mi vibra lo sterzo quando schiaccio il freno leggermente,, perche? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

mi vibra lo sterzo quando schiaccio il freno leggermente,, perche?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabiogrotte, 24 Gennaio 2009.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Quando si montano i dischi freni (non è il tuo caso cmq) si dovrebbero (lo fanno in pochi) controllare con un comparatore che il disco abbia un gioco sotto il decimo di mm o quello che prescrive la casa.

    Uno da per scontato che sia tutto a "livello" e invece....
    Delle volte basta girare di 90 gradi il disco e tutto va bene.

    Insomma un disco montato male con un pò di gioco dopo non molto è da buttare.

    C'ero e l'ho detta :)
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    Tutto giusto, preciserei che quanto sopra si fa quando si montano dischi nuovi perchè potrebbero soffrire di un accoppiaggio imperfetto e manifestare vibrazioni anche se sono perfettamente tondi....
    se i dischi sono stati montati nuovi, hanno funzionato correttamente per alcune migliaia di chilometrie poi cominciano a vibrare (perchè storti) smontando e rimontando il disco in una posizione diversa al 99% peggiori le vibrazioni.....

    Brembo prescrive 0,07 :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    Io non mi considero un esperto..... solo uno che ha fatto un pò di prove :mrgreen:... Le marche sono buone ma il prezzo mi sembra troppo basso.... non vorrei che sianon una produzione "di serie b".....

    Una volta ho comprato un set di pasticche ate a 40 euro da un ricambista identiche a vederle a tante altre già provate in passato...... mi hanno gravemente rigato i dischi nel giro di soli 1500 km :evil: Quelle uguali ma comprate da altre parti non mi avevano mai dato problemi invece (di solito le pagavo 60 dai ricambisti oppure 90 in conce)....
    Mi sa che quel tizio mi ha dato uno scarto di produzione in quell'occasione, per questo costavano così poco.


    A volte le aziende commercializzano a prezzi stracciati oggetti che non rispecchiano i loro standard qualitativi al 100%... tali oggetti dovrebbero essere indicati come produzione di "serie B" o con altri nomi simili e dovrebbero essere immediatamente riconoscibili per i clienti finali, in modo che uno sa che spende poco perchè compra un qualcosa che non è proprio perfetto....
    Forse mi avevano venduto per Serie A delle pasticche che in realtà erano uno scarto di produzione, perchè non riesco a spiegarmi diversamente quei solchi sul disco (uguali a destra ed a sinistra).

    Le grandi aziende di scarpe sportive per esempio lo fanno e le scarpe di serie B hanno uno scatolo diverso delle altre: le serie b di diverso magari hanno solo una stampa non perfetta o una cucitura leggermente storta.
    Se ad uno non importa di avere un paio di Adidas con la cucitura leggermente storta magari le compra ed ha un prezzo molto basso... Ma deve sapere cosa compra... altrimenti è una truffa.

    Non so se sta cosa si fa anche con componenti meccaniche... ma comunque e sempre meglio stare molto attenti!
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    No spè, io intendevo in montaggio, cioè quando monti se vedi che c'è troppo gioco provi le 4 combinazioni.
    No che dopo il gioco smonti e giri il disco :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    Aaaah, ho capito, perfetto allora, concordo in pieno:wink:
     
  6. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    aspe raga nella mia 320d il disco tiene con una sola esagonale,, se lo giri di 90 gradi come lo avviti dato che il bullone si trova dalla parte opposta???

    cmq per i dischi i prezzi sono loro anche nei ricambisti ,, ti scrivo dalla germania,,
    n italia non so come sono i prezzi
     
  7. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    io dicco i silent se ti vibra anke durante la marcia ,,, ascolta ma sei fai le curve traquille e girando lo sterzo lo stenti a strapi??
     
  8. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    no in marcia e perfetto,,, pero ho notato un altra cosa

    ho guidato una decina di chilometri sempre frenando e provando ed ho notato che anche il cerchio normale di ferro mi e diventato bollente ed anche le viti erano bollenti

    quindi questo calore deve partire dal di dentro o sbaglio??
    cioe dai dischii che va al mozzo che va al bullone che va al cerchio

    giusto??
    in pratica gettavano fuoco

    boo raga io dico che sono i dichi,, pero ti pare non sono sicuro perche in queste auto cé ne sempre una ..........
    voi che dite???
     
  9. cbrvvf1

    cbrvvf1 Collaudatore

    288
    5
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    -12
    bmw 320d attiva M-sport
    due cose posso essere: se ti vibra appena freni a forte velocita' allora saranno pasticche freni dischi, invece se appena tocci il freno anche a 40 kh e si muove leggermente il volante allora sono i silent blok io li ho appena sostituiti in concessionaria bmw a 160 euro
     
  10. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    allora braccetti e silent hanno forse 5000 km

    ma qua non parliamo di una leggera vibrazione

    qua quando freno la vibrazione e enorme cioe che lo vede persino quello che é seduto accanto a me,,

    poi ho smontato la ruota, e cé una parte del disco che gira con difficolta,,,
    3/4 gira perfetto ed una parte con difficolta,, quindi e storto

    ora dato che mi vibra il volante,, e il volante e collegato alle ruote anteriori
    devo cambaire dischi e pasticche di davanti o anche di dietro?
     
  11. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Ragazzi se invece di postare come capita vi leggete tutta la discussione capite che i silent, i braccetti e quant'altro li abbiamo già esclusi.

    Abbiamo definito che si tratta dei dischi anteriori, cerchiamo di non fare confusione inutile per piacere.
     
