Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il guaio è che oltre che ad evadere le tasse cè anche uno spreco del denaro pubblico..
     
  2. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Se hanno guadagnato dal 300% al 400% in più nell'anno in cui "si dice" che la crisi sia più sentita rispetto allo scorso, non oso immaginare quanto abbiano evaso nel 2010!!!

    Perchè se fosse normale così, vorrebbe dire che in Italia non c'è crisi e che i ristoranti sono tutti pieni...

    Ma le società continuano a chiudere...
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, oddio, io non la vedrei in maniera così pessimistica...parli come se i dipendenti fossero le cicale e gl'imprenditori le formiche...c'è questo e quello in entrambe le posizioni. Io credo di aver dato, di dare e di poter dare in futuro ancora molto all'azienda per la quale lavoro e, fintanto che posso (finchè mi pagano :mrgreen:) spendo.
     
  4. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Quello che mi fa specie e' sentire parlare di evasione fiscale come necessita' :rolleyes:, senza un minimo di vergogna...io riempirei il post di faccine rosse :redface:. Negli stati uniti invece comportamenti, ed idee cosi,' vengono giudicate criminali. Pagare tutti per pagare di meno tutti.
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io credo che nel piccolo, molto piccolo (piccoli artigiani, piccolissime realtà con ditte individuali) non ci sia nulla di cui vergognarsi. Sono alla gogna.
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Esatto, e oltre allo spreco non c'è volontà di controllo alle macroevasioni..

    E solo perchè fa meno presa sul popolino invidioso.

    Cortina quest'ano ha avuto un aumento di presenze e il ponte standard iniziava il 30 anzichè il 31 dell'anno scorso, si parla di un aumento del 150% delle presenze fisiche, ergo di spesa in loco il giorno 30, e il 400% si riferisce solo ad un paio di attività controllate su tutte, ergo, tutto normalissimo, giornalisti incompetenti e titoli roboanti per chi ha fatto capodanno in casa a rosicare..](*,)

    Tobia, di fatto chi è imprenditore ha n mila problemi in più del dipendente, e se deve guadagnare solo il 50% in più è demotivato. E con pieno titolo, poichè ha 0 ammortizzatori sociali e nessuna tutela, anzi è sempre sotto tiro.

    E smuove un multiplo dei soldi che smuove un dipendente a parità di reddito (si parla in media eh) quindi un buon dipendente che lavora bene etc è cmq un rinunciatario rispetto a un normale imprenditore.

    Lo pensavo prima, ne sono certo oggi.

    :rolleyes:

    Poi ci sono i casi di dipendenti con alee notevoli sulla carriera, ma sono la minoranza, parlo sempre di sistema Italia.
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Elena, è necessaria, poichè le tasse sono insostenibili, sic et simpliciter, salvo relatà grosse, che non sono il core business del sistema Italia, se iniziano a dimezzare le tasse poi possiamo pensare al sistema USA; sai ben la correlazione tra evasione e tassazione, vero...?

    Esatto.
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Le cose stanno cambiando anche qui..
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Grazie quelli che hanno o tuttora evadono..
     
  10. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Ora non ho visto le settimane di prenotazione per il week-end montanaro e per la settimana sciistica, ma il 30 era lavorativo... come lo era il 31 lo scorso anno!

    Sarebbe curioso sapere quanto è stata incrementata la vendita sulla settimana totale e non sul giorno specifico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Rovecia: grazie alle spese allegre e conseguenti tasse smodate, hanno invitato l'evasione.

    Che inizino col dimezzo delle tasse, regole semplicissime e poi pretendano.

