Mi slitta la frizione??? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Mi slitta la frizione???

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da joker.@, 12 Ottobre 2008.

  1. mio

    mio Aspirante Pilota

    14
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d 05
    Ciao a tutti. Dico anch'io la mia: il problema degli strappi alla partenza è purtroppo un problema di materiali come qualcuno di voi ha già riportato; cominciano a dare questi problemi anche auto come la 159, l'A3 (di cui ho notizia certa) e forse anche altre, in dipendenza dell'aumento dei cv, ma sostanzialmente della coppia max. Dalle nostre non me lo sarei aspettato, ma il problema c'è ed è molto diffuso. Sostituire la frizione è come giocare al lotto, perchè le probabilità che continui a dare problemi, sostiuendola con una frizione originale, sono comunque alte, per cui introduciamo solo altri rischi di difettosità legate ad un montaggio/smontaggio della frizione (i problemi di allineamento nelle frizioni BMW sono micidiali). la rettifica fatta in casa (sfrizionare fino a sentire odore di bruciato) funzione per un migliaio di km, in dipendenza dal traffico che vi fate. In definitiva tenetevela così. Piuttosto il problema che può subentrare (è successo alla mia 120 d) è che il ripetersi di questi strappi alla lunga danneggiano il cuscinetto dello spingidisco ed il volano, così l'auto comincia ad essere rumorosa in marcia e si sentono ticchettii anche fortui a folle, premendo la frizione. Io ho deciso di sostituire la frizione, per cui, venendo al dunque, vi chiedo se siete a conoscenza di kit valeo (od eventiualmente altre marche) buoni per la 120 d (163 cv). Se devo rimontargli un'originale, ripeto, mi tengo gli strappi (ed il rumore)!
     
  2. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    applaudo!=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
    (anche perchè anche io sostengo che siano i materiali a generare questo problema...)
     
  3. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    secondo me è proprio tutto il contrario.....probabilmente l'aggiornamento famigerato interviene limitando la coppia non certo aumentando i cv allo spunto:rolleyes:
     
  4. Pol79

    Pol79 Secondo Pilota

    640
    6
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    36
    BMW Serie 1 118d Attiva 143cv
    Voce del verbo dare tempo al tempo.....:mrgreen:
     
  5. verde

    verde Aspirante Pilota

    36
    1
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    320d Touring E91 FUTURA
    Qlkuno sa dirmi qualcosa su volano e frizione??
    Mi sta succedendo una roba strana... la macchina è perfetta.. nn strappa e inserisco marcie perfettamente.. ma da giorni.. quando sono in folle e poggio appena il piede sulla frizione senza abbassarla totalmente e quindi iniziando.. la macchina fa un rumore strano... tipo un rinforzo del rumore solito del motore..
    In bmw mi dicono sostituzione di volano e frizione ma a me pare strano.. in quanto funzione perfettamente e le marcie anche.. e nn strappa...
    Che mi dite??
    Aiutoooo..
     
  6. mio

    mio Aspirante Pilota

    14
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d 05
    Mi dispiace. E' vero. Di sicuro è andato il cuscinetto reggispinta dello spingidisco (circa 65€ +iva compreso leva disinnesto venduta in coppia), che poi è la causa principale del rumore. Al 90% questo è accoppiato al volano sbilanciato e quindi da sostituire (330€ + iva ). In BMW tendono poi a sositutire sempre anche la frizione, una volta smontato il gruppo, ma io insisterei per valutare bene se è il caso (quanti km hai?), specie se fai subito il lavoro evitando così che anche la frizione si danneggi usurandosi disuniformemente.
    Io ho avuro lo stesso tuo problema ed ho sostituito cuscinetto e volano; dal mio mecc di fiducia (verament ein gamba) ho speso in totale 600€ (in bmw, compreso di frizione mi hanno chiesto il doppio).
    Ora l'auto va una meraviglia senza un minimo di rumore oltre quello tipico del motore (ho risolto anche il problema di qualche strappetto ogni tanto alla partenza che credevo dipendesse dalla frizione!).
    Dimenticavo: se cambi la frizione (circa 420 + iva), il cuscinetto è incluso.
    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2009
  7. verde

    verde Aspirante Pilota

    36
    1
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    320d Touring E91 FUTURA
    Re frizione

    Ehi mio..
    Ti ringrazio per la risposta ma posso continuare a camminarci o no??
    Perchè non ha nessun prob in marcia e non so cosa può succedere perchè il rumore è minimo....
    In bmw voglio assoultamente cambiare tutto.. e no solo volano..
    Che solodoni...!!!
     
  8. mio

    mio Aspirante Pilota

    14
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d 05
    In teoria potresti camminarci normalmente, purchè stai attento che il rumore non aumenti o cambi suono; in tal caso vuol dire che il problema è in evoluzione e quindi puoi aspettarti qualsiasi cosa. Se si stabilizza e non ti da problemi puoi camminarci tranquillamente.
    Io l'ho tenuto parecchie decine di migliaia di km, poi ho deciso di farlo perchè quando fermavo il motore l'auto vibrava parecchio (colpa del volano sicuramente) e mi sono deciso, ma fino ad allora è sempre andato tutto liscio, tranne a volte qualche strappetto in partenza (cosa diffusa come puoi vedere dal forum!).
    Se fossi in te comunque aspetterei cosa succede!
     