  12. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Dai ricambisti in Italia siamo sui 180 per i dischi anteriori e 60/70 le pasticche.... per questo dicevo che dischi e pasticche, tutto a 100 euro come su ebay, mi pare poco (prezzi 330d)

    Il calore è normale e il prercorso che hai descritto è giusto...... anche i cerchi diventano caldi quando si scaldano i freni.

    Lascia perdere dietro.... devi cambiare solo i dischi e le pasticche davanti se la vibrazione non passa non passa da sola.

    Comunque vai a far controllare l'equilibratura dei cerchi dal gommista prima di cambiare i dischi.
     
  13. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    no le gomme non possono essere perche ci ho anche provato due altre gomme, um po consumate ma di diversa marca,, e ha fatto proprio come avevi detto tu,, all inizio una leggera vibrazione , infatti avevo quasi pensato che erano le gomme,, pero poi dopo che si sono scaldati ha incominciato a vibrare come una bestia anche con queste gomme,,
    quindi gomme non possono essere,,
    ABS potrebbe essere? e una domanda stupida da non meccanico,,,

    per quanto riguarda i prezzi del 330 sono piu alti,, sono anche intorno ai 180 euro dischi e freni,, ma per le pasticche per il 320 d della ate costano qua a 100 metri 38 euro
     
  14. Raffaele

    Raffaele Kartista

    194
    8
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    92
    E46 320d 136 Cv
    quoto tutto ciò che avete scritto :wink: io in più ti suggerisco di verificare che il surriscaldamento sia uguale per i due cerchi anteriori, infatti se uno fosse molto più caldo dell'altro dopo un po di frenate allora dovresti controllare che qualche pasticca di quella ruota non si sia messa male e che strisci continuamente sul disco facendolo surriscaldare ed eventualmente deformare. Inoltre sarebbe buona norma controllare anche i pistoncini delle pinze che con i chilometri potrebbero non lavorare correttamente. Ciao
     
  15. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    No, non può essere.... non mangiarti la testa, sono i dischi davanti. Se nel girno di tre o 4 giorni migliorano bene se non ti tocca cambiarli.
     
  16. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    okay,,, grazie,, ora prenoto
     
  17. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    i davanti li ho prenotati,, li ho presi textar i dischi e ate le pastiglie,,

    le pastiglie di dietro mi servono pure perche fra non molto accende la spia,,
    dato che ci sono cambio anche i dischi di dietro,,

    pero come faccio a capire se i miei dischi sono ancora buoni o se sono usurati??

    allora io ho notato che il mio disco possiede un bordo,, cioe la parte centrale e piu rientrata rispetto al bordo,,

    vuol dire che sono finiti?

    non so se mi sono spiegato bene,,, in pratica , se parto con l unghia dal centro verso l esterno,, poi sul bordo vado a sbattere,,

    questa rientranza e di supergiu 3mm

    il disco deve essere completamente liscio o e normale che si formi sto bordo
    purtroppo io so vendere solo Gelati ehhehe,, non ne capisco tanto di auto,, beati voi
     
  18. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Il bordo (alcuni lo chiamo scalino) è il segno e riferimento per il consumo dei dischi quindi dopo un pò è normale averlo..... Quello che non è normale è che sia di 3mm, è davvero tanto 3mm.

    Se hai misurato bene è davvero ora di cambiarli. Comunque a voler essere precisi è meglio misurare lo spessore del disco con un calibro per vedere di quanto è sceso lo spessore.

    Pensa che al 330cd che ha il disco anteriore spesso 25mm dovrebbe essere cambiato a 23,4mm massimo secondo bmw, cioè quando ha uno scalino di 1,6mm..... E chiaro che si può tirare un pò di più ma 3mm è davvero tanto.

    La cosa migliore sarebbe cambiare prima quelli davanti, fare almeno 100-150km (per farli assestare) e poi cambiare quelli dietro.

    Se cambi tutti e 4 i dischi insieme, nei primi i primi 10-20 bisogna stare attentissimi a non fare frenate brusche perchè all'inizio frenano poco (le prime 2-3 frenate quasi non frenano per niente), si devono assestare e possono surriscaldarsi molto facilmente.....
    Superati i primi 10-20km è consigliabile stare attenti a non sforzarli troppo almeno per i primi 200/300km. I freni nuovi hanno sempre bisogno di fare un pò di rodaggio.
     
  19. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    hmmm,,tutte cose che non sapevo,, grazie davvero,,

    io li vorrei far montare tutti e 4 per risparmiare le spese del meccanico,, perche il prezzo e lo stesso per cambiare due o 4 dischi,, perche ho gia fatta esperienza con il mio meccanico,, cmq questi sono cazzat
    ho letto che quello del 320d con 22 mm di spessore, deve essere minimo 20,4mm
    e cioé solo dopo 3 cambi di pastiglie,,

    e di dietro che ha 19 mm devono essere 17,4

    quindi se il mio disco rientra dallo scalino ben 3mm vuol dire che e da buttare
    ok grazie,,, piú utile di cosi non potevi essere

    grazie ancora ,, ho prenotato proprio adesso dischi ate e pasticche ate,,
     
  20. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    quindi se il mio disco rientra dallo scalino ben 3mm vuol dire che e da buttare
    ok grazie,,, piú utile di cosi non potevi essere
    grazie ancora ,, ho prenotato proprio adesso dischi ate e pasticche ate,,[/quote]

    Io fossi in te prenderei un calibro...
    Costa 15 euro su ebay (anche tipo digitale) oppure tu che stai in DE non avrai difficoltà a trovarlo sotto casa.

    Poi fai la misura.

    Cavolo 3 cambi di pasticche? Buono...
    Presto misurerò quello mio, che ha un solo cambio e 100k km.
     

Condividi questa Pagina