    Ripeto, io per non fare nero, che ormai era unica via di sopravvivenza, ho chiuso, parlo da persona molto coinvolta dalla cosa. Ormai non potevo più essere onesto e prima di non esserlo, me ne sono andato.

    appunto, ma l'anno scorso il we finiva al 2 compreso, quest'anno all'1 e quindi la classica 3 gg è partita 1 giorno prima.:wink:

    il controllo va nel giorno specifico, mediando le presenze reali (quindi anche abitazioni, non solo hotels) e confrontando i singoli gg anno per anno, verificando quale gg era di punta equale no, altrimenti perdi dati. o meglio fai numeri a caso per popolino invidioso.
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sei un'illuso se pensi che chi evade x evaderebbe meno abbassando le tasse.. lui si basa sulla speranza-certezza di farla franca..
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    certo, giusto quei due euro in + per mantenere il porsche per se, il suv per la moglie, e magari ogni tanto concedersi caviale e champagne :lol:

    parli sempre di popolino invidioso, ma mi sa che dimentichi che anche certi benestanti sono invidiosi di chi è ancora + ricco di loro.

    sì, adesso sono alla gogna, ma non è che la causa, è anche perchè 20anni fa, con la pressione fiscale al 25%, c'era sempre qualcuno che evadeva?

    e fidati, che in quegli anni, l'evasione era forse ancor più marcata di adesso, alla faccia di quegli ingenui che dicono che se calano le tasse, tutti le pagherebbero per intero.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    Bat, io posso un pò capire il tuo punto di vista, ma non si è mai spinti all'evasione.

    si evade perché si vuole evadere, perchè in poche parole non ci si vuole accontentare.

    io, pagate tutte le tasse e i contributi, di netto guadagno veramente poco, ma mi accontento. non vedo perché non possano farlo anche gli esercenti che tu difendi.

    imparano ad accontentarsi anche loro, come fanno tutti quelli che invece della porsche si prendono la focus sw.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.932
    23.209
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io faccio parte della categoria degli invidiosi!

    E devo dire che la cosa mi spinge a migliorare! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Iniziamo sempre a chiedere lo scontrino e verificare che sia realmente fiscale: se non lo danno o è farlocco una chiamata alla finanza e lo mettono a 90°.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.932
    23.209
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sempre che l'operazione non rientri tra queste:

    a) le cessioni di tabacchi e di altri beni commercializzati esclusivamente dall’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;


    b) le cessioni di beni iscritti nei pubblici registri, di carburanti e lubrificanti per autotrazione;



    c) le cessioni di prodotti agricoli effettuate dai produttori agricoli cui si applica il regime speciale previsto dall’articolo 34, c. 1, D.P.R. n. 633/1972, e successive modificazioni;



    d) le cessioni di beni risultanti dal documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti tra i quali è effettuata l’operazione (art. 21, c. 4, D.P.R. n. 633/1972), se integrato dell’ammontare dei corrispettivi;



    e) le cessioni di giornali quotidiani, di periodici, di supporti integrativi, di libri, con esclusione di quelli d’antiquariato;



    f) le prestazioni di servizi rese da notai per le quali sono previsti onorari, diritti o altri compensi in misura fissa ai sensi del decreto del Ministro di grazia e giustizia 30.12.1980, nonché i protesti di cambiali e di assegni bancari;



    g) le cessioni e le prestazioni effettuate mediante apparecchi automatici, funzionanti a gettone o a moneta; le prestazioni rese mediante apparecchi da trattenimento o divertimento installati in luoghi pubblici o locali aperti al pubblico, ovvero in circoli o associazioni di qualunque specie;



    h) le operazioni relative ai concorsi pronostici e alle scommesse soggetti all’imposta unica di cui al D.Lgs. n. 504/1998 e quelle relative ai concorsi pronostici riservati allo Stato, compresa la raccolta delle rispettive giocate;



    i) le somministrazioni di alimenti e bevande rese in mense aziendali, interaziendali, scolastiche ed universitarie nonché in mense popolari gestite direttamente da enti pubblici e da enti di assistenza e di beneficenza;



