Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929.. | Pagina 521 | BMWpassion forum e blog

Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Scusate se mi permetto

    la svalutazione del rublo sta creando enorme dissenso intorno a Putin, gli ex kgb messi a capo delle varie strutture ed attualmente ricchi "imprenditori" si stanno impoverendo di molto per questa volatilità. E questa è una mossa politica, l'OPEC ha lasciato scendere il prezzo del greggio perchè è nell'intenzione USA anche incrementare l'attività di esportazione del greggio stesso, il loro costo è di circa 65usd al barile e dunque il sistema arabo ha reputato prioritario offrire un prezzo concorrenziale. Dall'altro lato questo evidentemente arreca danno alla Russia già in crisi da mesi che si trova costretta ad affrontare un secondo default oppure a mollare la presa sull'Ucraina per far venir meno l'embargo. L'embargo ed un prezzo del petrolio a 60 non sono due fattori sostenibili nel contesto attuale. Aggiungiamo il dissenso che sta circondando Putin e che tutta questa situazione giova anche agli USA...c'è chiaramente una disegno politico economico, la domanda di greggio è scesa ma non tanto da giustificare un prezzo come l'attuale, ovvero se fosse coerente un prezzo attuale non lo era fino a pochi mesi fa in virtù del fatto che la produzione del greggio è la medesima e la situazione economica pressochè invariata.

    Almeno, quì nel mio pollaio, la corrente principale è questa.

    Ciao!
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Da quel che ho letto io è proprio l'Arabia Saudita che ha ribadito che i loro costi di produzione sono sostenibili anche se il barile scendesse a 20$. I ..zzi sono di tutti gli altri, USA compresi.
     
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si loro non hanno problemi col petrolio basso, campano lo stesso :-)) però al momento se c'è uno stato che non ne risente direi che sono propio gli USA, se hai letto qualcosa di diverso ed hai tempo mi piacerebbe sapere "cosa e dove" magari c'è qualche aspetto che mi sfugge.

    Alla faccia di questo post, auguro un 2015 molto sereno a tutti voi!
     
  4. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Per il poco che ho capito, lo shale oil ha costi di estrazione di ~4 volte maggiori dei sistemi tradizionali (oltre ad un impatto ambientale in estrazione assurdo).....e gli USA da primo importatore é diventato esportatore; una cosa che col petrolio a 100$ al barile é praticabile....ma col petrolio a 60$ é molto più difficile....

    ....l'Opec ha solo deciso di abbassare il prezzo per mandare fuori mercato gli USA, e facendo questo ha di fatto penalizzato anche la Russia......che deve fare i conti anche con le sanzioni EU (per quanto nn siano così incisive).

    Cosa succederà ? Già ora la Russia sta guardando ad oriente per vendere petrolio e gas..

    ...xché noi dimentichiamo sempre troppo spesso che l'occidente é solo una parte del mondo....e ad ora, neanche quella più importante.....
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ecco, grazie per la giusta precisazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    E' quello che hanno fatto credere, ci sono studi che lo danno sostenibile finora 45 dollari al barile.
     
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    A quel punto inciderebbe cmmq il costo di trasporto x l'esportazione.... da quel punto di vista non penso che i 60$ decisi in pratica dell'OPEC siano un prezzo fatto a capocchia... anzi molto probabilmente ci son dietro fior di analisi per ottenete il risultato sul mercato...

    ....xché il pb maggiore dell'OPEC é che i loro clienti comprino dagli USA piuttosto che da loro....

    In tutta sta rumba val la pena di dare un occhio a paesi come Venezuela e Brasile, loro nn erano d'accordo ai 60$ xché troppo penalizzanti per i loro bilanci....ma hanno ingoiato il rospo per ora....di certo se la cosa va avanti per molto le economie anche dei 2 paesi potrebbero risentirne parecchio....
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    C'è da tenere in considerazione due cose però; lo shale veniva estratto anche quando il petrolio costava 30 dollari al barile, ed in più negli anni le tecniche di estrazione sono migliorate abbassando i costi del prodotto finito.

    Detto questo, io tifo per gli U.s.a;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    ...si ok solo che una cosa é estrarre lo shale dalle sabbie bituminose dell'Alberta (Canada) e quello é stato il primo estratto, ben altro é estrarre da configurazioni geologiche meno accessibili e che necessitano molto lavoro di purificazione, come stan facendo gli USA ora.....

    A chi interessasse qui spiega a grandi linee ed in linguaggio comune l'estrazione degli shale (termine improprio, ma almeno ci capiamo)

    http://www.greenstyle.it/shale-oil-tight-oil-tar-sands-gli-idrocarburi-non-convenzionali-15198.html

    Rimanendo nel quadro macroeconomico, cmnq; si gli USA con la nuova indipendenza energetica si sono assicurati 15 anni di energia a basso costo per le loro industrie....il che vuol dire buone prospettive di crescita nel medio/lungo termine per un'economia la loro che é molto molto più affamata di energia delle altre occidentali...

