Bè, migliara la situazione, anche se ieri ed oggi mi è ripreso il dolore per via del cambiamento del tempo!!! Lunedì saprò cosa c'è che non và. Speriamo bene... Ma te cosa avevi fatto???!?!
immagino,anch'io ho avuto problemi al ginocchio,non di questa gravità,ma so cosa vuol dire..dai che ti rimetti in fretta io niente di grave,avevo un problema ad una narice che si era parzialemente chiusa dopo la mia operazione e un paio di settimane fa me l'hanno riaperta.........oggi mi hanno tolto i punti e un lastrina che la teneva aperta..tutto ok cmq... a te tocca aspettare fino a lunedì per avere i risultati della risonanza?ma a camminare riesci?no vero?
Riesco a camminare, anche se vado con le stampelle perchè non so se mi faccia bene o no. Inoltre non riesco ancora a distendere la gamba del tutto ed a piegarla oltre 90°!!! Sperem.......
azz..mi disp proprio,bravo,usa le stampelle che almeno eviti ulteriori problemi:wink: ..fammi sapere poi che ti hanno detto
io vado controcorrente e ti dico di non farti troppi problemi io me li sono fumati tutti e 2 i crociati ant e anche i menischi, uno atterrando da un salto facendo motocross e uno sempre in un salto ma con lo snowboard il primo dopo aver passato 15 gg come i tuoi adesso si e' stabilizzato nel senso che anche se il crociato non esiste piu' e il ginocchio e' instabile, non mi da problemi e faccio tutto!! il secondo invece, dopo la solita trafila, non mi reggeva piu' e andavo x terra camminando normalmente cosi' mi sono operato e me lo hanno ricostruito con una parte del tendine rotuleo (se ti devi operare opta x la ricostruzione con tendine rotuleo non artificiale!!!) e dopo una pallossissima riabilitazione sono andato a posto e ho sempre continuato a fare tutto anche motociclismo a livello agonistico io non mi sono mai fatto molti problemi anche xche' sono dell'idea che somatizzando te la porti piu' alla lunga x niente..... quello che e' successo e' successo :wink:
tonio se ti ritrovi senza gamba sai a chi dare la colpa.. .. dai che scherzo andre ma i medici non ti hanno detto niente?
giusto..io sono per evitare le complicazioni,ma se tu ci sei già passato per una cosa simile,credo valga di più la tua opinione..
massi' non e' un grosso problema :wink: vedrai che ti fara' sempre meno male fino a sparire, poi dovrai valutare tu se farti operare o meno.... se lo sentirai troppo instabile allora fallo se no lo tieni cosi'!! quando mi sono rotto il malleolo a giungo, l'ortopedico che mi ha visitato mi ha dato una controllata al ginocchio (quello non operato) e la sua faccia e' stata questa credeva me lo fossi rotto insieme al malleolo, quando gli ho detto che me lo ero rotto nel '92 non ci credeva fatti poi dire cos'e' l'effetto cassetto ma tant'e', anche lui mi ha detto che ho fatto bene a non operarmi se non mi da problemi certo non voglio pensare a quando avro' 60 anni
Io sono stato 4 anni senza crociato anteriore.... e poi come te l'ho fatto col tendine rotuleo. La seconda volta (che poi non era il legamento) volevano farmelo prendendo un muscolo della coscia, non mi ricordo bene il termine. Col rotuleo fanno un'incisione sopra la rotula, poco più di 10 cm e i soliti 3 buchi dell'rtroscopia. Nella seconda ipotesi (quella che mi volevano fare), avendo già innnestato il rotuleo, mi avrebbero fatto 3 incisioni lunghe poco più di 5 cm in diversi punti sulla coscia e sopra l'articolazione vera e propria. In ogni modo anche con il legamento crociato rotto, vivi tranquillamente lo stesso; c'è gente che dopo 40 anni ancora non si è operata. L'unica contro indicazione, addio a quasi tutti gli sport a