  9. verde

    verde Aspirante Pilota

    36
    1
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    320d Touring E91 FUTURA
    Ma secondo te cosa succede??
    Si danneggia solo volano e friizone o altre parti meccaniche??
    Ache per essere preparato...
    Cmq io non pensavo infatti di farla sistemare subito ma aspettare.. l'unico mio pensiero sono i viaggi... paura di restare a piedi..
     
  10. mio

    mio Aspirante Pilota

    14
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d 05
    Non sono un meccanico, però in base all ami aesperienza credo di poter dire che è difficile restare a piedi; nella peggiore delle ipotesi però, se il danno al volano diventa serio, potresti avere problemi di avviamento.
    Ma dai sintomi che descrivi io ci penserei su parecchio prima di intervenire. Ripeto: se il rumore resta costante non succede niente. Comunque l'unica cosa che potrebbe risentirne è proprio il motorino di avviamento, ma, ripeto, non mi sembra il tuo caso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  11. Nikesi

    Nikesi Aspirante Pilota

    20
    1
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    30
    BMW 120d Attiva
    Rieccomi ... dopo quasi un mese ...
    Nessuna risoluzione del problema perchè in conce non potevano installare l'aggiornamento per malfuzionamento del loro software di gestione ... :eek: :-k
    Avrei dovuto prendere un altro appuntamento nella speranza che tutto fosse stato risolto ... ](*,)
    Aspetterò di avere qualche giorno di ferie così da poter rompere le OO in maniera assidua affinchè venga risolto tutto.
     
  12. peppemast

    peppemast Kartista

    137
    9
    26 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    5.034
    218d AT MSport (U06)
    a me il conce ha detto che per ora questo aggiornamento è disponibile per le sole euro5 :eek:, per le precedenti c'è da aspettare fino a, presumibilmente, Dicembre. Bah... :-k
     
  13. max600rr

    max600rr Kartista

    50
    0
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d fut,184 cv
    scusate sono un nuovo iscritto al forum,mi attacco ai vostri discorsi per chiedere info su un mio problema in partenza a macchina freddissima,
    ho una 120d '05 con 80000km e da 1000 km ca in partenza da fermo su superfice piana,l'auto fredda mi traballa come se non dessi gas a sufficenza,ma non è così,devo riprendere la frizione per evitare lo spegnimento e dopo pochissimi km il fatto in partenza non avviene più.......qualcuno saprebbe darmi una dritta su cosa far controllare al mio meccanico e giusto per vedere se il mio meccanico è preparato.grazie a tutti quelli che risponderanno.
     
  14. Costin

    Costin Aspirante Pilota

    42
    0
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 177 cv Futura
    Ciao ragazzi, io ho preso la 320d e90 del 2007 a settembre con 54000, dopo poco tempo me ne sono accorto che quando partivo da fermo mi strappava, ho fatto un po di casino dove l'ho comprata e dopo 4 mesi mi hanno cambiato il volano in garanzia e la frizione l ha pagata 75 % la concessionaria dove l'ho presa e 25 % io. Mi hanno cambiato la frizione e il volano, e dopo pochissimo tempo me ne accorgo che faceva come prima...Secondo voi cosa puo essere ?? Lo fa solo in 1° quando parto, appena cambio marcia tutto normale...Datemi qualche consiglio perche non so cosa fare ... Vi ringrazio

    P.s. Adesso ho 67000 km e il volano e la frizione l'hanno cambiato a 65000.
     
  15. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    a me tempo fa hanno prima riprogrammato il software poi sostituito frizione e volano. sono passati mesi e ora è risolto. vai a farti sentire i pezzi sostituiti devono avere un minimo di garanzia se sono difettosi devono provvedere a darti qualcosa di buono e funzionante. facci sapere
     
  16. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    Secondo me' e' la frizione che strappa.... L'aggiornamento software e' giusto un qualcosa per limitare i sintomi,ma se la frizione strappa ,strappa e basta...(so' come intervengono modificando ilmsoftware in ecu,in pratica modificano un pelino la coppia e il modo in cui la eroga,ma niente di che..) .....

    Cmq io continuo a grattarmi,auto presa nuova,ora ho 59400 km e la frizione come tutto il resto, e' perfetta
     
  17. Costin

    Costin Aspirante Pilota

    42
    0
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 177 cv Futura
    Grazie..Prendo appuntamento per portarla din nuovo in officina vediamo cosa mi dicono...vi faccio sapere.
     
  18. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    Nel frattempo.....piccola domanda:quando sei al semaforo rosso o incolonnato per lungo tempo.....,che fai,tieni la frizione premuta o metti in folle e molli la frizione?. Bho saranno piccoli accorgimenti,ma ancora non vi credo che con auto seminuove avete la frizione che strappa........bhoooo

    Vabe' per sdrammatizzare"......

    Guarda questo video su YouTube:




    Inviato da iPad
     
  19. Costin

    Costin Aspirante Pilota

    42
    0
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 177 cv Futura
    Tolgo sempre il piede dalla frizione!! Cmq sul libretto ho visto che quello che ce l aveva prima di me e nato nel 1940... Magari la vecchia frizione l aveva un po rovinata lui, pero visto che in teoria mi hanno cambiato volano e frizione nuovi nn dovrebbe piu esserci sto problema.... E cmq appena me li hanno cambiati me ne sn accorto dp 100 km ..boh
     
  20. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ....mai tenere il piede sulla frizione e neppure quando si e' al semaforo fermi stare col pedale premuto e la marcia inserita... a parte che mi esploderebbe il polpaccio ma lo spingidisco ne risente sicuramente....
     

Condividi questa Pagina