MID Retrofit

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Crisce, 19 Ottobre 2012.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Il quadro a che punto del contagiri inizia la zona rossa? Ce ne sono di due tipi.
     
  2. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Sui 5000 giri... per di più apparteneva a un TDS (come il mio), unica differenza l' altra auto montava il cambio automatico, ma a ciò ho già rimediato (o almeno credo) con la ricodifica. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    R: MID Retrofit

    Ed entrambi hanno la zona rossa nello stesso punto?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il tds ha zona rossa a partire da 4800 (fonte: la mia tds)
     
  5. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Si, solo che il primo quadro che avevo rimediato era di un "td", per di più tra le lingue aveva solo il tedesco, così mi sono rimesso alla ricerca e finalmente ho trovato quest' altro quadro, proprio di un tds! Ma quando tutto contento sono arrivato a provarlo purtroppo il risultato non è cambiato! :sad:

    Da qui ho dedotto che probabilmente c'è qualche impostazione da cambiare... Però è davvero strano, addirittura il quadro è quasi dello stesso mese di produzione del mio tds... Dovrebbero andare d' accordo ](*,)
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Si, ma mi pare che c'è stato un periodo in cui anche i tds hanno avuto i quadri dei common rail con zona rossa più bassa, da qui il mio dubbio, ma pere non centri nulla.
     
  7. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Credo che quelli che io chiamo 5000 giri siano i 4800 di puccio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solo che avevo approssimato, in ogni caso corrisponde con la zona rossa del mio quadro originale...

    Ho notato che i modelli post restyling hanno la zona rossa più alta (circa 4500), infatti mi sono tenuto alla larga da loro... Purtroppo però ancora non sò quale sia il problema sul mio tds! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ti confondi col fatto che da una certa data in poi, come ricambio, viene fornito solo il quadro del common rail in versione high
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    No, beh, di questo sono certo, ma del fatto che siano esistiti due quadri per i tds mi rimane un dubbio, tant'è che se ne parlò tantissimo tempo fa proprio nella sezione E39. Ma si parla di sicuri più di cinque anni fa...
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    nel 99 gli ultimi tds in effetti hanno zona rossa che inizia da 4500.

    ma suppongo sia stato così per unificare la produzione con i cr.

    esempio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227835546&cd=634961849670000000&asrc=st|fs
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
  12. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Eccomi a riscrivere... E porto buone notizie (almeno per me) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Il cablaggio di retrofit è progettato per gli ultimi quadri, con meno collegamenti, quindi mi sono armato di schemi elettrici (che per fortuna avevo stampato prima che chiudessero spaghetticoder) e ho ponticellato (e qualche filo pure spostato) tutti i pin dei connettori di cui ha bisogno il quadro... Risultato? Full functional!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Domani con calma vedrò di testare un ultima volta tutto sensore x sensore, poi posterò la lista dei collegamenti (magari servisse a qualcuno)... Devo dire che non sono poche le spie che andrebbero perse col cablaggio oem, probabilmente negli ultimi quadri viaggia tutto su i vari bus.
     
  13. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Nel caso altri avessero bisogno di effettuare un retrofit del quadro high su una e39 prerestyling (come la mia), di seguito riporto le modifiche "hardware" da apportare al cablaggio di retrofit OEM ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poiché le bimmer prerest sono sprovviste della rete can-bus, sarà necessario trasmettere al quadro alcuni segnali tramite cavi (anzichè tramite canbus), non c'è distinzione tra quadri "vecchi" (con ike separata) o nuovi (con ike integrata), le connessioni da fare saranno sempre le solite.

    Dovremo unire 6/7 pin tra i connettori del cablaggio, di seguito l' elenco:

    SPINA KOMBI - SPINA IKE - DESCRIZIONE

    NERA PIN 6 - BLU PIN 3 - (contagiri)

    NERA PIN 7 - BLU PIN 13 - (consumo)

    NERA PIN 8 - BLU PIN 15 - (collegamento di diagnosi)

    NERA PIN 15 - NERA PIN 12 - (spia Cruise Control)

    NERA PIN 18 - NERA PIN 11 - (spia ASC / DSC)

    Nel caso il quadro che vogliamo montare sia uno con ike separata dovremo fare un ulteriore connessione per far accendere la spia dell' airbag.

    Questa volta dovremo intercettare un filo già presente: il verde/viola che va dal PIN 22 (spina nera KOMBI) al PIN 12 (spina bianca IKE), a tale collegamento (che è un positivo sottochiave) dovremo collegare anche il PIN 14 (spina nera IKE).

    Una volta effettuate queste connessioni ogni malfunzionamento residuo del quadro sarà da risolvere via software, in ogni caso però dovranno immediatamente funzionare: contagiri, spia airbag, spia ASC/DSC, spia cruise (se presente), lancetta consumo.

    Prossimamente dirò un paio di paroline anche sulla parte software, che per ora devo ancora finire di sistemare :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Ora che ho quasi finito di sistemare la plancia, ecco qualche foto del MID coi pixel riparati (infatti per risparmiare ne avevo preso uno col flat sciupato ad una 50ina di €):

    [​IMG][​IMG]

    e qui qualche foto a giorno:

    [​IMG][​IMG]

    si noti che il quadro è ancora un WIP (manca pure una lancetta ;p)
     
  15. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Anche se io preferisco radica e pelle :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    devo dire che il complesso è armonioso, belle le luci con il cromo dei listelli.... ...................... ....cerca quelli della m5 alluminio style secondo me ci starebbero bene.
     