parte nuoto e bicicletta su strada. Io appena deciderò dovrò fare un intervento in 2 volte..... il peggio sono i 5 mesi di riabilitazione . Comunque Tonio non farti troppi problemi, trascorsi i primi 15 giorni la situazione migliorerà, farai un pò di riablitazione facendo il poptenziamento del quadricipite (coscia) e riacquistando l'estensione. Io comunque continuo a fare cicli di infiltrazione ogni 6 mesi.... colpa della cartillagine che me la sono giocata quasi tutta Vedi però che sono vivo e in moto ci dò sempre del gassone.... ora anche con la M Ciao da Roberto@@
evidentemente le situazioni cambiano in base ai soggetti, perche io col crociato rotto faccio tutti gli sport pericolosi x le ginocchia tipo motocross, corsa a piedi, snowboard..... anche sulla riabilitazione post intervento.... dopo 1 mese camminavo, dopo due ho finito la riabilitazione e via cmq il sistema migliore x fare si che il gioncchio sia il piu' stabile possibile e potenziare la muscolatura del quadricipite come diceva roberto, col nuoto ma sopratutto bici :wink:
infatti le variabili sono tantissime, dal tipo di muscolatura al fatto di avere la gambe dritte o meno io lo sci ormai me lo son giocato, ed ogni piegamento sonto il ginocchio accartocciarsi.... EVVIVAAAA
A me si è pure bloccato solo camminando. Avendo (o meglio non avendo) le cartillagine "disastrate" può succedere che le ossa sfregandosi si blocchino... ed è quello che mi è capitato.... immaginate 2 ossa che si strusciano e si bloccano.... penso di avere visto la più lontana galassia dal male che ho patito. Ma questa è un'altra storia Ho paura che con tutte queste nostre documentazioni, il povero Antonio si prenderà un colpo nel leggerle. Coraggio Tonio, te la cavi con poco tu :wink:
......artrosi........ i medici mi hanno avvertito che succedera' anche a me prima o poi daltronde e' normale, se il ginocchio e' instabile si consuma la cartilagine che porta all'artrosi
Ciao ragazzi, quello che dite è tutto vero....io stò continuando la mia vita regolare (purtroppo però ho detto addio allo sci e anche alla corsa.......) nonostante i 2 crociati andati e il collaterale interno lacerato. Passato il primo periodo, il male sparisce, rimane solo una strana senzazione al ginocchio (che sinceramente non saprei come descrivere...) e una grande instabilità. Giovedì però, sono andato a farmi visitare dal Dott. Lelli, il quale mi ha comunque consigliato l'intervento di ricostruzione, poichè la muscolatura che attualmente sopperisce in parte alla mancanza dei legamenti, andando avanti con l'età, purtroppo calerà e quindi l'instabilità del ginocchio aumenterà. A fine febbraio, quindi mi farò ricosturiere i legamenti.
Azz, mi assento mezza giornata e mi ritrovo con una marea di commenti. Faccio una risposta unica per tutti. Tranquillo Robbè, sò benissimo tutto per quanto riguarda le operazioni ai legamenti in quanto mio "cognato" si è operato un mese fà a crociati e mediale, e stà facendo ora la riabilitazione. Io non dovrei avere problemi ai legamenti perchè non ho gonfiore, non mi hanno mai fatto infiltrazioni, però credo di avere qualche problema al menisco, per lo meno per come la vedo e sento io!!! Ho già l'appuntamento per martedì sera con il mio ortopedico, visto che lunedì avrò i risultati, e poi deciderò se andare da Merlo a farmi vedere, in caso mi dovessi operare lo farò da lui!!!:wink: Però se c'è qualcosa di rotto preferisco sistemarla subito, son giovane e se mi devo operare preferisco farlo subito!!!
Per ora è presto per dirlo, comunque considerando che sono passati quasi 15gg mi fa sempre abbastanza male!!!