in generale e per la Z in particolare mi sembra che qui non manchi a nessuno :wink:.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    C'e' chi preferisce lavar la schiena alla fidanzata o farle i massaggi, chi invece lascia far queste cose al massaggiatore :lol::mrgreen:
     
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Miglior lavaggio a mano Milano

    Bhe, detto sinceramente toccare una macchina non mi provoca le stesse sensazioni che toccare il corpo nudo di una ragazza attraente...

    Ne tanto meno mi da fastidio che qualcuno mi tocchi l'auto, al contrario invece non la farei guidare a nessuno!!

    Infatti la mia passione è possedere e guidare le auto, non pulirle...se no mi facevo assumere dagli indianini del lavaggio auto del centro Sarca!!!
     

Condividi questa Pagina