Peccato che il grosso salto regolamentare ci sia stato fra il 2008 e il 2009, per cui girare con il 2008 servirà per rinforzare i muscoli, non certo per prendere le misura alla vettura 2009. E voglio vedere come fanno a vietare l'uso del simulatore quelli della FIA...
letto anche io per regolamento si può provare con auto di almeno due anni. Prestata dal proprietaio attuale girerà al Mugello per allenare riflessi e fisico alla Putenza della F1
A Valencia si presenta con la macchina vecchia, tale autista, tale macchina. Peccato sia stata una macchina da mondiale
Questa si chiama passione, grande MSC!!.........certo che se avessero chiesto a rikkionen la stessa cosa lui invece di affittare una pista avrebbe affittato un locale di lap-dance per mettersi in forma!
No,a Valencia corre con la macchina di Massa che stanno già provvedendo ad adattare a MSC,mentre al mugello prova con la F2007 ex Raikonenn,per fare di nuovo l'abitudine alla guida di una F1 :wink:. Più che altro,esiste un qualche sito internet che trasmette le gare F1?perchè io sarò in vacanza quando c'è Valencia....
ma certo, non è a regolamento la f2007, la mia era solo una battuta:wink: per le prove e la gara guarda su justin.tv tratto dal sito del corriere on-line, l'escamotage per fare girare oggi e/o domani Schumi al Mugello: Per sentirsi come quelli veri. Michael Schuma*cher, il più vero di tutti, si è fat*to prestare una monoposto da un amico. Come un normale cit*tadino. E ha chiesto a Maranel*lo di girarci per una giornata. Nessuna ufficialità: in Ferrari l’idea viene bollata solo come «probabile». Ma si farà. Mentre Kimi Raikkonen sarà impegna*to nel rally di Finlandia e Felipe Massa a fare passi da gigante verso la guarigione («Attento Michael, tu corri solo se non torno io a Valencia», ha scherza*to), Schumi si metterà la tuta e salirà su una macchina del 2007, che è l’anno minimo per considerare la monoposto stori*ca. Troverà a dargli assistenza il suo primo capo meccanico e, probabilmente, pure Luca Bal*disserri, il mago delle strategie di tanti suoi successi che, pro*prio nei giorni scorsi, è andato a occuparsi delle F1 clienti. Dal punto di vista tecnico, il Cannibale non avrà niente da imparare. Quella Ferrari la co*nosce già per averla provata in qualità di superconsulente, ma soprattutto non ha niente a che fare con quella che guiderà a Va*lencia. La prova sarà utile solo per testare il suo fisico: una giornata in macchina per vede*re se il collo regge.
mmh, non lo so A meno che adattino la 2007 alle regole 2009, tipo gomme slick (quelle credo le userà di sicuro) e ali strette al posteriore, e maggior carico all'anteriore. Non è come guidare la 2009, ma almeno è già qualcosa. Certo, manca il kers. Ma non credo troverà difficile abituarsi a quello.
Michael e' un calcolatore fatto a uomo. Se ha preso questa decisione vuol dire che ha gia' calcolato tutto. Sono convinto che partira' immediatamente come un missile.
Guarda....lavoro nel gruppo...e ho colleghi che conoscono mooolto bene il soggetto e siamo tutti dello stesso parere. Partira' come un missile. E aggiungo....in mano sua vedremo la Ferrari andare come non abbiamo mai visto da 2 stagioni.....forse non a Valencia....ma gia' dal prossimo GP la macchina avra' gia' le modifiche richieste da lui.
Butto lì solo due precedenti: - Lauda: ritiratosi nel 1979, torna nel 82 con la Mc Laren. - Prost: ritiratosi nel 1991, torna nel 93 con la Williams. Per chi si ricorda come sono poi finiti i due rientri… :wink: :wink: