Ma non c'e modo di testarlo sto ***** di sensore ? Magari con un oscilloscopio,un tester, sara' tipo un Pick-Up delle moto giusto. Come possiamo fare per non buttare 92 euro ?
umhhh...sembra proprio il mio problema...umhhh infatti sembra che perda giri in accellerazione (benza o gas uguale) per poi riprendersi...almeno a me non si spegne....vediamo...
quella mi si era accesa quando le bobine sono andate all'inizio si accendeva e spegneva e non succedeva niente, poi un giorno è rimasta accesa fissa e l'auto andava a 3 cilindri
Si dai così mi tolgo pure sto pensiero e non ci penso più... nel frattempo metto i soldi da parte per tutte le altre possibili rotture.
Ritirata oggi... Cambiato olio dello Steptronic...ora va come un orologio...sembra monomarcia da quanto fluida è!!!!!!!! Cambiata pompa dell'acqua...basta con la sensazione di avere un criceto nel motore Sistemato (spero definitivamente l'impianto a gpl). Cambiata l'elettrovalvola (ora non c'è più puzza di gas nell'abitacolo, non fa più fatica a passare a gas con il motore caldo, e soprattutto basta con quei 1500-400 giri di picco in rilascio...) Oltretutto, considerando anche il fatto che l'auto l'ho messa a Gas per risparmiare, ho fatto abbassare la pressione da 1,33 a 1,21. Con 231 CV penso di avere fiato a sufficienza...
Praticamente ogni volta che frenavo per svoltare da qualche parte o mi trovavo fermo ad un semaforo, la macchina aveva il contagiri che passava da 1200 giri a 400 come se fosse impazzita (ed ogni tanto scendeva così in basso il numero dei giri che si spegneva...) ora, dopo ever cambiato l'elettrovalvola del impianto tutto ok. Per il discorso pressione so che l'installatore mi ha abbassato la presssione dell'impianto. In questo modo dovrebbe consumare meno l'auto anche se dovrebbe a detta sua peggiorare in prestazioni (ma, considerato la cavalleria a mia disposizione, non mi preoccupo più di tanto)
se c'è troppa poca pressione quando acceleri l'auto commuta a benzina perché rileva il gpl come "esaurito"
Manuel il problema però non era che convetiva da gas a benzina in accelerazione. Il problema che avevo era che a motore caldo non passava a gas se non dopo almeno 5-8 volte che, manualmente, passavo a benzina e poi ri convertivo a gas. Ora è tutto ok
Aggiornamento Visto che anche sostituendo il sensore albero a cammes (che comunque andava cambiato) la spia anomalia motore continuava ad accendersi, sono tornato dall'installatore, il quale dopo una verifica, ha appurato anche un errore di carburazione magra. Ora ha provveduto alla rimappa. Finalmente ora la macchina va come deve andare, la spia non si accende più e le prestazioni sono uguali al benzina. Siamo rimasti che ci rivediamo tra 3-400km (al momento ne ho percorsi circa 600) per un'altra ritoccatina, visto che gli iniettori, a detta sua, devono ancora assestarsi.