michelin ps2 o pirelli p0? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

michelin ps2 o pirelli p0?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da francyxie1, 25 Settembre 2010.

  1. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Quoto. Inoltre la spalla così dura non mi ha mai fatto fidare troppo della presa delle anteriori.
     
  2. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    io avevo le bridgestone 720, poi le pilot sport (quindi aaaaaanni fa) devo dire che le 720 tenevano parecchio anche sul bagnato, per quanto fosse una trazione anteriore. Le Pilot a mio parere erano molto dure, probabilmente ci avrei fatto il doppio dei km ma senza poter tirare come con le 720.

    Ora sembra che la Michelin si sia ripresa, fortunatamente non ho ancora il problema del cambio gomme, dato che ho su delle Continental SportContact quasi nuove. Purtroppo non posso dirvi come vanno perchè non ho paragoni con altre M3 :-k
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sbagliavi la pressione, le pzero vanno tenute molto basse.
     
  4. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    E' vero che le nuove M3 escono ora con le continental sport contact 5P ? :-k

    Io con le PS2 mi trovo molto bene, ma sono tentato per le prossime a provare le continental 5P :-k:-k:-k
     
  5. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    io pensavo volesse montarle sul camper :redface:
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Nicola ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ovviamente quelle prime fasi in cui mi avevano sparato la gomma troppo gonfia non le ho tenute in considerazione.

    Valuto ora che è tutto in ordine e che hanno 3.000 km. Sono buone gomme, per carità, ma tutt'ora ho uno strano comportamento al posteriore ad alte velocità su curvoni, cioè se dai 180 a salire entro in curva schiacciando, sono costretto ad aprire leggermente sterzo perché la M chiude di sedere. Figo, divertente, peró non capisco come una gomma possa cambiarmi così tanto la guida in quel frangente.
     
  7. Isotopo 235

    Isotopo 235 Collaudatore

    375
    29
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    956
    BMW 330d E92
    con una pressione più bassa del dovuto la gomma diventa più rigida e ammortizza meno, vero?
     
  8. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Ecco un link interessante sulle gomme sportive 2010 di AutoBild fatte con una C63 AMG

    http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2010-Auto-Bild-Ultra-High-Performance-Tyre-Test.htm

    Il vincitore e' il continental 5P

    2° Pzero

    6° PS2

    Ci sono ovviamente nel test anche le PS2 e le Pzero che le prendono al continental :-k

    Articolo molto interessante.

    Direi che le mie prossime saranno le Continental senza dubbio :rolleyes: sono molto curioso e rispetto alle PS2 costano molto meno :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2010
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    certo che su una rivista tedesca il continetal ,forse,e' un po' avantaggiato in partenza non trovi?
     
  10. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Non penso anche perche' i dati sono tecnici ed oggettivi (spazio di frenata, tempo sul giorn etc etc e poco soggettivi)
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    hehehehehe ti svelo un segreto, cioè che tutto ciò che consideri oggettivo, in una testata giornalistica diventa sempre soggettivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Questo aime' non ho dubbi a crederlo #-o:rolleyes::rolleyes:
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    grazie Gabri molto interessante.

    TheD se il retrotreno ti si muove a 180km/h non è per le gomme ma la causa è la convergenza poco chiusa al posteriore.
     
  14. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    miticuz, ho le migliori gomme su e neanche lo sapevo :mrgreen: #-o
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Come vanno?
     
  16. Isotopo 235

    Isotopo 235 Collaudatore

    375
    29
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    956
    BMW 330d E92
    UP
     
  17. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    mah non ho mai provato un altra M3 con un treno diverso di gomme, ma a mio parere vanno bene, buona tenuta sull'asciutto, non le ho mai portate al limite a parte qualche "sparo" prima seconda terza (in prima ovviamente il DSC taglia di brutto, in seconda quasi mai). In curva sono sincere ma comunque trasmettono un buon feeling. Nel complesso direi che si difendono bene, e costano meno delle Michelin. Io ho però le SportContact3, non le 5, il battistrada è leggermente diverso al centro

    Per quanto riguarda la pressione, guarda http://www.pneumatici-pneus-online.it/pressione-consigli.html

    se la pressione è troppo bassa la gomma si inarca al centro e quindi lavora solo con i fianchi, di conseguenza hai molto meno tenuta perchè al centro la gomma "non tocca" e di conseguenza si consuma solo nei fianchi.

    Viceversa se la pressione è troppo alta, si consuma al centro e non ai fianchi.

    In più c'è il pericolo che dopo elevate sollecitazioni con pressioni sbagliate la gomma fuoriesca dal cerchio con conseguenze che è facile immaginare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2010
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    scusa ma.......secondo te come fa una pressione piu' bassa a far diventare una gomma piu' rigida???
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E ok, a questo avevo pensato anche io..........però più che un muoversi vero e proprio, è proprio come se ci fosse un eccesso di trazione nella ruota interna che fa chiudere maggiormente la curva con il sedere e mi costringe, in piena accellerazione, ad aprire di sterzo.

    E' come se curvasse perfettamente in equilibrio alla soglia della sculata, eppure nel cambio gomme ho lasciato gli angoli stock.

    Dici che mi conviene far rivedere gli angoli da uno bravo?

    Ammetto di essere abbastanza spiazzato, con il solo cambio gomme mi è completamente cambiato il comportamento del sedere della M alle alte velocità.
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono gli angoli, a 180 non hai problemi di trazione della ruota interna e se anche fosse con una gomma più grippante avresti del sottosterzo.

    Metti a 0 la convergenza anteriore e a +4mm totali la posteriore.
     

Condividi questa Pagina