    j) le prestazioni di traghetto rese con barche a remi, le prestazioni rese dai gondolieri della laguna di Venezia, le prestazioni di trasporto rese con mezzi a trazione animale, le prestazioni di trasporto rese a mezzo servizio di taxi, le prestazioni rese con imbarcazioni a motore da soggetti che svolgono attività di traghetto fluviale di persone e veicoli tra due rive nell’ambito dello stesso comune o tra comuni limitrofi;



    k) le prestazioni di custodia e amministrazione di titoli ed altri servizi resi da aziende o istituti di credito da società finanziarie o fiduciarie e dalle società di intermediazione mobiliare;



    l) le cessioni e le prestazioni esenti di cui ai nn. da 1) a 5) e ai nn. 7), 8), 9), 16) e 22) dell’art. 10 del D.P.R. n. 633/1972, anche se effettuate occasionalmente e non nell’esercizio dell’attività propria dell’impresa (si tratta, in sintesi, di operazioni di credito e di assicurazione, operazioni su valute estere e operazioni relative ad azioni, obbligazioni ed altri titoli, riscossione dei tributi, giochi di abilità etc., mandato, mediazione e intermediazione relative alle operazioni che precedono, locazioni immobiliari, servizi postali, prestazioni di biblioteche, gallerie, pinacoteche, etc.).



    m) le prestazioni inerenti e connesse al trasporto pubblico collettivo di persone e di veicoli e bagagli al seguito (art. 12, c. 1, L. n. 413/1991) effettuate dal soggetto esercente l’attività di trasporto;



    n) le prestazioni di autonoleggio da rimessa con conducente, rese da soggetti che, senza finalità di lucro, svolgono la loro attività esclusivamente nei confronti di portatori di handicap;



    o) le prestazioni didattiche, finalizzate al conseguimento della patente, rese dalle autoscuole;



    p) le prestazioni effettuate in caserme, ospedali od altri luoghi stabiliti, da barbieri, parrucchieri, estetisti, sarti e calzolai in base a convenzioni stipulate con pubbliche amministrazioni;



    q) le prestazioni rese da fumisti, nonché quelle rese, in forma itinerante, da ciabattini, ombrellai, arrotini;



    r) le prestazioni rese da rammendatrici e ricamatrici senza collaboratori o dipendenti;



    s) le prestazioni di riparazione di calzature effettuate da soggetti che non si avvalgono di collaboratori e dipendenti;



    t) le prestazioni rese da impagliatori e riparatori di sedie senza dipendenti e collaboratori;



    u) le prestazioni di cardatura della lana e di rifacimento di materassi e affini rese nell’abitazione dei clienti da parte di materassai privi di dipendenti e collaboratori;



    v) le prestazioni di riparazione di biciclette rese da soggetti che non si avvalgono di collaboratori e dipendenti;



    w) le cessioni da parte di venditori ambulanti di palloncini, piccola oggettistica per bambini, gelati, dolciumi, caldarroste, olive, sementi e affini non muniti di attrezzature motorizzate, e comunque da parte di soggetti che esercitano, senza attrezzature, il commercio di beni di modico valore, con esclusione di quelli operanti nei mercati rionali;



    x) le somministrazioni di alimenti e bevande effettuate in forma itinerante negli stadi, stazioni ferroviarie e simili, nei cinema, teatri ed altri luoghi pubblici e in occasione di manifestazioni in genere;



    y) le cessioni di cartoline e souvenirs da parte di venditori ambulanti, privi di strutture motorizzate;



    z) le somministrazioni di alimenti e bevande, accessorie al servizio di pernottamento nelle carrozze letto, rese dal personale addetto alle carrozze medesime;



    aa) le prestazioni rese dalle agenzie di viaggio e turismo concernenti la prenotazione di servizi in nome e per conto del cliente;



    bb) le prestazioni di parcheggio di veicoli in aree coperte o scoperte, quando la determinazione o il pagamento del corrispettivo viene effettuata mediante apparecchiature funzionanti a monete, gettoni, tessere, biglietti o mediante schede magnetiche elettriche o strumenti similari, indipendentemente dall’eventuale presenza di personale addetto;