    .....in tutto questo, la strategia OPEC potrebbe essere quella di far in modo che gli USA consumino all'interno lo shale in modo da far crescere la loro industria in fretta....xché come dicevo lo shale nn é infinito in termini quantitavi, anzi.....affatto...

    ..e nel lunghissimo termine, quando hai un apparato industriale che chiede energia....le porte cui bussare sono sempre le stesse dai tempi di Marco Polo ....che in Persia (Iran) raccontò del liquido nero infiammabile che sgorgava dalla terra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2014
  10. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    non tifo x gli usa e nemmeno vorrei viverci....effetti del fracking

     
  11. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Già..... ormai siamo in curva discendente, tutto quello che estraiamo in termini di costi e di ecologia sta diventando veramente allucinante :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />:(
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Non mischiate considerazioni prettamente economiche con questioni morali/ecologiche, vi si appanna il pensiero purtroppo, i due aspetti viaggiano spesso sulla stessa via ma se volete fare considerazioni che il mercato pesa per poterlo "interpretare" aimè i fattori sociali economici e morali non hanno ancora il giusto peso per esser l'ago della bilancia.

    Gli USA hanno in tasca una cosa che si chiama flessibilità che molti paesi non hanno.

    Non vi preoccupare per i paesi estrattori di oil....hano un prezzo di sostenibilità bassissimo, gli impianti sono stra ammortizzati dai miliardi di barili di petrolio estratti in decenni, qualche anno con margini più bassi state tranquilli che non li farà morire di fame :-))

    Buone feste "ragazzi", ad ogni modo spero in un anno nuovo sereno e migliore degli ultimi passati.
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Se fossi in voi mi preoccuperei più di quello che Cina sta facendo con il carbone, senza contare l'estrazione selvaggia di materie prime messa in atto in Africa.

    Sarà una coincidenza, ma da quando la Cina e l'India hanno iniziato a crescere a ritmi vertiginosi le stagioni sono belle che sparite.

    A noi l'europa ci fa pelo e contropelo per inquinamento delle aziende, mentre loro se ne infischiano altamente, mah....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2014
  14. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Fin'ora é vero, la Cina e l'India ma anche molti altri paesi emergnti per sostenere la crescita hanno rifiutato qualsiasi compromesso ambientale......

    ...il discorso del riscaldamento globale é un po' più complesso però, xché gli effetti non sono lineari ....nel senso che superata una certa soglia si innescano reazioni a catena climatiche molto pesanti.....

    .....e molta responsabilità lo ha l'Occidente che sono ormai 115 anni che brucia di tutto come nn ci fosse un domani....

    ...già ora, il costo extra dei cambiamenti climatici in termini di danni a persone e cose porta di fatto il ns sistema energetico attuale basato sul fossile ad un bilancio da bancarotta assoluta....ma semplicemente ora i soldi per rimediare ai disastri ambientali, nn vengono computati negli stessi bilanci.....

    .....xché nonostante quel che si pensa, sono molto maggiori le sovvenzioni alle fonti fossili; piuttosto che quelli dati alle fonti di energia più pulite....ma per motivi di potere/politici le forme di energia pulita vengono castrate....

    [MENTION=25183]Zeus76[/MENTION]

    ...hai fondamentalmente ragione, per ora viaggiano parallele ma scisse le 2 facce della stessa medaglia; ai mercati frega ben poco se per estrarre lo shale si distrugge una regione intera.....

    .....e riquoto, quasi tutti i membri Opec possono tenere il prezzo basso per periodi lunghissimi di tempo senza soffrine.....

    Prima o poi però dovremo scegliere, che siamo noi o i ns figli; la differenza sarà tra continuare a scaldarci con le fonti fossili.......o continuare a respirare....

    ....la mia paura più grande é che un sistema miope e criminale che causa crisi come quella in cui viviamo oggi solo x mera speculazione e per cupidigia di pochi str#nzi.....alla fine può portare a questi personaggi che contano i soldi sulle macerie del mondo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2014
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Li si risolve solo come fecero gli Americani Hiroshima.
     
  16. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    A me pare che al limite fanno loro Hiroshima con noi.....India e Cina insieme mi sa che possono ridurre in cenere 5-6 volte il mondo se gli tira la mosca al naso......

    .....tanto é vero, che perfino l'ultima riduzione degli arsenali nucleari usa- russia ..

    ... é stata una facciata grandissima...guarda caso, gli ultimi reattori nucleari per uso civile possono essere alimentati con un combustibile detto "sporco" .....che riguarda caso può esser ottenuto dallo smantello delle testate nucleari.....

    Ed alla fine di tutto rimangono ad ora abb testate da incenerire un centinaio di volte il pianeta !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2014
  17. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2015
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.044
    22.858
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  19. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Hai ragione, errore mio. Edito subito. Grazie
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

Condividi questa Pagina