Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Tra i 150.000 e i 200.000. Dipende molto però dalla posizione. Te lo dico per esperienza diretta perché stavo per comprare un monolocale proprio in quella zona prima di orientarmi da un'altra parte.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi sono ancora abbastanza stabili i prezzi in quella zona con pezzature piccole :sad:
     
  3. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    Moody's Downgrades Italy, Spain, Portugal And Others; Puts UK, France On Outlook Negative:

    http://bit.ly/wvTZgN

    Evvaiii... :rolleyes:
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la banca lo sosterrà volentieri, meglio dare a lui il 10% (che è quel che costa in realtà oggi un qualche anno di credito) piuttosto che svalutare il totale del patrimonio a garanzia di tutti i crediti del 2%, Ivan:wink:
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Interessante anche questo, anche se sò che nelle mie zone i costruttori si finanziano tra il 4 e il 5% annuo. Comunque vedremo bat!
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    [​IMG]
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sanremo, arriva la Finanza: controlli a tappeto in bar e ristoranti
     
  8. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    L'Italia chiude il 2011 con un Pil (Prodotto interno lordo) in aumento dello 0,4%. Lo rileva l'Istat nella stima preliminare, precisando che il dato è corretto per gli effetti di calendario. La crescita risulta così in forte frenata, nel 2010 era stata pari all'1,4%. Nel quarto trimestre, però, il Pil è diminuito dello 0,7% congiunturale (mensile) e dello 0,5% tendenziale (annuo). Si tratta quindi di recessione tecnica, essendo il secondo trimestre consecutivo che il Pil cala (nel terzo trimestre è calato dello 0,2% congiunturale). articoli correlati Il Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/NvH47
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano

    Istat: Pil in calo. Passera: "Siamo in forte recessione"




    Secondo le stime preliminari dell'istituto di statistica, il prodotto interno lordo nel quarto trimestre 2011 è diminuito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, già in calo. Spread intorno ai 360 punti.

    [​IMG]Istat: Italia in recessione

    MILANO - L'Istat conferma: l'Italia è in recessione tecnica. "C'eravamo ripresi ma, come previsto nell'ultimo periodo siamo entrati in forte recessione'', commenta il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera. Che poi aggiunge: ''Succede raramente di avere un periodo così prolungato di grande difficoltà economica''.

    I DATI SUL PIL. L'istituto statistico ha fornito le stime preliminari sull Pil confermando le previsioni: l'Italia è in recessione tecnica. Il nostro Paese chiude infatti il 2011 con una crescita fortemente frenata rispetto al +1,4% del 2010. Nel quarto trimestre del 2011, la ricchezza dell'Italia, dato corretto per gli effetti del calendario, è scesa dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2010. Si tratta del primo calo tendenziale dal quarto trimestre 2009.

    GIORNATE LAVORATIVE. Il quarto trimestre 2011, segnala ancora l'Istat, ha avuto tre giornate lavorative in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in meno rispetto al quarto trimestre 2010. Anche il terzo trimestre del 2011 si era chiuso con un saldo negativo dello 0,2% su base congiunturale. L'ultimo periodo di recessione era terminato dopo il secondo trimestre 2009.

    NEL RESTO DEL MONDO. Nello stesso periodo il Pil è aumentato in termini congiunturali dello 0,7% negli Stati Uniti mentre è diminuito dello 0,2% nel Regno Unito e dello 0,6% in Giappone. In termini tendenziali, il Pil è aumentato dell'1,6% negli Usa e dello 0,8% nel Regno Unito, mentre è diminuito dell'1% in Giappone.

    BANKITALIA SUL DEBITO. Per quanto riguarda le entrate tributarie, secondo i dati della banca d'Italia nel 2011 sono aumentate di 6,4 miliardi di euro rispetto all'anno precedente. Da ricordare che nel 2010 il gettito tributario aveva subito una flessione dello 0,97% rispetto al 2009, con una perdita, in termini di gettito, di quasi 4 miliardi di euro. Nel solo mese di dicembre 2011 le entrate tributarie si sono attestate a quota 72,518 miliardi di euro, in crescita del 3,7% rispetto ai 69,915 miliardi di dicembre 2010. Un dato dunque in crescita in un anno ma in lieve flessione sul mese precedente. A dicembre il debito è infatti sceso sotto la soglia dei 1.900 miliardi di euro, che invece era stata per la prima volta superata in quattro mesi dello stesso anno (novembre, ottobre, luglio e giugno). A luglio 2011 era stato toccato il record assoluto con 1.911,813 miliardi di euro di debito.

