Mi sono ricreduto sulle Runflat !

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Adolfo, 13 Febbraio 2008.

  1. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.418
    1.236
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    il sottosterzo o comunque la deriva anteriore la correggi con la rotazione del volante
    la deriva del posteriore quando l'anteriore è fermo la subisci un attimo in ritardo

    comunque se provi ti togli lo sfizio e sono certo che anche tu riuscirai ad oltrepassare le leggi della fisica
     
  2. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Sulla Z4 ho le RFT e prima ancora sul 330 le convenzionali montate su cerchio identico (135M). la 330 aveva l'assetto M come d'altra parte ha anche la Zeta!

    Il comfort è decisamente più scarso con le RFT, sia ogni vola che si sale su una buca, sia a livello di rumorosità di rotolamento.

    Come tenuta sul bagnato non mi esprimo, anche perchè le RFT sono da cambiare quasi (per fortuna).

    Per tenuta credo che più o meno il livello è simile... anche se si prende una buca in curva e il posteriore saltella, con le convenzionali avviene di meno!
    Sarà che le preferisco di spalla un pochino più morbida così da "avvisarti" in anticipo che l'aderenza sta per finire.
     
  3. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    fermo!
    deriva e sottosterzo non sono le stesse cose... e ne tantomeno il sottosterzo si corregge solo con il volante!
    correggere la deriva all'anteriore non è concepibile, perchè al momento che tu giri il volante la gomma flette...
    quindi una volta che si è flessa, cioè è in deriva, come fai con lo sterzo a correggerla?
    devi raddrizzare, ma se raddrizzi, partendo dal presupposto che il sottosterzo non ci sia, allarghi la curva!
    non è che la gomma va in deriva quando la macchina sottosterza...

    secondo me invece di fare prove con 2 gomme diverse per asse, prova un treno di normali durette come le re050, re040, falken fk-452, e poi prova un treno di runflat!

    e vediamo cosa mi dici dopo!
    io il cambio l'ho fatto, da 050 runflat su 17 a falken su 18... su asciutto la differenza non è eclatante, quella più netta è il feeling sul filo della perdita di aderenza, con le normali la senti meglio se sta per perdere aderenza.
    ma il comfort e l'aderenza sul bagnato non hanno confronti, chiaramente a favore delle normali!
     
  4. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    ma scusa tu come faresti per correggere il sottosterzo??? sono curioso!
     
  5. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    il sottosterzo si corregge levando gas, togliendo sterzo per poi ridarlo quando si sente un pel opiù di aderenza!

    ma la gomma non va in deriva quando la macchina sottosterza... è questo che volevo dire!
    la gomma va in deriva appena la macchina si carica sul lato esterno!
    quindi non puoi correggere la deriva di una gomma....
     
  6. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    ah ok ok adesso ci siamo capiti!
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Non ha detto quello che hai capito tu.
    ti sta dicendo che a fronte di assorbimento leggermente più secco, la spalla più robusta conferisce una risposta di sterzo più "maschia"... capisci?
    Poi ci sono altri fattori che incidono nell'aderenza.. (masse non sospese..)
     
  8. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    ma non sapevo che quelle macchine montassero i run-flat!
     
  9. sokolov3.0

    sokolov3.0 Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    z 4 3.0 roadster
    Beh io oggi ho cambiato le BRDG RE050 RUN e ho montato le Falken452 su cerchi da 18, che dire è uno sballo!!!!!!!
     
  10. Axel

    Axel Kartista

    215
    4
    5 Ottobre 2006
    Reputazione:
    22
    ex BMW 530d Touring Futura
    Invece le RunFlat, per la loro struttura intrinseca, ti fanno guadagnare in handling: l'auto sembra incollata al manto stradale nelle curve, specie se uno va veloce.
    Peraltro, come ho già detto, non si perde troppo in confort !
    Quoto anch'io! Ogni tanto cambio le Bridgestone RE050 con le Good Year RF di primo equipaggiamento. Aggiungo che per apprezzare e rendersi pienamente conto della maggior precisione delle RF devi percorrere strade ricche di curve (da motociclista appassionato) spingendo al limite.In autostrada alla velocità da codice e nella circolazione normale senti solo il minor confort delle RF.Insomma la scelta dipende anche dall'uso che uno fa dell'auto.
     
  11. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    infatti non le montano....

    c'è da dire anche che se si ha un cerchio da 15 con gomma 225/55 allora possono anche tornare utili le runflat, ma su un 18 e spalla 40 sono da suicidio!


    che le runflat danno una risposta sullo sterzo più precisa è vero, ma appunto come dico dipende dalal gommatura che si monta!
    per esempio venendo da 17 con runflat e passando a 18 con gomme normali, ma a spalla cmq rigida, la risposta dello sterzo non ne ha risentito, e il comportamento generale della macchina è molto migliorato!
     
  12. YURIZ4COUPE

    YURIZ4COUPE Collaudatore

    480
    5
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    27
    z4 coupe 3.0si
    in settimana monto le nuove e darò un giudizio
     
  13. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Io mi trovo bene con le michelin RF, non e' che essendo piu' rigide non ti accorgi di essere al limite e perdono aderenza senza preavvisarti ?. Bho da questo punto di viste le sto testando ma bisognerebbe avere 2 macchine uguali con RF e senza RF
     
  14. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Dopo 11000 km, posso sinceramente dirti che sono buone gomme (le Michelin PS2), anche sullo sconnesso e assolutamente l'aderenza è ottima anche nelle condizioni limite. :wink:

    PS:aggiungo che bisogna provare spesso la loro pressione poichè tendono a non mantenerla costante.
    Provala dopo aver percorso non più di 8-10 km, in quanto se la misuri a freddo, come dicono, risulta essere più bassa di 0,2 bar.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2009

Condividi questa Pagina