Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    caro Fast, non prenderla come un rilievo da parte di chi ti legge saltuariamente, ma sembri esaltare un pò troppo il tuo ego, hai la tendenza ad evidenziare le tue indubbie qualità professionali distinguendole da quelle dei tuoi dipendenti, guai se così non fosse , ne è testimonianza l'impresa che hai creato, le tue capacità d'altronde le hai ben rappresentate anche qui attraverso il tuo nick e ti crediamo sulla parola.

    Avrei piacere di leggere in seguito qualche tua considerazione in merito alle tue capacità manageriali, una sorta di specchio segreto, d'altronde non ti conosciamo personalmente e questo potrebbe facilitare in te una sorta di autocritica, essere manager di se stessi è abbastanza semplice, è il confronto con il ns prossimo che è alla lunga è determinante e sarà inevitabilmente lui a giudicare il ns operato, reagendo positivamente o meno alle capacità che avrà colto in noi e che loro inconsciamente metabolizzano, mostrarsi positivi nelle criticità, diffondere sicurezza, insomma motivare le menti è l'indispensabile carburante per muovere le membra.

    Fast ripeto, non prenderla come una intromissione di uno sconosciuto che legge quà e là qualche post, io ad esempio gestisco una cinquantina di risorse all'interno della mia azienda e se ogni tanto non mi soffermassi a giudicare il mio operato sono certo che non ne uscirei con il raggiungimento degli obiettivi che il mio datore di lavoro chiede, è la ns capacità di autocritica che occorre sviluppare, è questa che dovrà accompagnarci nelle ns esperienze di vita, professionale o no che sia.

    Saluti.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Me ne sono andato per entrare una azienda solida e leader nei sistemi frenanti. Per migliorare prospettive e stipendio.

    Ma chi ha perso che dopo essere stato convocato dal datore ho preso anche l'aumento per non farmi andare via?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2012
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Rep +! Meritatissima..

    Quello scritto in queste pagine da me è una sorte di sfogo, buttato giù velocemente nell'intento di far capire il perchè molte cose non funzionano e vige un mal contento generale da entrambe le parti.

    Chiarisco la parola "sfogo" di cui sopra: visto che sono in ferie...in azienda(scrivo solo da quì, e qui pure ieri ero) con ritmi meno sostenuti...leggendo leggendo queste pagine ognuno espone la propria idea, da lì..ho notato varie pagine di lamentele/piangersi addosso senza capire il perchè...senza nessuno intervenisse...da lì una sorte di intervento provocatorio da parte mia.. ha fatto intervenire molti che questo topic lo seguono senza intervenire...come molte volte faccio pure io...

    Mi sembra carino l'intervento delle "2 parti"....tanto vicine e lontane dal punto stesso...

    Nei post antecedenti ho enfatizzato (turbando pure la mia pace interiore cosa che succede raramente..e forse la pace altrui) le differenze che sono a fronte dello studio quotidiano e sono solo una parte.

    chiaramente sono dall'altra sponda...ma sono un neo/giovane imprenditore di 33 anni con soli 4 anni d'attività...non ho dimenticato cosa vuol dire esser dipendente..ma il divario è tanto...

    Lo so che è una guerra persa far capire le varie posizioni e mai si capiranno senza viverle, ma ho visto in questo topic una buon modo per chiaccherare con discorsi che se fatti al bar farebbero perdere amicizie anche di anni in 5 minuti.. da lì continuare in questo modo distruggerebbe l'interesse alla discussione..

    Per quanto riguarda il mio operato, lo metto senza dubbio in discussione...mi confronto con molti...ma vedo che chi resta con me ne è felice..e la costruzione in 4 anni d'attività è stata esponenziale...da lì non mi pongo dubbi...

    L'unico dubbio che mi pongo e critica, parlando con chi è più esperto di me, risulta che le emozioni entrano un po troppo nel business con grande dolo...da lì mi dico sempre che dovrei esser più efficacie e lavorare a occhi chiusi..ma ancora non ci riesco...esperienza insegnerà.

    Nulla costa più caro della paura e dell' emozioni alle proprie finanze nel mondo del business e non!

    ps.: a-z-z-o ti ho reppato anche se hai audi#-o:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2012
  4. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    la tua giovane età imprenditoriale nonchè le ultime tue considerazioni indicano che sei sulla giusta strada, la maggior esperienza farà il resto.

    In tale attesa in bocca al lupo, grazie :wink:
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sicuro che sia nell'Euro?
     
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    hai ragione, nel sistema europa..............
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Spread 531
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Germania colloca titoli 6 mesi, prima volta tasso negativo

    09/01/2012 12.10

    La Germania ha collocato oggi in asta titoli a sei mesi per 3,9 miliardi a un tasso che per la prima volta è risultato negativo a -0,0122%. Il bid-to-cover è stato di 1,8, in netto calo rispetto al 3,8 dell'asta precedente che risale a dicembre, quando il rendimento era risultato a 0,001%.

    Secondo gli operatori la Germania è ormai l'unico Paese in area euro percepito come sicuro e quindi sui titoli tedeschi viene parcheggiata la liquidità seppure questi abbiano un costo. A livello generale, segnalano gli operatori c'è una fame di titoli di Stato quasi esclusivamente di breve o brevissimo termine.

