MI trasferisco in america per comprarmi la bmw...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da RiccardoE87, 4 Novembre 2010.

  1. RiccardoE87

    RiccardoE87 Kartista

    138
    1
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    13
    120d e87
    Ragazzi miei, mio cugino che vive in canada si è comprato un 128i super accessoriato cambrio, NUOVO pagato 34000$ cioè 24000 euro....ditemi voi se è normale!!!! il 128i che motore sarebbe?????
     
  2. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    se non erro il 3.0 Litri Benzina 6 Cilindri FI 24 Valvole da 258 hp
     
  3. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    non è paragonabile però il mercato nord americano con quello europeo, li una viper costava l'equivalente di 40 milioni delle vecchie lire ed in Italia ce ne volevano un centinaio, le mustang si vendono a meno di 20000 euro....
     
  4. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Non è paragonabile , ma è comunque una vergogna.


    Come potenza a me risultano circa 230 cv.


     


    Comunque fossi in USA non ci penserei due volte e prenderei il 135i. Tanto la benzina lì non costa una mazza!
     
  5. RiccardoE87

    RiccardoE87 Kartista

    138
    1
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    13
    120d e87
    è quello che dico io, ok non è paragonabile ma è una vergogna assoluta....io a quel punto avrei optato per una bella serie 3 cabrio...
     
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Dipende da dove vive ma di solito in Canada fa freschino per il cabrio :mrgreen::mrgreen:
     
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    :mrgreen:
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Il problema dell'italia, a mio avviso, non è tanto la benzina che costa tanto (tanto si sa, costa tanto e bona li).

    Il problema sta nei metodi di applicazione delle assicurazioni/bolli.

    L'ideale sarebbe fare una targa unica, spostabile da auto ad auto del medesimo proprietario, con la quale in base a quanto si paga si può guidare fino a tot cavalli.

    Esempio:

    - Targa Base: auto fino a 100CV, assicurazione + 200euro allo stato

    - Targa figa: auto fino a 250CV, assicurazione + 400 euro allo stato

    - Targa no-limit: auto fino a xxxCV, assicurazione + 600 euro allo stato.

    Oggi è sabato, stacco la mia targa no-limit dalla punto, la metto nella 135i ed esco di casa.. Lunedi la stacco dalla 135i la rimetto nella punto e vado a lavoro...

    Ovviamente se ne uso una non posso usare l'altra, quindi perchè avere 2 assicurazioni e 2 bolli??

    In questa situazione, ad esempio, con l'andare degli anni riuscirei a permettermi varie auto...

    Se io ho voglia di comprarmi un macchinone del '95 da 5mila euro, 5000cc e 400cv per usarlo 5 giorni all'anno non posso permettermi di spenderne altrettanti annualmente per il solo fatto che ce l'ho.

    Senza contare le varie pippe fra assicurazioni/bolli ecc ogni volta che cambi auto... e stacca quella e attacca l'altra dopo le 12.00 però se entri in macchina prima non sei assicurato bla bla bla...

    Quando si arriverà a questo son convinto che il mercato della "seconda auto" in Italia tornerà ad avere piede...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    come in svizzera...la targa segue il proprietario
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Come in Inghilterra.

     


    Il problema di un metodo simile è che:



    a) Lo Stato non speculerebbe più su queste cose. Già ci sono dei casini pèer l'approvazione del decreto che prevede di avere una targa per ogni persona, che è prevista secondo i prossimi passi del governo. E già non sarebbe male, anzichè la targa sul veicolo, la targa che segue la persona (comee per i cinquantini).



    b) Il discorso di Muccio sarebbe ok, ma è utopico sul discorso "cambio auto nei weekend". A meno che uno non abbia un ricovero privato dove tenere l'auto non si potrebbe lasciare un veicolo su suolo pubblico non assicurato. E poi è vero che se uso l'una non posso usarne anche un'altra (non si può avere il dono dell'onnipresenza), ma è vero che potrebbe sempre essere utilizzata da qualcun altro.
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si ma in svizzera, ad esempio, la RC auto è sul veicolo, non sulla targa.

    Io la trovo un'operazione senza senso, dovrebbe essere TUTTO sulla targa, limitato ovviamente.

    Suddividere, che ne so... le targhe in questo modo:

    - TARGA A: FINO a 70cv, bollo 150,00€

    - TARGA B: FINO a 120cv, bollo 250,00€

    - TARGA C: FINO a 200cv, bollo 450,00€

    - TARGA D: FINO a 300cv, bollo 600,00€

    - TARGA E: OLTRE 300cv, bollo 800,00€

    Tu chiami l'assicurazione... "cosa deve intestare?"... "una TARGA C".

    Fine, stop.

    SE vendi la tua auto da 170cv ne compri una da 150cv, sposti la targa...

    SE ne compri una da 100cv la sposti, ed eventualmente (se vuoi) chiami l'assicurazione e ti fai declassare a TARGA B, idem la motorizzazione e cambi con una TARGA B.

    SE compri un'auto con 250cv sei obbligato a passare alla targa D, se no non puoi guidarla.

    Ovviamente, dal lunedi al venerdi quindi, la tua targa "c" puoi usarla su una punto da 60cv, o qualsiasi altra cosa abbia meno di 200cv.

    Io non lo vedo così complicato.

    Si certo, con la SUA targa, dove paga regolarmente bollo e assicurazione.

    Non vedo che ci sia di male.

    Ovvio che una macchina con 60cv la potrebbero usare tutti, un'auto con 400cv solo chi paga assicurazione e bollo per la "TARGA E".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2010
  12. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Certo, ma quest'altro dovrebbe avere una sua targa, altrimenti va in giro senza ma ovviamente rischierebbe la confisca!
     
  13. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Ma in America nn funzione come dici te MuCcio ? Mi pare che l'assicurazione sia sulla targa che segue il proprietario. Sbaglio ?
     
  14. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    è una vergogna... ho discusso di questo argomento anche in un'altro topic.. quello sul caso con la svizzera mi pare... vabbé... se nn fosse x i lavoratori dietro, festeggerei volentieri il giorno ke falliranno tutte le compagnie europee tipo bmw audi mb alfa in primis... ke si fanno pagare le auto il doppio di quel che valgono... i soldi ke guadagnao i loro amministratori devono finirgli in medicine! :twisted:
     
  15. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Fai come me ne compri una ante '91 bollo storico e assicurazione storica .... con lo stesso premio puoi assicurare 5 auto e via a sgommare con i big block.
     
  16. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    :mrgreen: =D> =D> =D>


    Big fun!
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    come al solito non limitiamoci ad invidiare un paese per quanto possa costare lì un'auto e/o il carburante.

    la vita non è fatta solo di quello, e come quasi ovunque alla fine le cose sono equilibrate da una parte o dall'altra
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Mah... avrai anche ragione, però sfido a trovare un paese dove - considerando pro e contro per la gente onesta - si sia messi male come in Italia ora!
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh direi che ne è pieno il mondo.

    finché non devi sborsare 100mila dollari per un'operazione di asportazione dell'appendice, penso si possa essere felici anche qui.

    ah, per la cronaca, qui te la cavi con 70 euro.

    se in urgenza, neanche quelli.
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Se lavori/hai un familiare che lavora/hai i soldi per permetterti un'assicurazione anche là è gratuita.

    Ma se:

    - non lavori

    - non hai un familiare che lavora

    - non hai i soldi per permetterti un'assicurazione

    ...prima di preoccuparti di operarti di appendicite preoccupati su come mangiare. :wink:

    L'informazione mediatica è un'attimino "scostata" dalla realtà.
     

Condividi questa Pagina