    MERCATI. La Borse reagiscono comunque bene ai dati dell'Istat e si mantengono positive. Piazza Affari aveva aperto con un +0,92%, a quota 16.597, mentre il Ftse Italia All-Share guadagnava in apertura lo 0,84%, a 17.590 punti. Fra i titoli del listino milanese, bene i bancari e Fondiaria Sai (6,06% in avvio).

    SPREAD ED EUROPEE. Intanto il differenziale di rendimento tra decennali itlaiani e tedeschi è a 365 punti, mentre il rendimento dei Btp è al 5,57%. Avvio positivo anche per le altre principali Borse europee, sulla scia della chiusura con il segno più fatta segnare da Tokyo (il Nikkei a +2,30%): Parigi guadagna lo 0,61%, Francoforte registra un +1,13%, mentre Londra avanza dello 0,20%.
     
  10. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Con tutto il rispetto per La Gazzetta dello Sport ma preferisco usare altre fonti per formare la mia opinione sull'annosa questione affitto vs. mutuo!
     
  11. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ora i mutui sono cari ragazzi rispetto ai tassi di mercato, le banche vi devono scoraggiare dal farli, e se non vi possono dire di no, lo fanno implicitamente con un tasso alto.....sono obbligate da basilea 3. Che robaccia.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non entro nel merito se sia bene o male. Giusto per chi non lo dovesse sapere Basel 3 e' un accordo (figlio, anzi nipote di "Basilea") per cui le operazioni di banca (che hanno un rischio) devono essere coperte. Con basilea 3 il rapporto tra capitale e rischio ponderato degli asset sale al 4.5% (con Basilea2 era al 2% se non ricordo male)

    Come sempre, l'idea originale e' buona e giusta (stabilita' e quindi crescita) ma nel breve porta/puo' portare ad una riduzione del credito.

    Ne so poco altro perche' l'avevo guardato rapidamente giusto da utilizzare come supporto per sostenere eventuali conversazioni (se necessario) durante i pranzi di lavoro.

    Un po' come ho fatto con il Solvency II per le assicurazioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Dispensate dispensate, che il 23 ho l'ultimo esame dell'università proprio su questi argomenti >:>

    scherzo è, in teoria dovrei già saperle :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ....bene, si accomodi sig. Trech !

    allora inizi il suo esame parlandoci della recessione economica, come l'instaurarsi della minor capacità produttiva del tessuto macroeconomico nazionale è alla base dell'aumento del tasso di disoccupazione, inoltre ci illustri come mai la riduzione della richiesta di credito da parte delle imprese non è imputabile solamente all'andamento del costo del denaro, infine quali rischi deflazione/stagflazione derivanti dal prolungamento di una fase recessiva possano aggravare la crisi in relazione anche alla riduzione di richiesta di beni e servizi da parte dei consumatori .

    :biggrin:....in bocca al lupo :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Il problema di B3 è il momento storico, riducendosi gli attivi ed il capitale propio non c'è spazio per aumentare il credito nonostante la liquidità immessa nel sistema, anzi in alcuni casi si tenta di ridurre l'esposizione rientrando da posizioni creditorie....e ovvio lo vedete anche voi che credito non se ne vuol fare, una banca per esempio ti propone un mutuo con lo spread 5.5+...è come dirti palesemente che mutui non ne vuol fare.
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma fatemi capire...

    Siamo ai ferri corti con le agenzie di rating che devono dimostrare di avere ancora credibilita'?

    Me lo domandavo vista la mitragliata di downgrade che hanno fatto (dopo che quelli a livello paese non hanno mosso il mercato piu' di tanto).
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Crepi e grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Oppure è come dire che li fanno solo rischiando poco e guadagnando molto...
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... e intanto lo Spread tocca quota 405 ...
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Auto, vendite in Europa in caduta libera

    Tra i grandi mercati male l'Italia (-16,9%), peggio la Francia (-20,7%)
     

Condividi questa Pagina