    L'esito dell'asta tedesca odierna non fa altro che "riflettere una crescente avversione al rischio provocata dalla crisi del debito sovrano", commenta Marco Ricci, economista dell'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, ricordando che i mercati attendono adesso soprattutto le aste italiane e francesi: "il loro esito sarà un driver importante del trend dei differenziali contro il Bund".

    L'asta tedesca "e il nuovo record di depositi in Bce fanno capire che è chiaro che immettere liquidità tout court non è la soluzione del problema", osserva anche un gestore milanese, secondo cui l'esito dell'asta testimonia il nervosismo molto elevato degli investitori, "che puntano ancora al fly to quality".

    Le banche dell'Eurozona venerdì hanno effettuato depositi overnight presso la Banca centrale europea per 463,565 miliardi di euro, in rialzo rispetto ai 455,299 miliardi di giovedì, registrando nuovi massimi storici. Sempre venerdì, i prestiti overnight dell'Eurotower a favore degli istituti di credito della regione si sono attestati a 1,391 miliardi rispetto ai 1,861 miliardi del giorno precedente.

    Quando il mercato interbancario funziona correttamente, le banche prendono a prestito solamente poche centinaia di milioni di euro per notte. Molte di esse, tuttavia, dato che la crisi del debito e bancaria continua a erodere la fiducia reciproca, si stanno rivolgendo alla Bce per i finanziamenti di breve termine e stanno lasciando depositi overnight presso l'istituto centrale, piuttosto che prestare liquidità alle loro controparti.
     
  11. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    purtroppo :confused:

    e in questo periodo.... per fortuna :biggrin:
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Fitch: taglio rating dell'Italia è molto probabile

    C'é una "significativa possibilità" che l'agenzia di rating Fitch tagli il rating italiano. Lo ha detto l'analista dell'agenzia David Riley secondo la Bloomberg. Fitch non prevede invece di ritoccare al ribasso il giudizio 'tripla A' della Francia nel 2012.
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ma non ce lo avevano già ridotto il rating!? O era un''altra agenzia?
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    ....lo avevano già ridotto....S&P A Moody's A2 Fitch A+ ....

    Io farei a sorpresa una bella agenzia di rating europea, finanziata dagli stati pro quota senza conflitti di interessi, e inizierei a dare in giro io i rating agli altri....poi vediamo se la piantano di speculare....poi estenderei l'adesione anche alle aziende private, paghi una fee in base al fatturato ed hai il tuo giudizio bello pulito e spendibile...
     
  15. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ah ecco! Una domanda: ma il rating è indipendente x ogni agenzia? Nel senso che Moody's, x esempio, può ridurlo, mentre al contempo Fitch mantenerlo tale?
     
  16. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    .......quoto e esistono ancora altri paesi che non stano bene con la economia........

    .......l'ungheria non si regge da sola in piedi,approfitta dei paesi ,come la Romania ,ho letto in qualche parte che la ungheria voglie una parte dalla Romania,dicono che è la terra loro.........ha,ha,ha,ha
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    CRISI

    Benzina, nuovi aumenti sulla rete


    la verde supera quota 1,755 al litro


    [​IMG]

     


    ROMA
    - Ennesima ondata di rincari sulla rete dei carburanti. "Per il secondo giorno consecutivo - secondo la rilevazione giornaliera del Quotidianoenergia.it - Eni ha aumentato i prezzi raccomandati di benzina e diesel, rispettivamente di 0,5 e 0,6 centesimi, e le altre compagnie non sono state a guardare. Nel dettaglio, Esso ha ritoccato di 0,5 centesimi la sola verde, Q8 di 1 centesimo il gasolio, Tamoil di 1,3 centesimi entrambi i prodotti, TotalErg di 1,7 centesimi la benzina e di 0,5 centesimi il diesel. IP si differenzia dagli altri marchi scendendo di 0,5 centesimi sul prodotto leggero (ieri era salita di 1,5 centesimi) e salendo di 1 centesimo su quello pesante".

    La conseguenza, rileva Quotidianoenergia.it, è che sul territorio ri registrano aumenti decisi su tutti i marchi ("sebbene non riflettano appieno le dinamiche dei prezzi raccomandati"): i nuovi picchi record sono a quota 1,822 euro/litro per la benzina e di 1,736 euro/litro per il diesel. Anche le no logo alzano i prezzi, ma in maniera più cauta e "il gap con le petrolifere resta superiore agli 8 centesimi".

    "A livello Paese - rileva la staffetta quotidiana - il prezzo medio praticato dalla benzina (in modalità servito) va oggi da 1,749 euro/litro degli impianti Eni all'1,755 di quelli Q8 (no-logo a 1,674). Per il diesel si passa dall'1,706 euro/litro di TotalErg all'1,714 di Q8 (no-logo a 1,629). Il Gpl infine è tra gli 0,745 euro/litro di Eni e lo 0,756 di IP, Tamoil e TotalErg (no-logo a 0,726)".
     
  18. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ...............un domani ci andiamo in bicicletta ,per forza........che tempi.

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Euribor 1 mese 0.89%, e continua a scendere.=P~
     
  20. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    i collaboratori, di solito, sono pagati a ore oppure a progetto, quindi parlare di straordinare, secondo me è sbagliato.

    da me per esempio sono pagati a ore
     

Condividi questa Pagina