    cc) le cessioni e le prestazioni poste in essere dalle associazioni sportive dilettantistiche che si avvalgono della disciplina di cui alla L. n. 398/1991, nonché dalle associazioni senza fini di lucro e dalle associazioni pro-loco di cui all’art. 9-bis, L. n. 66/1992;



    dd) le prestazioni aventi per oggetto l’accesso nelle stazioni ferroviarie;



    ee) le prestazioni aventi per oggetto servizi di deposito bagagli;



    ff) le prestazioni aventi per oggetto l’utilizzazione di servizi igenico-sanitari pubblici;



    gg) le prestazioni di alloggio rese nei dormitori pubblici;



    hh) le cessioni di beni poste in essere da soggetti che effettuano vendite per corrispondenza, limitatamente a dette cessioni;



    ii) le cessioni di prodotti agricoli effettuate dalle persone fisiche (agricoltori produttori diretti, mezzadri, fittavoli, coloni, etc.: art. 2. L. n. 59/1963), se rientranti nel regime di esonero dagli adempimenti di cui all’art. 34, c. 4, D.P.R. n. 633/1972;



    jj) le cessioni e le prestazioni poste in essere da regioni, province, comuni e loro consorzi, dalle comunità montane, delle istituzioni di assistenza e beneficenza, dagli enti di previdenza, dalle unità sanitarie locali, dalle istituzioni pubbliche di cui all’art. 41, L. n. 833/1978, nonché dagli enti obbligati alla tenuta della contabilità pubblica, ad esclusione di quelle poste in essere dalle farmacie gestite dai comuni;



    kk) le prestazioni di servizi rese sul litorale demaniale dai titolari dei relativi provvedimenti amministrativi rilasciati dalle autorità competenti, escluse le somministrazioni di alimenti e bevande e ogni altra attività non connessa con quella autorizzata;



    ll) le prestazioni relative al servizio telegrafico nazionale ed internazionale rese dall’Ente poste;



    mm) le attrazioni e gli intrattenimenti indicati nella sezione I limitatamente alle piccole e medie attrazioni e alla sezione III dell’elenco delle attività di cui all’art. 4, L. n. 337/1968, escluse le attrazioni installate nei parchi permanenti da divertimento di cui all’art. 8, D.P.R. n. 394/1994 qualora realizzino un volume di affari annuo superiore a € 25.822, 84.


    O che il soggetto non rientri tra questi

    a) associazione Italiana della Croce Rossa (D.M. 4.3.1976);


    b) settore delle telecomunicazioni (D.M. 13.4.1978);



    c) enti concessionari di autostrade (D.M. 20.7.1979);



    d) esattori comunali e consorziali (D.M. 212.1980);



    e) somministrazione di acqua, gas, energia elettrica e manutenzione degli impianti di fognatura, i cui corrispettivi sono riscossi a mezzo ruoli esattoriali (D.M. 16.12.1980);



    f) somministrazione di acqua, gas, energia elettrica, vapore e teleriscaldamento (D.M. 16.12.1980);



    g) società che esercitano il servizio di traghettamento di automezzi commerciali e privati tra porti nazionali (D.M. 22.12.1980);



    h) utilizzo di infrastrutture nei porti, autoporti, aeroporti e scali ferroviari di confine (D.M. 19.9.1990).



    i) enti e società di credito e finanziamento (D.M. 26.7.1985).


    Adoro la delirante normativa fiscale italiana :mrgreen:
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    buon per te, se hai margini di miglioramento, e ancora voglia di migliorare.

    in fondo, l'invidia può anche essere la spinta necessaria.

    e come la mettiamo con i supermercati?

    ci sono un paio della mia città, che in fondo allo scontrino, c'è scritto "non valido ai fini fiscali"; mi sono sempre chiesto come fanno.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.932
    23.209
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Finanziaria 2005. Trasmissione telematica.
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Una chiamata al 117, magari sono in regola magari no..
     

Condividi questa Pagina