  16. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Ti ringrazio, effettivamente anche a me piace la radica, ma volevo dare al mio tds un aspetto un po' più "sportivo", inoltre come hai notato con la radica ci stà bene una luce calda, il blu sarebbe stato un pugno in un occhio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ai listelli di alluminio ci avevo pensato, ma mi dà l' idea di essere una trama troppo "semplice", per quello ho optato per il wrapping in finto carbonio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Finalmente mi accingo ad ultimare anche il retrofit del quadro... Grazie ad NCS expert sono finalmente riuscito a codificare l' LCM correttamente, non capisco perchè si preferisca il DIS o il PROGMAN che sono programmi molto più pesanti e complessi da far funzionare, mentre con NCS (una volta fatta un po' di pratica) si può fare qualsiasi cosa!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Questi sono alcuni dei messaggi (un po' più rari) che sono riuscito ad ottenere dal check control:

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    Oltre ai più classici:

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    Dopo tanta fatica è una goduria vedere il display che finalmente dà segni di vita! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    bravo crisce ! bello il quadro high blu !

    premessa che il navi non mi interessa . . quindi con il solo il quadro high cosa e' possibile visualizzare ? i vari check presumo . .

    leggevo nelle discussioni che sostituire il quadro da normale a high non e' sempre possibile . . sostituzione eprom etc . .

    mi piacerebbe un giorno avere un quadro high, se possibile ! ( ma non sono in grado di fare l'intervento ! )

    ps. non e' una priorita' ! sempre che sia fattibile senza troppi sbattimenti . . ( ho la radio mid !)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2013
  19. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto riguarda l' installazione ti posso dire che il caso più incasinato l' ho beccato io, andando ad installare un quadro high (prerestyling) su un' e39 prerestyling, con conseguente incompatibilità di cablaggi eccetera... ma alla fine ne sono venuto fuori :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il discorso EEPROM al contrario (pur essendo il fatto che mi preoccupava di più) alla fine si è rivelato una sciocchezza, con il software giusto si riscrive in 10 secondi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma vediamo gli aspetti pratici, le funzioni dell' HIGH sono svariate:

    -Check Control, quindi tutti i messaggi relativi alle anomalie (c'è da dire che il quadro LOW nelle indicazioni di porte e luci è più preciso anche se poi in realtà non fa distinzione tra tipi di luci ma solo in base al lato); i messaggi sono davvero un sacco, si parte da quelli predefiniti come "BAULE APERTO" o "CONTR. LIVELLO ACQUA" fino ad arrivare a quelli di diagnosi (un esempio è nella foto sopra) "SENSORE LIV. OLIO DIF." o "CHECK FILLER CAP" (che in italiano non sò di preciso come venga tradotto) che segnala una perdita di pressione nel serbatoio non dovuta per forza al tappo ma ad esempio ad una guarnizione che perde... e questi sono solo alcuni esempi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    -MFL, qualsiasi comando eseguito dal volante troverà riscontro sul display, quindi ad esempio si possono scorrere stazioni radio o tracce CD... Se è installata un interfaccia che permette la lettura dei tag dagli mp3 verranno visualizzati anch' essi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    -OBC esteso, quindi oltre a CONSUMO, VELOCITA' MEDIA ed AUTONOMIA, verrano visualizzate ORA, CONSUMO2, LIMITE (impostabile manualmente dal MID o in automatico dal NAVI), DISTANZA (lunghezza del viaggio anch' essa da MID o NAVI), ARRIVO (orario previsto per l' arrivo in base a distanza e velocità media), DATA, TIMER1, TIMER2, CRONOMETRO oltre naturalmente alla temperatura visualizzata nella sezione di display dedicata.

    -VENTILAZIONE AUSILIARIA, dal MID o MONITOR è possibile attivare ventilatore/webasto (se presente) ad auto parcheggiata, è inoltre possibile settare due TIMER per l' accensione automatica del ventilatore/riscaldamento ad orari prefissati.

    -CODICE, è possibile impostare un codice (inseribile mediante MID o MONITOR) senza il quale l' auto non si avvierà (e non tenta neanche dato che l' IKE dialoga direttamente con l' EWS o immobilizer, e senza il suo consenso la bimmer non si muove) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    -Altre piccolezze, ad esempio tramite menù "segreto" (quello del tastino premuto per 10 secondi per intenderci) si ha accesso a vari strumenti come ad esempio un tachimetro digitale... o i diversi toni di gong che vengono emessi a seconda delle notifiche (inoltre per le luci accese sparisce il ronzatore lasciando il posto al din din del gong)... tutte cosette anche inutili ma carine da vedere (o sentire) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Credo di aver scritto più o meno tutto (ho fatto un tema :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
     
  20. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    grazie ! ! gentilissimo ! !

    non saprei cosa altro chiederti ! ! :mrgreen:

    ho capito che se si fanno dei upgrade . . bisogna farli bene ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina